JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Metti su f8 giri il fuoco su fine corsa verso infinito e torni leggermente indietro, dovresti avere tutto a fuoco.

user36125
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 23:21
allora io non so nemmeno cosa vuol dire auto focus ( scherzo lo so ma non l'ho mai usato, anzi solo una volta col 18 55 di una mia amica ma dopo 5 secondi lo disattivai ) ho usate sempre e solo obiettivi manuali, è tutta questione di abitudine, col tempo vedrai che andrai pure più veloce dell'auto focus. cerca di capire le distanze degli oggetti rapidamente, e memorizza le posizioni della ghiera. cmq potresti farmi sapere come ti trovi col sammy, sto cercando un grandangolo spinto e il 14mm mi ispira sopratutto per il prezzo. ciao e aspetto tue notizie, vedrai che una volta trovata la giusta sintonia col mf non lo lascerai più, tanto per i paesaggi è ancora più semplice quasi sempre userai infinito www.juzaphoto.com/p/PietroFotografoAmat.
Magari puoi provare a posizionarti degli oggetti a varie distanze e vedere dal mirino,dato che non hai live view,a che distanza corrisponde sulla ghiera e magari puoi farti un segnetto con un adesivo.Credo che dovresti misurare la distanza dal piano del sensore in ogni caso.Io farei così ma non ho esperienza diretta non possedendo l'obiettivo.Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie mille del consiglio alex ti faró sapere ..pietro già dalle prime impressioni si vede che come nitidezza è veramente ottimo..l'unica pecca è questa scala di manual focus che è sbagliata e quindi un problema
io su aps-c con il samyang 8mm ho fatto così: - macchina su treppiede,scatto remoto,presollevamento specchio. - inquadri un bel panorama con fuoco a infinito e un bel primo piano (tipico landscape), meglio se con luci puntiformi. - diaframma aperto al massimo - inizi dalla minima distanza di messa a fuoco facendo uno scatto e poi sposti la maf di pochissimo verso infinito -arrivi a fine corsa -apri i file con photoshop e li carichi in serie per averli perfettamente sovrapposti -li confronti uno a uno per vedere quale sia più nitido (le luci puntiormi aiutano molto) -scopri a quale distanza di maf hai il miglior risultato... Con questo metodo ad esempio ho scoperto che con il mio fisheye 8mm ho il miglior risultato posizionando la ghiera a 1.5m... Da quel momento in poi scatti praticamente solo a quella distanza di maf e sei sicuro di non sbagliare.
Sembra laborioso però secondo me ne vale la pena, almeno ci si toglie il dubbio una volta per tutte!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.