JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da ignorante credo che non ci sia motivo da preferire quello da apsc se non, forse, il costo. Inoltre dico una stupidagine ma forse, quello che su ff è un fish diagonale, usato su apsc, per effetto della riduzione delle dimensioni del sensore, potrebbe diventare circolare (o forse è il contrario). Qualcuno che capisce di queste cose potrebbe correggermi se sbaglio? Grazie
Se hai canon conviene un 8-15L (se il budget lo permette) è EF, su FF fino a 12mm è circolare e da 13 a 15 è diagonale. Su APS-C dovrebbe essere diagonale su tutta l'escursione, 8*1,6=13.
Non voglio avere immagini a cerchio con il nero attorno. Mi serve un diagonale. Pensavo al Sigma 15mm da usare su FF così potrei usarlo anche su apsc. Non mi sono mai interessato di fisheye così ci tenevo avere un parere da qualcuno... Grazie
Saggiofedemanto, ma cosa me ne faccio del contorno nero in una foto ripresa con fisheye circolare? Non ho mai capito a cosa servisse avere delle immagini così... Ho un budget di circa 600 euro. Grazie
“ Saggiofedemanto, ma cosa me ne faccio del contorno nero in una foto ripresa con fisheye circolare? „
...e che me ne faccio di avere un'immagine completamente distorta dal fisheye? ...e che me ne faccio di avere un'immagine che è un rettangolo che riproduce solo una porzione dei 360°? ...e che me ne faccio di avere un'immagine...?
Seguo curioso... da un po' di tempo penso di giocare prima o poi con un fish.. ma a prezzo da "giocattolo" ce ne sono solo per aps-c... :\
Credo che l'unico obiettivo che rimpiango dal passaggio da aps a ff sia proprio il samyang 8 mm. Un gioiellino a ripensarci. Probabilmente l'unica alternativa seria è l'8-15 ma con quello che costa...vale la pena tutti quei soldi per un obiettivo con cui farei 100 scatti l'anno?! Naah, io andrei col samyang 8 mm e risparmierei bei soldini
user18104
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 9:28
cerca il vecchio sigma 15mm che va benissimo ed è diagonale
Se usi un fisheye diagonale per FF su un sensore APS-C perderai un sacco di distorsione e non sembrerà piu un fisheye ma un grandangolo spinto con molta distorsione. L'unica è prendere uno zoom, per FF o per APS-C.
Per il consiglio che Ludovico77 ha dato sopra (sul Tokina 10-17mm) mi permetto di precisare che per l'uso su full frame è decisamente meglio prendere la versione "shaved" dell'obiettivo (priva di paraluce integrato), denominata NH, disponibile da qualche tempo.
Oppure mandare l'ottica in un laboratorio specializzato, appunto per la rimozione del paraluce.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.