| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 17:11
Ho osservato a lungo tantissimi esempi di foto scattate con tali obiettivi e corpi macchia diversi .....5D, 5DII, 5DIII, D700, d£S, D800,D800E, vari esempi sul sito di Diglloyd ecc. Mi sembra di vedere e capire che gli scatti migliori di ottengono con 5DII e D700 e ( con D800 od 800E ma con notevole PP ) . Vorrei confrontare le mie opinioni con quelle degli altri utenti del forum , con giudizi sereni e non di parte, solamente obiettivi . Grazie a tuti quanti vorranno dare il proprio contributo sincero e costruttivo. | 
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 17:39
non pensi che gli "scatti migliori" (che saranno migliori per te, naturalmente ) possano dipendere dal fotografo e non dal corpo macchina usato? | 
user3834 | inviato il 18 Gennaio 2014 ore 17:39
Antonio, io ho Sony ed ho la fortuna di aver avuto in passato alcune lenti Zeiss ed ancora oggi il magnifico 135 1.8, sono delle lenti sicuramente diverse da quelle MF Canon e Nikon ma il "carattere" mi sembra lo stesso, quindi ti chiedo... Cosa intendi per migliore? Chi restituisce i colori migliori? La maggiore definizione? Ciao Paolo | 
user36220 | inviato il 18 Gennaio 2014 ore 17:48
Anche questo sito ti può aiutare a fartene un'idea: www.pixel-peeper.com Ricorda, comunque, che siamo nell'era del digitale, quindi ogni foto può essere modificata in tutto e per tutto. Io ho il 135 Planar 2.8 che ha colori fedeli, assolutamente neutro, ed a me piace molto, ma basterebbe un ritocco ai livelli per saturarli, i colori. Attento, più che altro, alla compatibilità delle varie lenti, sopratutto quelle "vintage", alcune fotocamere non possono montarle per problemi di tiraggio. | 
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 17:52
@Paolotomasct Sicuramente il fotografo fa la "sua parte", ma i raw contengono dati che in parte non dipendono dal fotografo. @Blackdiamond Per migliore intendo file nitidi e senza rumore.....guara ad esempio gli scatti di Diglloyd con Zeiss 28 f2 Zf.2 ( in particolare i ritratti di sua figlia ) sono così nitidi e puliti sulla parte centrale della foto ....ma solo nei suoi....cosa vorrà dire ? | 
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 17:53
@semt Conosco quel sito come le mie tasche.....grazie comunque | 
user3834 | inviato il 18 Gennaio 2014 ore 20:29
“ @Blackdiamond Per migliore intendo file nitidi e senza rumore.....guara ad esempio gli scatti di Diglloyd con Zeiss 28 f2 Zf.2 ( in particolare i ritratti di sua figlia ) sono così nitidi e puliti sulla parte centrale della foto ....ma solo nei suoi....cosa vorrà dire ? „ Che è bravo a postprodurre? Comunque giusto per darti un idea di come la macchina serva ma fino ad un certo punto... il ritratto che vedi di seguito è un Jpeg on camera di una A900 (corpo del 2008) e un Carl Zeiss 135 f 1.8 chiuso a 2 (se no ricordo male) ritagliato sul lato lungo mi pare a 1700 pixel circa e poi ridotto a 1200 senza NESSUNA modifica.
 Conta che sulla macchina ho tutto neutro tranne un +1 a contrasto e un +1 a dettaglio (pochissima roba). la stessa lente da risultati stupefacenti anche su vecchie APS-C... insomma la lente fa veramente tanto! | 
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 19:51
@Blackdiamond grazie per il bell' esempio che hai postato....una curiosità : lo Zeiss 135 f1.8 è uno ZA ? | 
user3834 | inviato il 21 Gennaio 2014 ore 20:18
@Antonio, si è uno ZA |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |