| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:56
ciao a tutti, si stanno presentando alcune proposte x creare le mie prime esposizioni . mi sto informando in rete e mi pare che il materiale migliore sia il Forex da 5mm. domande: - quale potrebbe essere la colla migliore da usare x applicare direttamente la stampa al pannello? - sapete se è un materiale facile da tagliare e da forare x l'applicazione di ancoraggi? - avete sentito parlare o usato lo spray della Hahnemuhle x proteggere la stampa? grazie!! |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 6:45
Per pannellare su Forex si usano biadesivi e si calandra il tutto. Si taglia facilmente ma si rovina altrettanto facilmente. In generale devi avere gli attrezzi giusti e una certa manualità. Per gli ancoraggi esistono dei gancetti adesivi che vanno benissimo, non forare il pannello (e la foto) che stanno male. Lo spray Hahnemuhle è perfetto per aiutare a preservare la foto e non altera i colori dell'immagine. Prima di applicarlo sulla foto definitiva fai qualche prova per evitare sbavature. In generale non esiste un metodo "migliore" per delle esposizioni, dipende dai gusti, dalle foto, dalla location, ecc... Di che formato stiamo parlando e quante foto? Location? Illuminazione? Ciao. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 13:40
grazie Massimiliano, ti do gli ultimi dati. saranno 15/20 foto formato 40x50. un'esposizione si terrà in un'osteria e l'altra in una libreria. se non sbaglio in entrambe è presente un'illuminazione abbastanza calda proveniente dall'alto. credo che le appenderò con filo da pesca su aste orizzontali già presenti in loco. pensi che gli attacchi adesivi tengano il peso del pannello finito? come ultima cosa ti chiedo una dritta sullo spessore: 5mm o superiore? è un materiale che flette molto? grazie ancora!!! |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 13:52
il forex è abbastanza rigido, i miei pannelli da 5mm (me li ha incollati lo stampatore) non si sono piegati ad arco come altri tipi di pannello. Non credo però che un gancio autoadesivo regga per lungo tempo, penso ci voglia una buona colla per prodotti plastici. Credo, ma è da verificare, che gli stampatori incollino le stampe al forex con colla spray . Ciao Max |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 14:04
Lavoro in un centro stampa e di solito noi stampiamo direttamente su pvc adesivo. Per l'applicazione dato che non penso tu abbia la calandra ti consiglio acqua e spatola, e secondo me vapiù che bene il forex da 5mm per quel formato |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 14:10
Grazie 1000 ragazzi! Lestatzz, scusa la mia ignoranza, come si lavora con acqua e spatola? ciao! |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 15:06
prendi uno spruzzino lo riempi d'acqua e metti una goccia di sapone per le mani, poi prendi il pvc togli la carta che ha dietro avendo cura di non piegarla o stropicciarla, spruzzi l'acqua sia sull'adesivo che sul pannello, poi lo stendi su pannello (magari facendoti aiutare da qualcuno), poi prendi la carta che hai tolto dall'adesivo poggiandola sulla stampa dalla parte siliconata (in modo da proteggere la stampa) e con una spatola non troppo rigida partendo dal centro verso l'esterno butti fuori tutta l'acqua tra l'adesivo e il pannello stando attento a non fare pieghe nell'adesivo!!l'acqua in pratica serve a non fare bolle d'aria. è più semplice a farsi che a dirsi!! Ciao!! |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 9:16
Grazie ancora Lestatzz!! |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 11:49
Non sono molto convinto che una stampa su pvc sia indicata per una mostra fotografica. Il forex pesa parecchio, e se di dimensioni generose si imbarca. Io proverei il kmount, è più leggero (anche se delicato). Per l'accoppiamento tra stampa e supporto la soluzione migliore è la calandra, ma con mano ferma si può anche incollare a mano. |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 17:03
Grazie anche a te Fabiopol! |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 19:07
“ grazie Massimiliano, ti do gli ultimi dati. saranno 15/20 foto formato 40x50. un'esposizione si terrà in un'osteria e l'altra in una libreria. se non sbaglio in entrambe è presente un'illuminazione abbastanza calda proveniente dall'alto. credo che le appenderò con filo da pesca su aste orizzontali già presenti in loco. pensi che gli attacchi adesivi tengano il peso del pannello finito? come ultima cosa ti chiedo una dritta sullo spessore: 5mm o superiore? è un materiale che flette molto? grazie ancora!!! „ Partiamo dai ganci. Per quel formato i ganci con adesivo vanno benissimo e reggono alla grande. La stampa diretta sul supporto te la sconsiglio perché non va bene per un'esposizione, figuriamoci il pvc dove i riflessi sarebbero "insostenibili". 5 mm sono adeguati, con 10 faresti un figurone con poca differenza. Stampi te o stampi presso terzi? In tutti i casi usa una carta matte, visto che non avrai il controllo della luce, anche se qui poi il gusto la fa da padrone. |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:41
Interessante. Facci sapere poi.. Ciao |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 17:11
Io per una questione di peso inferiore e spessore maggiore uso formboard da 10 mm. Li incollo direttamente con una calandra che applica direttamente la colla nella stampa. (non è affatto così lavorabile il forex e se non si hanno gli strumenti giusti per il taglio si rischia di disfare tutto) si, lo spray hahnemuhle va benissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |