JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, so che l'argomento è già stato in parte trattato in molte discussioni, ma forse consfumature diverse. Posseggo una canon D60, con obiettivi 10/20 sigma + 15/85 canon + 70/200 f4. Ho preso una lente 50 f1,4 e mi sono innamorato della sua luminosità. Volevo prendere un'altra ottica serie L e sono indeciso tra il 24 f1,4 e il 35f1.4. Da un lato mi sembrerebbe più giusto con aps-c prendere il 24, anche se un futuro passaggio a FF prediligerebbe il 35. La spesa è importante e non vorrei buttare via i soldi E' vero che queste lenti tengono il prezzo senza grossi problemi ? Da quanto si legge il 35mm sembra essere un'ottica perfetta, migliore del 24, ma ho l'impressione che si stia discutendo di caville e che entrambe siano eccezionali.
Qualcuno che ha queste ottiche sa consigliarmi ?
Grazie
user4264
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 23:14
Io le ho tutte e 2 ma le uso su una 5d.
Su apsc le ho provate in modo molto approssimativo e il 24II mi è sembrato meglio anche perchè il 35 mi sembra soffrire un pò il formato ridotto specie per la CA.
Grazie, confermi un po' quanto pensavo. Curiosità, c'è veramente una grande differenza tra una aps-c e la FF con queste lenti? File così grandi (penso che per la 5D siano 22 MP) rallentano molto il lavoro ? Tks
user4264
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 23:36
Con i file della 5d2 non ho mai avuto problemi di sorta.
Le due ottiche vanno bene anche su apsc, anche se su ff ovviamente hanno una resa migliore.
Però entrambe, il 24II in particolare, su ff a 1,4 vignettano di brutto.
Pensavo che il 35mm fosse decisamente migliore, perlomeno il problema vignettatura sembra esserci principamente sul 24mm dai vari articoli. Il salto di qualità nelle immagini (parlando di ritratti e paesaggi) si sente molto con FF? Ne vale la pena?
user4264
inviato il 09 Dicembre 2011 ore 0:20
Ho controllato su digital pictures e la vignettatura a 1,4 è di circa 4,5 diaframmi per il 24 e circa 3,5 per il 35.
Ovviamente il 24 vignetta di più ma anche il 35 non scherza.
Si possono fare ottime cose anche con una apsc, però i vantaggi (e anche qualche svantaggio) del ff ci sono e sono ben evidenti nei generi che hai detto.
Grazie Alex, il mio dubbio amletico rimane quindi totale. Dopo aver provato cosa può fare con scarsa luminosità il 50mm f1.4 volevo munirmi di un obiettivo molto luminoso da portarmi con me nei e viaggi e usare quando la luce scarseggia parecchio e che avesse un campo più fruibile del 50mm su ps-c, ma adesso sorgono dubbi. Voi cosa prendereste.
Ps il mio corredo è il seguente canon 60D - 10/20 sigma - 15/85 - 50 f1.4 - 70/200 f4
Tks
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.