| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:53
Ciao, perchè hai venduto il sigma? Dalle tue gallerie vedo ottimi risultati. Loris |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:55
Aggiungo: io ho nikon, ed il sigma lo venderei solo per andare in meglio, uno papabile potrebbe essere il sigma 120-300 2,8 con moltiplicatore |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:58
Se avessi ancora tenuto il Sigma che con il tempo perdera valore ci avrei rimesso troppo, volevo andare sulla serie L della Canon per avere un pò di qualità in più, e vero che ho ottenuti ottimi risultati con il Sigma diciamo che 50% il Sigma e 50% post produzione. |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:59
“ il sigma lo venderei solo per andare in meglio, uno papabile potrebbe essere il sigma 120-300 2,8 con moltiplicatore „ Il mio budget non mi permette di andare oltre certe cifre |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:00
Sto analizzando un po le due soluzioni anch'io da un tot di tempo ormai, il 100-400 è si una serie L Canon, ma ha uno stabilizzatore ormai obsoleto, non è tropicalizzato (magari non ti interessa), un AF buono ma di sicuro non al passo con lenti moderne, e ti fermi a 400mm.. Il Tamron invece hai 200mm in più, uno stabilizzatore a detta dei test trovati in rete, molto efficente (se è come quello del 24-70 che ho fa PAURA), è tropicalizzato e costa pure meno del 100-400 nuovo (o lo costera'). Ultima cosa.. il 100-400 avraà forse a breve un aggiornamento.... Antonio |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:01
E aspettare un attimo x vedere le reali potenzialità della nuova lente e per vedere se magari in casa Canon esce qualche bella sorpresa?????? |
user579 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:05
Porta pazienza e aspetta qualche recensione "sicura" del Tamron, dopodichè scegli. Con il 100-400 comunque cadi in piedi, circa due anni fa feci lo stesso cambio e non me ne sono mai pentito E' vero che hai 200mm in meno, ma onestamente a me sono sempre pesati anche i 50mm in più che avevo in basso con il 150-500 sigma (che poi avresti anche con il Tamron). Oltretutto dalle prove che ho visto in rete, l'af del 100-400 sembra decisamente più rapido sia del Tamron che -provato anche con mano- del sigma (una delle cose più eclatanti di cui mi accorsi quando feci il cambio). |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:11
Angelino hai provato il 150-600?? |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:14
Allora aspetterei il Tamron per vedere come si comporta. |
user579 | inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:18
Mi sembrava chiaro ma....no, non l'ho provato. Forse dovevo usare le virgole |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:25
Considerando il tuo budget, la necessità di millimetri e la qualità che "dovrebbe" promettere ( più o meno come il Sigma), ma con 100mm in più, ritengo sia doveroso da parte tua aspettare il Tamron 150-600...tanto oramai ci siamo! Se scatti spesso a Torrile i mm sono indispensabili! |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:38
Il prezzo è eccellente, se lo vendessero in Italia a quel prezzo credo lo prenderei anch'io al volo! |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:45
azz in questo momento ti invidio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |