RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800







avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:07

Si puo utilizzare solo con il cavalletto oppure esistono ottiche che ti permettono di utilizzare la macchina senza incorrere nel micromosso ??

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:10

Per che tipo di foto?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:12

Non dico foto sportive ma semplicemente delle persone.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:17

La solita storia del micromosso dovuto all' alta densità dei pixel.
Credimi, basta che prendi piccoli accorgimenti e i 36 mpx potrai goderteli senza problemi. Ad esempio utilizza tempi un po' più brevi. Ad esempio se con un 35 mm hai un tempo di 1/30s o 1/40s magari scatta a 1/60s per scongiurare il rischio del micromosso. Con un obiettivo VR (stabilizzato), nelle scene "normali" (paesaggi, street, sport), tieni disattivato il VR che risulterebbe inutile dato che i soggetti sono in movimento (e quindi il VR risulterebbe inutile, come nelle riprese di paesaggi-panorami in cui dovresti utilizzare un cavalletto)
Io non la possiedo, ma l' ho testata bene. Se utilizzata bene questa macchina fa scintille;-)

Marco Bianchi

...e io possiedo una d700...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:20


Non dico foto sportive ma semplicemente delle persone.
____

Ma in che contesto? Street?

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:29

Alza un po' i tempi e vai tranquillo, ti stupirà.;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:35

Io la ho da circa 40 giorni, e non ho rilevato alcun problema di questo tipo.. Le ritengo le solite sparate da fanboy che attaccano il marchio concorrente, nella solita e inutile diatriba nikon/canon..

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:45

Io vorrei capire sul campo e non sulla carta quale obiettivo rende sopra la d800.sulla nikon d700 ci puoi mettere qualsiasi obiettivo che non hai problemi sulla d800 no.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:45

Tranquillo, nessun problema di Micromosso. Ti Stupirà, Ti Stupirà ed ancora Ti Stupirà.
Segui i consigli sopra riportati da chi mi ha preceduto.
Ciao Marco.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:05

Leggo i vostri commenti e ancora non trovo un nikonista che risponda alla mia domanda . Quali obiettivi rendono su questa macchina professionale. Esiste un ottica che mi permette di sfruttare i 36mp senza preoccuparmi del mosso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:07

Il micromosso è soltanto dovuto al fatto dell'alta densità del sensore, prova a zoomare le foto fatte con la D800 allo stesso modo della D700 (e non oltre) e ti renderai conto che lo zoom è pericoloso.
In un file di 36mpx (D800) ci si entra dentro molto di più (con lo zoom) che in uno da 12mpx (D700).
La D800 ti porta ad essere più esigente.
E poi mi associo ai consigli di Marco Bianchi.
Vai tranquillo.
Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:09

Ma perché dovresti preoccuparti del mosso se tieni tempi di sicurezza?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:14

Scusate l'intromissione nella discussione, in genere non scrivo nel forum.
Mi ha stupito la domanda, sinceramente, anche se non nascondo che il micromosso della D800 ( utilizzo la versione E da più d'un anno ormai ) è balzato anche al mio occhio passando dalla D700 a questa fotocamera.
Esiste certo, ma non è un problema o comunque non è tale da rendere la fotocamera non usabile in condizioni normali.
La fotocamera è assolutamente utilizzabile per ogni tipo di foto su cavalletto o a mano libera senza preoccupazione alcuna. Certo, l'alta densità del sensore evidenzia maggiormente gli eventuali errori che si fanno in ripresa ma assolutamente nulla di non risolvibile con un poco d'attenzione ...

Per quanto riguarda lo "sfruttare" i 36Mpx, certo le lenti più costose sono sicuramente le più indicate perché con una maggiore risolvenza tuttavia, vale lo stesso principio anche per le fotocamere a minor risoluzione, migliore è la lente e migliore è la qualità delle immagini almeno come regola generale.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:24

Io sono un nikonista. Non possiedo una d800 ma da quello che vedo (e quindi non ho provato i vari obiettivi su d800) il sigma 35 1.4 art rende davvero molto bene. Seguono i vari fissi 1.4 e gli zoom della triade 2.8. Il signore che ha venduto la mia attuale d700 per prendersela d800 utilizza i tre zoom della triade con associato anche il 105 2.8vr macro e l' 85 1.8g. Di problemi riguardanti la qualità delle ottiche non ne ha avuti... Prova a controllare l'eventuale calibrazione della MAF.

Marco Bianchi

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:52

Si puo utilizzare solo con il cavalletto oppure esistono ottiche che ti permettono di utilizzare la macchina senza incorrere nel micromosso ??


A me questa domanda lascia alquanto sconcertato!
Il micromosso ha tante variabili, a partire dalla propria mano, dalla velocità dell'otturatore al tipo di soggetto che si scatta ecc ecc!
Se fotografi un tizio per strada che ti viene incontro ad 1/60 con un 135mm è ovvio che avrai micromosso..eppure l'ottica sfrutta molto bene i 36mpx!

Secondo me hai poco chiari (o non ne sei proprio a conoscenza) alcuni concetti..e quando scrivi
Esiste un ottica che mi permette di sfruttare i 36mp senza preoccuparmi del mosso
me ne dai ulteriore conferma perchè la risolvenza di un'ottica ed il micromosso non vanno assolutamente di pari passo per i motivi che ho detto sopra: se hai l'ottica più risolvente del mondo e non sai gestire tempi e diaframmi..... Confuso
Sinceramente, viste le premesse, ti sconsiglio questa macchina..ondevitare di avere un altro utente che andrà ad affollare la schiera di quelli che "la D800 fa le foto sfocate, la D800 è un flop e giù di li".

Senza polemica.;-)

Buona serata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me