JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No,mai usato detergenti.Alitare un poco sulla lente ,dopo aver pennellato e/o soffiato via dolcemente gli eventuali granelli di polvere,poi con un panno morbido di cotone strofinare docemente con movimenti circolari dal centro verso l'esterno. Non esagerare con la pulizia....una volta ogni tanto....
Se serve, uso le stesse cose che adopero per il sensore: Eclipse e Pec-pad
user17115
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 23:41
Segui il consiglio di Giuliano. Sai cosa si dice spesso nell'ambiente quando si controlla (magari per acquistare/vendere un obiettivo) ? "Micro-abrasioni da pulizia"
Giuliano,alitare no...perchè se hai mangiato cipolle si potrebbero corrodere le guarnizioni dell'obiettivo ,invece una passatina leggera con pannetto in microfibra e senza premere a fondo,oppure spompettata.
user18686
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 8:15
Penellino e pompetta poi panno in microfibra - se indispensabile una o due gocce di liquido Eclipse messe però sul pannetto in microfibra e passatina senza premere troppo.
E pulirle solo se serve veramente, anche se le lenti sono meno delicate di quanto a volte si tende a credere (temere).
la domanda di apertura è quale liquido utilizzate per pulire le lenti (non come li pulite) alitare sulle lenti (Lo faccio anche io) è sconsigliato da tutti i produttori di lenti un motivo forse c'è. -alcol isopropilico -Eclipse -Eclipse2 -lens clean Visible Dust -liquidi kodak -vari liquidi generici per pulizia lenti -altro se consideriamo l'alito 0€, per i liquidi generici 2/3€ fino a anche 30€
Mah.....alitare leggermente non ha mai fatto male....soprattutto al portafogli. Invece,molti liquidi sono abrasivi.... Un giorno,mi trovavo a Wetzlar.Visitando gli stabilimenti Leitz,portai indietro un summilux 50 1,4 che aveva chiaramente un 'impronta...digitale su una delle lenti interne.Me lo sostituirono con un altro,prontamente. Chiesi come bisognava pulire le lenti : mi dissero,meno le tocchi meglio è.Al massimo usare dell'etere ,alitare leggermente se non erano proprio "sporchi".Mi dissero di non usare assolutamente liquidi per la pulzia degli occhiali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.