RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per un viaggio in Uganda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per un viaggio in Uganda





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 21:11

Salve a tutti
La prossima estate, in un periodo non ancora definito tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, andrò in Uganda (regione di Masaka) per un reportage fotografico.
Dovrò accompagnare una persona che si occupa di questioni umanitarie e documentare la sua attività.
Al nostro ritorno, le fotografie saranno utilizzate per allestire una mostra e far conoscere la situazione Ugandese e le attività svolte.
Il viaggio dovrebbe durare 7 giorni, 10 al massimo.
Avrei bisogno di consigli di varia natura:
- Materiale fotografico (anche non strettamente fotografico) suggerito
- Attrezzatura per il trasporto del materiale fotografico in aereo e "in strada"
- Qualsiasi altra cosa pensiate io debba sapere! :-)
Se ci siete già stati, sarebbe utile sapere in anteprima quali potrebbero essere i soggetti più interessanti da fotografare.
Ringrazio tutti di cuore!

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 21:35

Ciao Sebastiano, viaggio bellissimo l'abbiamo fatto questa estate. Molto molto faticoso, non ci sono strade. Quindi 200 km 8/9 ore. Animali da fotografare unici. Ovviamente gorilla e gru crestate!! Altri animali pochi! Tantissimi uccelli di tante specie. Dal punto di vista umanitario. Tantissimi bambini la media della popolazione è 16 anni o giù di li!! Spaccano i sassi con le mani a 6 anni!!! Panorami stupendi, tutto verde. Lavorano solo le donne " praticamente".
Quindi viaggia leggero! Ma con teleobiettivo potente non amano essere troppo fotografati e in certe situazioni ( carcerati con catene etc) in giro per strada. Meglio stare lontani ma per pudore!!! Poi non so chiedi se hai domande!!!
I gorilla e scimpanzé sono un' emozione..... Ma non facili da fotografare perché sei nella foresta con nebbia!!! ( mattino presto).
Ciao luca

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:12

Grazie Luca!
In realtà (vista lo scopo"umanitario" del viaggio) non so se avrò la possibilità di fotografare animali.
Sicuramente dovrò fotografare persone e situazioni varie.
Poi sono un appassionato di paesaggi, quindi..,
Dici che non vogliono essere fotografati... Hai mai provato a chiedere se potevi?
L'obiettivo più lungo che ho è un 250mm (su APS-C) dici che può andare?
Grazie ancora! :-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:22

Guarda che non sono al primo mio viaggio.... Ti ringrazio per i consigli sull'approccio alle persone.

Io volevo solo aiutarti.

Comunque buon viaggio.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:34

Ti ho offeso?
Se è così mi scuso! Non volevo!
Perdonami ma non ti conosco e cercavo solo di capire.
Grazie ancora per i consigli.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:42

Certe foto dovrai farle da lontano per catturare la spontaneità! Persone, ripeto bambini che lavorano, situazioni scomode!! Non puoi andare li è dire " posso fotografarti " mi fai una posa spontanea?. Quindi il 250 e' corto. I militari nelle capanne non puoi fotografarli da vicino idem i campi profughi!! Preparati!!

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:43

E aggiungo che i bianchi non sono ben visti

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 22:45

Grazie Luca.
Mi dispiace per l'incomprensione.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 14:57

Ciao a tutti e due.. sono stato in Uganda e per tutta una serie di motivi, negli utlimi tempi diciamo che ho messo da parte parecchia esperienza.

Luca, scusa, non per mettere in dubbio ciò che dici.. ma quando sei stato in Uganda??? Perché sinceramente non mi ritrovo tanto in ciò che dici.. a volte capita di avere impressioni diverse dello stesso luogo. MrGreen

Al di là delle parole, se posso permettermi, potreste dare un occhio alla mia galleria "Uganda".. credo che dimostri quanto l'Uganda sia un Paese pazzesco sia fotograficamente parlando (persone gentili ed ospitali, paesaggi mozzafiato, fauna varia e abbondante, etc...) sia come meta di un viaggio senza limiti, senza pensieri relativi alla sicurezza o alla difficoltà di spostarsi da un punto all'altro..

Ad ogni buon conto.. Sebastiano, se vi serve un appoggio logistico, ho molti contatti in tutto il Paese (ho aiutato a fondare un progetto di turismo sostenibile) e di recente ho esposto le mie foto (solo in parte presenti anche qui sul forum www.juzaphoto.com/me.php?pg=44812&l=it ) per raccogliere fondi a favore di un'altro progetto con cui collaboro a Kisoro.

Rispetto alle tue domande:

io viaggiavo leggero: D90, 18-70, 50 f1.4, 70-300, tripod, 3 batterie e 4 SD (24Gb in tutto), tenevo tutto in un normale zainetto eastpack (impermeabile!)
la zona fotograficamente più interessante se parliamo di reportage e ritratti è sicuramente la Karamoja. Molto interessante anche il confine con il Congo.

Ciao!

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 16:13

Ciao Sebastiano,
posso solo sottoscrivere quanto scritto da viaggiatorenotturno. Paese stupendo, gente cordiale, bellissimi paesaggi. Forse la zona di Masaka non e' tra le piu' fotogeniche, e quanto ad animali lascia un po' a desiderare, ma sei pur sempre a 100 km dal Lake Mburo e da Ssesee Islands, che sono le riserve piu' vicine. Ma mi par di capire che la fauna non sia lo scopo del viaggio!
Quanto ai soggetti da fotografare non saprei bene cosa suggerirti, dato che entrambi i miei viaggi hanno avuto come scopo le foto di animali, e di primati in particolare. Comunque, non ho mai avuto problemi a fotografare le persone, ovviamente dopo aver chiesto il permesso. La gente e' abituata ai turisti, l sud del paese e' tranquillo, i problemi adesso sono ben distanti, ai confini con il SudSudan.
Quanto all'attrezzatura, ti suggerirei due reflex (non si sa mai!) e due-tre obiettivi per spaziare dai 24 ai 300 mm equivalenti su FF. Uno zainetto con cover impermeabile e' piu' che sufficiente. Se non fai la profilassi antimalarica, portati un buono spray per gli insetti e una zanzariera per la notte. Se hai in programma di andare in giro a piedi, portati un paio di scarponcini leggeri impermeabili.
Per il resto, valgono i soliti consigli-buonsenso: mai fotografare i militari, i ponti, le caserme, gli aeroporti; mai girare da soli di notte; mai "ostentare ricchezza". Ma questo vale a Kampala come a New York.
Buon viaggio!!!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 11:50

Carissimo Viaggiatorenotturno
Ti ringrazio tantissimo per l'offerta di aiuto e per i consigli
Complimenti per le bellissime fotografie!
In effetti, a giudicare dai tuoi ritratti, la gente (almeno qualcuno) si è lasciato fotografare! :-)
Al mio ritorno dovrò allestire una mostra con gli scatti, con uno scopo analogo al tuo (finanziamento di un progetto)... Magari più avanti ti chiederò consigli anche su quest'ultimo punto.
Le mie ottiche "spaziano" dal 10mm al 250mm ma tanto non so se e quali animali avrò la possibilità di fotografare: come avrai capito, servono persone, situazioni, panorami.
Sentiti libero di darmi qualsiasi informazione tu pensi sia utile (anche sui vaccini, ad esempio).
Grazie ancora! :-)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 11:54

Carissimo Blackgrouse
Ti ringrazio infinitamente per le informazioni e per le sensazioni che hai voluto condividere!
Hai centrato in pieno lo scopo del viaggio!
Alcune informazioni le ho incluse nella risposta che ho dato a Viaggiatorenotturno poco fa.
Vale anche per te l'invito a condividere qualsiasi notizia, anche quella che ti sembra meno importante: per me è tutto nuovo, quindi tutto interessante!
Tu non hai delle foto da mostrare?
Grazie di nuovo!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:49

Nessun vaccino obbligatorio.. in generale se pensi di fare altri viaggi del genere in zone simili, io ti consiglio quelle vaccinazioni che possono "tornare utili" (persino in italia ;-))

- febre gialla
- tetano
- tifo
- difterite
- epatite
- meningite

Altrimenti puoi anche partire così, il rischio di contrarre questo genere di malattie è praticamente zero.

Per quanto riguarda invece la profillassi anti-malarica: la malaria in Uganda c'è. Per un turista/viaggiatore, se prende le solite precauzioni (dormire sempre sotto zanzariera, usare repellente di giorno) il rischio è veramente minimo, tanto che solo 1 turista su 2 fa la profilassi. Se però lavorate in ospedale allora io la farei senza dubbio. Conosco una dottoressa italiana che l'ha presa.. d'altro canto negli ospedali buona parte dei pazienti sono lì per curare proprio la malaria.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 8:39

ciao Sebastiano,
purtroppo, come ti dicevo, non mi sono dedicato piu' di tanto a fotografare le persone, per cui non ho portato a casa 'sto gran che di foto. Magari ti mando qualcosa via MP, visto che per mia scelta non ho ancora messo immagini su questo sito.
Una precisazione sulle vaccinazioni: quella per la febbre gialla e' forse l'unica che puo' dare dei leggeri problemi (un po' di febbre) e che quindi molti non fanno. Purtroppo risulta obbligatoria se atterri in Uganda e provieni da un paese dove la malattia c'e'. Cio' vale anche se viaggi con Ethiopian Airlines e fai scalo ad Addis Ababa. A seconda del funzionario che trovi in aeroporto, ti puo' andar bene oppure no.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 17:33

Grazie di nuovo, Viaggiatorenotturno.
Notizie utilissime! :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me