RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D o 70d? Il solito dilemma (risoluzione foto o perfezione video?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D o 70d? Il solito dilemma (risoluzione foto o perfezione video?)





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:01

Immagino che l'argomento sia stato già trattato, ma forse, non per quanto riguarda questa scelta. Sarebbe gradito un aiutino, dopo di che, potrei procedere all'acquisto.

E' da un mese che devo acquistare la nuova reflex... ma non riesco a decidere. Canon 6D con 24-70 f4 e in seguito 70-200 f4 ef is o Canon 70D con 15-85 (lo ho già) e 10-22? Aggiungerei anche i relativi pancake per un uso leggero e sbarazzino (per tutte e due le reflex)

Il genere fotografico che prediligo non è la foto d'azione, il che, secondo quanto letto fin'ora, farebbe prediligere - per logica - la 6D, ma... faccio anche molti video (50% video e 50% foto in ritratti, paesaggio, reportage...).

Ora la sezione video della 70D credo sia al massimo livello per la messa a fuoco (perfetta!), contrariamente alla 6D, che però è in FF, e per le foto vorrei la massima resa in iso e definizione.

Ecco, questo il grande dilemma... anche se l'ideale sarebbe averle tutte e due, ma in questo momento purtroppo, mi trovo a dover scegliere.





user18686
avatar
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:12

6d

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:26

Ah... dimenticavo, l'ultima alternativa/tampone, sarebbe quella di prendere temporaneamente una Canon 100D (costa veramente poco, meno di un buon obiettivo ed offre molto) per montare il mio 15-85. Questo in attesa che esca una nuova Canon FF dual pixel (per la questione messa a fuoco video), sul tipo e con le dimensioni della 6D.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:36

In effetti pensandoci bene, ora l'ago della bilancia pende un poco più per la 6D. Per la messa a fuoco del video della 6D, c'è sempre da giocare la carta della preimpostazione manuale delle scene. La messa a fuoco non sarà proprio professionale e veloce come la 70D, ma mi toglierei finalmente lo sfizio delle prestazioni FF in fotografia.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:55

A tuo parere sono maggiormente evidenti i vantaggi lato video della 70D Vs 6D o i benefici della qualità di immagine 70D Vs 6D ? La qualità Af della 70D li sfrutti lato foto ? Della qualità lato immagine della 6D ne beneficeresti anche lato video ? ;-)
Banalmente penso che se si acquista una reflex la scelta dovrebbe propendere verso quella che offre, in base alle proprie esigenze, la migliore qualità d'immagine...il resto è grasso che cola Cool;-)
Buona scelta ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:59

Professionalmente si usa la messa a fuoco in manuale,secondo me.
Ti consiglio 6d+60d,avresti due macchine praticamente identiche nella disposizione dei comandi e la 60d usata,forse costa meno della 100d.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 9:06

Rispondo a Marco No

Il fatto è che siamo più o meno nel mezzo... faccio tanti video, quante foto. La qualità video della 70 D sarebbe paragonabile a quella della 6D, se non fosse per la messa a fuoco molto più professionale e veloce della 70D per via della tecnologia dual pixel (e altro). Sul lato della fotografia, non avrei dubbi sulla maggiore qualità della 6D anche in condizioni di scarsa illuminazione e resa qualitativa. Almeno in accoppiata con le ottiche da me scelte (per quel che ho letto su questo forum).

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 9:10

Vorrei aggiungere a quanto detto dagli amici che mi hanno preceduto, che devi valutare anche l'utilità del display mobile sulla 70D e la possibilità di fare caccia fotografica con un 70-200 (x 1,6) e, per l'avifauna, un duplicatore (1,4). Il kenko è economico e va benissimo.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 9:19

@ Planar

In effetti, e tutto sommato, mi sto convincendo che non devo rinunciare alla 6D. Una volta presa la 6D, la vaglierò poi bene anche dal punto di vista dell'usabilità video e poi vedrò cosa ne esce fuori, riservandomi una seconda opzione in APS-C per i video e le poche foto d'azione che faccio. Già la 100D però, in fatto di focheggiatura continua (ove occorra) ed anche se non all'altezza della 70D, potrebbe essere migliore della 6D da questo punto di vista. Confermate? Per la focheggiatura manuale invece, ok...

Per quanto dici "dell'usabilità manuale" della messa a fuoco video, ho qualche dubbio che in manuale si possa fare meglio dell'attuale messa a fuoco automatica della 70D. Quest'ultima (velocissima), mi pare di aver capito, che può essere indirizzata anche "touch" su un soggetto decentrato, direttamente in fase di ripresa, con uno stacco veramente degno delle telecamere televisive.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 9:22

@ Lutaf

Ecco, appunto... mi rimetti in crisi, il display mobile è un'altra bella cosa a cui non avrei voluto rinunciare!

PS (off topic): ma come faccio a quotare includendo la vosta citazione, così come avviene in tutti gli altri forum?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 10:07

copia ciò che vuoi quotare tra "QUOTE" ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 11:04

mi pare di aver capito, che può essere indirizzata anche "touch" su un soggetto decentrato, direttamente in fase di ripresa, con uno stacco veramente degno delle telecamere televisive.

...se già funziona in questo modo,si è già un passo avanti,la bellezza nell'uso di queste videoreflex è proprio nei giochi di fuoco-fuori fuoco,sopratutto se accoppiate a lenti dal 2,8 in giù.
Sicuramente ogni automatismo ha i suoi lati positivi o negativi,si tratta anche di compromessi in base al proprio modo di lavorare,creare,giocare e di come si preferisce usare lo strumento,ma si entra troppo in meandri oscuri e selve nere insite nel nostro bel capoccione,si valuta in che percentuale può essere un ausilio alla creatività oppure un limite o non in linea con quello che si 'prevede' o immagina.
Uso entrambi i formati per fare video,la qualità del full frame è spaziale,nel vero senso della parola,ma con il sensore cropped,si hà comunque una qualità ad alti livelli,si hanno meno problemi con il rolling shutter (anche se correggibile con plug-in appositi).
Anche io stavo considerando l'acquisto della 100D esclusivamente per video,usando ottiche con diaframma sul barilotto,non risentirei neanche della mancanza della doppia ghiera,è un prodotto valido.
Buona scelta e buona domenica.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 11:27

secondo me le macchine fotografiche sono nate per fare foto,se non fai foto "sportive" forse è meglio la 6d e per i video prenderei in considerazione una videocamera che è nata per fare video.
Saluti

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 11:30

Non voglio metterti ancora più in crisi, però sei uno dei pochissimi che fa molti video con la reflex. Da possessore di 70D ti posso dire che la messa a fuoco nel video è davvero eccezionale come si dice, altro che fuoco manuale, e inoltre, lo schermo articolato è una manna per i video.
Credo che non ti pentirai nè di una scelta nè dell'altra...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 11:43

...e comunque nella 70D il video sarà stato ancora perfezionato,più votata a fare bene entrambe le cose.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me