| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 12:15
Come da titolo ho preso "sulla fiducia" questo filtro.... dopo le esperienze positive con i filtri a vite (ND1.8 e ND3.0, ho provato anche l'ND400), e fresco dell'acquisto del kit Lee per i filtri a lastra, ho voluto testare questi nuovi filtri di cui non sembra esistere nessun test in rete. Il risparmi rispetto ai ND Lee è stato di circa 25€, anche se poi non mi sembra esista un corrispondente con la stessa gradazione. Ho anche fatto i primi scatti, sembra che si comporti abbastanza bene, in termini di nitidezza non ho notato cali, e più che una dominante blu direi che invece "sballa" il sistema di temperatura automatica della reflex, perche in post è bastato agire sulla temperatura colore per sistemare tutto, devo comunque fare ulteriori test per questo. Appena possibile vi posto le foto! |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 16:55
ciao Luka, alla fine come ti trovi con l'Haida? stavo pensando di prendere il 10 stop al posto del bigstopper della Lee, in rete c'è una recensione e consigliano proprio l'Haida www.achim-sieger.de/en/nd-filter-review-lee-big-stopper-formatt-hitech ho visto che si trova per 80€, quindi si risparmia anche sull'omologo filtro della Lee |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 17:24
Ciao Nordvind... con l'haida mi trovo benissimo, tanto è vero che probabilmente venderò il big stopper per prendere anche l'nd1000! Ho visto qualche scatto fatto da un amico su FB e sembra veramente ottimo, il Big stopper qualche dominante la lascia sempre e ha un pò di perdita di nitidezza! Alla fine la differenza tra resina e vetro (gli haida) in questo caso si nota eccome! Fossi in te lo prenderei tranquillamente |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 18:26
Interessante,ma perche si chiama 1.8? come si chiama il 10 stop?dove li avete presi per curiosità? Altra cosa,usate anche il pola insieme? |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 20:28
grazie Luka ...sì in effetti anche il tipo che ha scritto quella recensione dice di preferire l'Haida ...appena ne ho la possibilità (economica) mi sa che lo prendo :) se ti può interessare io l'Heliopan l'ho preso in Germania (da fotomayr, costa meno che sui siti inglesi), l'Haida invece l'ho visto solo su amazon.de, su e-bay attualmente l'ho trovato in vendita solo dall'Australia (potrei farlo acquistare da mio fratello che vive là) :D due domande: -ma la spugnetta che serve per limitare le infiltrazioni di luce la devi incollare te al filtro (ho letto così in giro) od ho capito male ed è già incollata? nel caso è facile da incollare? (forse c'è solo sull'ND1000, quindi non so se c'è anche sul tuo filtro) -il filtro si inserisce tranquillamente negli slot degli holder della Lee? non vorrei tipo fosse più sottile (col rischio che potrebbe scivolare fuori) o al contrario più spesso @Hammer, sì io con holder Lee e un apposito anello adattatore uso il pola da 105mm ;) |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 22:36
Ok,che Heliopan avete?poi usandolo con i filtri GND come interpretate la qualita dell'effetto che procude,nel senso potreste farne a meno?per curiosita Io ho trovato questo che è ad alta trasmissione. www.ebay.it/itm/Heliopan-zirkular-HT-Polfilter-slim-SH-PMC-8098-105-/2 Solo che l'adattatore non riesco a trovarlo,dovrò prenderlo in Uk. poi ,io ho l'nd 10 stop Haida a vite ,e non mi sembra affatto male.quindi volevo prendere quello a lastra,perche con il sistema lee ,quello vite è molto scomodo.non ho capito il discorso spugnette?? |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 1:18
@Nordavind si anch'io mi ricordo che nell'nd1000 la spugnetta bisogna incollarla da sè, ma non credo sia un'operazione molto difficile :) l'nd64 non ce l'ha quindi non saprei dirti! Per trovarli su ebay prova a mettere l'opzione di ricerca nell'Unione Europea questo è il link per l'nd1000 www.ebay.it/itm/Haida-ND3-0-1000x-Optical-100-mm-x-100-mm-Kompatibel-m Il pola l'ho già ordinato, tengo d'occhio il sito che mi hai linkato, magari torna utile in futuro. @Hammer io ho preso l'Heliopan 105 mm SH-PMC versione slim, per il resto devo ancora testare tutto... la spugnetta è quella parte di gommapiuma che stà nei bordi dei filtri a lastra molto scuri per evitare qualsiasi infiltrazione di luce che potrebbe danneggiare l'uscita della foto! |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 2:18
Grazie Luka! :) vedo che nella descrizione lo danno compatibile anche con gli holder Lee, ottimo Hammer sì il filtro sarebbe quello, però vedo appunto che è la serie high transmission che da 105mm fino a un paio di mesi fa non esisteva (almeno io non l'avevo vista) ...se ho capito bene rispetto al polarizzatore che hanno tutti fa perdere meno stop ...dev'essere appena uscita quella serie Per l'uso coi gnd prima ruoti il pola poi inserisci nello slot il o i gnd ;) ...per l'effetto vai un po' ad esperienza e le prime volte a tentativi ...di solito fai diversi scatti ruotando il filtro diversamente e poi controlli lo scatto uscito meglio ...sul sito della Lee c'è anche un video (e delle foto di esempio) che mostrano l'effetto ...il polarizzatore secondo me è molto molto utile in paesaggistica, quindi suggerisco l'acquisto :) |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 2:27
ps io il filtro l'ho preso direttamente su fotomayr.de che rispetto il loro account e-bay risparmi qualcosa ;) |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 9:30
Si mi sono dimenticato di dirti che restano un pò più fini rispetto ai GND Lee, ma non c'è nessun rischio comunque una volta inseriti nell'holder! |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:03
Ok,grazie,invece per per l'adattatore?per il pola 105 intendo,conoscete qualche posto oltre all' UK?sui siti tedeschi non lo trovo.devo per forza prenderlo in UK?con spedizione mi partono 60 euro per un adattatore. |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 15:47
Ah ok Luka, beh l'importante è appunto che non ci siano rischi, grazie ancora :) Hammer, io avevo chiesto a fotomayr ma l'anello me lo facevano pagare molto caro ...penso perché se lo dovevano far arrivare dall'UK pure loro (infatti mi avevano detto che non ce l'avevano disponibile) ...alla fine io l'ho preso su e-bay dall'account di teamwork ...sennò prova a vedere tipo su fotocolombo o fototerni ma credo sia caro anche qua in Italia (avevo guardato quei siti tempo fa ma ora non ricordo i prezzi, ricordo solo che erano in linea coi siti inglesi) |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 15:51
Ah sul sito di teamwork c'è l'offerta pola+anello solo che quando li avevo contattati per capire che versione dell'Heliopan fosse mi avevano risposto un po' sul vago dicendomi che la versione slim gli sarebbe arrivata in qualche settimana, quindi avevo lasciato perdere l'acquisto da loro |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 16:06
Ok grazie,si anchio avevo visto l'offerta,ed era lo slim normale ,nel senso che quello ad alta trasmissione,poi ho aspettato troppo e non c'era piu ,ora non ne vedo di offerte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |