RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 o Tamron???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 o Tamron???





avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:31

Buongiorno a tutti, volevo un parere sull 'acquisto di un medio tele e avendo circa 1000 €. di disponibilità. I tre obiettivi che sto prendendo in considerazione da montare sulla 7D sono:

Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM (usato visto che è fuori produzione)
Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM (anche nuovo visto che c'è ancora il cash back)
Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD (nuovo, usato se si trova)

Ho inserito anche il canon f/4 perchè molti dicono che va meglio del 2.8 1° versione che però ha contro 1 stop in meno, non escludo la possibilità che in futuro possa sostituire/affiancare la mia 7D con la 6D

Il genere di foto che farei sono ritratti del mio bimbo (2 anni e mezzo) mentre gioca e magari altre foto street o ad eventuali concerti/eventi sportivi che possono essere anche di sera o al chiuso.

Obiettivi già in mio possesso:
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM
Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:34

il canon 2,8 I è bello, il canon f4 è bellissimo, il tamron non lo conosco ma resteri su canon
roberto

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:39

Il Tamron 70-200 f2.8 VC è in vendita a 817€ nuovo ma con garanzia limitata di un anno.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:02

X Roberto: per bello e bellissimo a cosa ti riferisci??? peso, nitidezza, maf.....
X Mac89: dove si trova a quel prezzo???

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:07

io il Tamron l'ho visto su Galaxiastore.it a un millino più o meno! Anche io son nello stesso dubbio da mesi ormai, però devo dire che dopo un test di the digital picture, mi sono quasi convinto del tamron, a 70 a 2.8 è più affilato del Canon 70 - 200L 2.8 II, a 200 perde molto però... fatti un giro e guarda tu stesso magari!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:15

Prendendo in considerazione i generi di foto che fai, ti consiglio di andare su un f2.8 stabilizzato, a volte uno stop di differenza può aiutare senza alzare gli ISO, a congelare meglio i movimenti di soggetti e oggetti .
Io ho letto svariati test sul tamron, tutti sono concordi a dire che ha quasi la stessa nitidezza del nikon 70-200 f2.8 vrII.... gran bella lente!!!!
Non conosco il tamron perchè non l'ho mai provato, ma ti consiglio di prenderlo in seria considerazione...in questo sito ci sono possessori del tamron...chiedi a loro, magari ti sapranno dire (l'unico dubbio che ho) se l'AF è veramente all'altezza del canon.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:18

@Alessandro mi riferisco semplicemente alla resa finale che è quella che più conta dal mio punto di vista. non ho fatto un lungo elenco di caratteristiche o di confronto perchè pregi e difetti li hanno tutti.
sui pesi è palese capire la differenza ma ritengo che non sia il principale dei problemi, probabilmente non lo ritiene un principale problema nemmeno canon altrimenti non lo avrebbe fatto :)
un ottica bella probabilmente è anche sufficientemente nitida, infatti il 2,8 è sufficientemente nitido, va da se che se un ottica è bellissima sarà ancora più nitida di quella bella Sorriso
la messa a fuoco la trovo veloce.
il 70-200 2.8 II è bellissimo:-P

posto una foto fatta con il 2.8 IS I





2014-109-3036-E-T di reportage67@yahoo.com, su Flickr

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:21

Alessandro, hai un mess privato..

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:26

ho avuto il canon f4 stabilizzato e non, ricomprerei mille volte il non.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:32

x Lenza: non sapendo mai a che focale lo utilizzi bisogna trovare un compromesso, meglio un pelo di qualità in meno a tutte le focali o più qualità ma fino ad un certo punto???

x Raiton: ho letto che il tamron ha qualche problema di maf a luce scarsa, ma non so se tutti dicono quello o c'è solo qualche esemplare

x Roberto: quindi mi consiglieresti il canon f/4?

x Mac: grazie

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 14:46

ti consiglierei il canon 2,8 IS II Sorriso
le altre due soluzioni sono una scelta ponderata tua!
preferisci avere luminosità con un ottica sufficientemente nitida che fa un gran buon lavoro e più pesante da portare o utilizzare o preferisci l'ottica ancora più nitida pratica da utilizzare e da portare in giro a discapito della alta luminosità?

in entrambi i casi caschi bene con le differenze del caso.
io un buon esempio della resa del 2.8 te l'ho proposta ci vorrebbe qualcuno che posti un esempio del diaframma 4 e siamo a posto. puoi dare un occhiata alle foto delle due ottiche qui su juza nella sezione recensioni.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 16:47

Se invece vuoi una garanzia leggermente più gestibile (2 anni) ,puoi trovare il Tamron a 890 + SS a San Marino.
Io l'ho preso li e mi sono trovato bene, il Tamron è veramente un ottimo prodotto, per la MAF non ho avuto grossi problemi, forse si tratta di qualche prodotto difettoso.

@Robertoferrero: indubbiamente il Canon IS II è migliore, ma visto che l'utente ha a disposizione solo 1000 euro direi che è fuori budget!!! Mentre tra Canon IS I, Canon f4 e Tamron, tutta la vita il Tammy è superiore

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 17:27

@Echopage non conosco i tamron a parte un vecchio zoom tipo 28-100 dell'88 con il quale mi sono trovato anche bene ma ero agli inizi della fotografia.
conosco in parte la fama dei tamron zoom, meno famosi i tamron fissi. indubbiamente hai ragione sulla qualità globale dei test MTF ( almeno credo ) legati alla vignettatura distorsione e tutto il resto ma personalmente non mi piacciono i vetri e quello che restituiscono nella resa al di là poi della distorsione vignettatura ecc.ecc.
sostanzialmente non appagano il mio occhio ma ovviamente parlo del mio. ma per questo motivo consiglio sempre ottiche originali, consapevole che i consigli vadano considerati, valutati ma non necessariamente seguiti.

un altra considerazione che faccio è che un professionista, di quelli con la P maiuscola usano ottiche originali e non penso che se avessero la possibilità di usare un ottica migliore ad un costo inferiore, ma soprattutto migliore non l'acquistino. questo normalmente non accade e ci sarà un perchè.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 17:53

forse perchè le ottiche di terze parti di gran qualità sono uscite da pochi mesi?

Ricordati che anche zeiss è un marchio di terze parti, eppure sono oggetti di desiderio, sfatiamo il mito delle ottiche originali che sono sempre le migliori...magari prima, ma ad oggi non ci credo più.
Ti racconto la mia
Non uso molto il tele, per tale motivo cercavo un tele zoom discreto....avevo pensato al canon 70-300 IS USM
Poi grazie all'informazione ormai diffusa della qualità del Tamron 70-300 VC USD, mi sono chiesto del perchè avrei dovuto spendere più soldi per il Canon che tra l'altro non ha neanche un vero motore USM.
Adesso guardo solo l'obiettivo che ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

I professionisti con la P bella grande (parlo dei famosi), non l'acquistano neanche l'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 18:12

forse la faccio fuori dall'urinario, ho anche aperto un post a parte per questo, ma prendere un 135L e un 200L non potrebbe essere una soluzione? è vero non sono IS ma hanno tutti i vantaggi dei fissi e il 135 è f2!
Nell'usato il mix dei due si trova tranquillamente a 1300 € (anche a meno), io ci sto facendo un pensierino sinceramente :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me