| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 9:21
" Google celebra l'82° compleanno di Dian Fossey, la studiosa morta tragicamente in Rwanda, dove era diventata famosa per la sua attività di studiosa e per la lotta contro il bracconaggio dei gorilla. Come tutte le personalità molto forti, la Fossey non era priva di detrattori, anche fra i colleghi. I suoi metodi per proteggere i gorilla erano diventati molto diretti negli ultimi anni della sua vita, una passione bruciante che la induceva a mettere da parte gli studi. La Fossey, con l'aiuto di alcuni membri particolarmente convinti del suo staff, distruggeva le trappole, minacciava i bracconieri, rubava il loro bestiame, bruciava i loro accampamenti e persino le loro case. Pare avesse persino preso a imprigionare e torturare i cacciatori di frodo, e c'è chi dice avesse rapito una delle loro bambine. Coerente fino in fondo, resta una figura molto potente per chi ama la natura e per chi capisce il valore intrinseco nella protezione dei nostri cugini primati. " Questo pezzo, tratto dalla rete, ricorda questa studiosa e la sua lotta "per amore della Natura".. senza arrivare ad estremismi, anche se a volte ci sono situazioni dove ci vorrebbero, posso solo augurarmi e augurarci, che siano in molti, più degli "altri" a pensarla cosi.. e che tutti si faccia qualcosa, nel nostro piccolo, per continuare la salvaguardia di quello che abbiamo "trovato" e che non è "nostro"... un saluto Massimo |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 10:17
Grande personaggio, ha lavorato con dedizione e passione tale ( cosa che le invidio dato che faceva ciò che più amava ) da diventare "scomoda" per una nazione intera, con conseguente tragico epilogo. Basterebbe avere rispetto nel quotidiano,già solo quando si butta per terra il mozzicone di sigaretta ad esempio... Ciao! |
| inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:40
"Basterebbe avere rispetto nel quotidiano,già solo quando si butta per terra il mozzicone di sigaretta ad esempio... " ...o la carta di una caramella.. "non abbiamo ereditato la terra dai nostri nonni ma l'abbiamo presa in prestito dai nosti figli.." Grande Donna! Massimo è bello che l'hai ricordata..! ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |