JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti, volevo sapere se qualcuno ha dimestichezza con la compatibilita' dei flash. Mi spiego meglio. Del mio v ecchio corredo analogico faceva parte anche un flash KOLIMAT 932TCZ. Il flash e' praticamente nuovo e vorrei sapere se lo posso montare sulla slitta flash della D7000 senza creare danni alla fotocamera. purtroppo non ho piu' il libretto d'istruzioni del flash e in rete non sono riuscito a trovare informazioni. qualcuno puo' aiutarmi in merito Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto Fabio
Se fosse un flash che potrebbe creare problemi, la soluzione per utilizzarlo in tutta sicurezza è comprare un trigger flash (anche economico tipo Cactu o Phottix). A dir la verità, tempo fa avevo visto un adattatore che faceva da filtro ma l'ho visto solo in vendita negli USA e non era proprio a buon mercato.
Una volta chiarito come utilizzarlo, la modalità di esposizione è senz'altro manuale ma se il flash era dotato di cellula, si può utilizzare nella vecchia modalità A (imposti sulla macchina il diaframma ed il flash regolerà l'emissione sulla base della luce ricevuta dalla propria cellula).
Se non sono stato chiaro, manda una foto del retro del flash e vediamo che caratteristiche ha.
Ciao a tutti e grazie per le risposte. Esatto Gianfrano la mia paura e' prorpio il voltaggio. avevo gia' letto il thread che mi hai suggerito e credo che fsro' senz'altro quel gener di controllo prima di connetterlo. riguardo il trigger e' una soluzione che pensavo di mettere in pratica anche per gestire meglio la luce. il flash diretto montato sulla slitta della macchinetta non e' proprio il massimo....
grazie comunque per l'ottimo consiglio. riguardo i trigger cosa ne pensi dei Yongnuo RF-603 N3? Ciao Fabio
Senz'altro i trigger hanno anche altri vantaggi per gestire meglio la luce. Non conosco gli Yongnuo, io ho degli economicissimi Phottix. Penso che tutti i trigger manuali economici più o meno si equivalgano.
@Giacomo. Personalmente penso che il costo di un economico trigger valga più del rischio di rovinare la macchina. Il problema è che le tensioni sono cambiate nel corso del tempo e si tratta di un dato non noto e pubblicizzato e nel passato non creava il benché minimo problema (il flash partiva con la banale chiusura del circuito totalmente meccanica) mentre oggi il flash entra a diretto contatto con la parte elettronica.
Si gianfranco e vero quello che dici, ma io prima di metterlo sulla 7100. l'ho provato sulla canon 1000 d di mia sorella cosi se faceva danni li faceva alla macchina sua.. comunque oltre al piccolo flash metz , ci collego anche un 60 ct4 e un 40o 45, non ricordo preciso . sono una bomba questi flash
Buon giorno a tutti. ho fatto alcune misurazioni sia sul flash Kolimar 932TCZ che sullo Speedlight SB22 Sul SB22 mi trovo 4,39Vcc con positivo al centro, mentre sul Kolimar non misuro nessuna tensione 0,0Vcc. E' normale cio'? Grazie anticipatamente per i vostri contributi Fabio
Ciao a tutti, nessuno che ha avuto la stessa esperienza? e' normale che sui piedini del flash non misuro nessuna tensione? il flash si accende, si carica e d emette i lampi premendo il tastino di "test", ma se lo monto sulla slitta della d7000 o se lo uso con i trigger 603N non emette il lampo. saluti Fabio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.