| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 23:56
Ciao a tutti, devo fare qualche scatto ad una mia amica... Vuole figura intera e sfondo bianco, purtroppo! Saranno scatti occasionali, per ciò non posso permettermi 'investimenti'... Ho gia 2 580 speedlite. Prenderò un fondale, uno stativo e un ombrello. Domanda: riesco a bruciare il fondale con un solo flash e a gestire il soggetto con il secondo flash con ombrello?? Per favore ditemi di siiiiii!!! Vi concedo al max il noleggio del terzo flash... P.s.: ho letto abbastanza per capire ma questa sarà la mia prima esperienza di 'luce' Ringrazio anticipatamente per i consigli! |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 0:19
Non sarà facile ottenere quel che ti proponi con 2 soli 580, meglio sarà molto difficile ottenere risultati validi. Con due soli flash anche se usi gli ombrelli avrai sempre una luce direzionale e quindi ombre che vanno dalla parte opposta a quella dove hai posizionato il flash e lo sfondo non solo difficilmente sarà bruciato e quindi bianco ma sarà anche disomogeneo nell'illuminazione. Per le tue necessità il minimo sindacale sono 4 flash con relativi ombrelli, due sulla modella a 45 gradi incrociati frontalmente e due sullo sfondo. Non hai bisogno di 4 580; ne bastano 2 che userai per il fondale e 2 meno potenti per il soggetto. Il set che ti ho suggerito è per non creare ombre, se vuoi effetti meno soft forse un solo flash sul soggetto ed un pannello riflettente potrebbero bastare. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 0:55
Grazie Out! Sinceramente speravo di poter dedicare un solo flash al fondale. Probabilmente può andar bene per ritratto o mezza f ma immaginavo queste difficoltà per l intera figura. Quindi tu consigli ombrello anche x il fondale? Guadagno qualcosa, visto che devo trovare almeno un terzo flash, cercare un monotorcia da studio? Ultima domanda... X capire ... Ho un vecchissimo ma potente proiettore, mio padre lo utilizzava x riprese in interno; e se lo puntassi fisso al fondale? È distruttivo?? Grazie ancora per le dritte |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 2:13
Ma non basterebbe un flash dietro la modella puntato verso il fondale così da illuminarlo e pulirlo da ogni ombra proiettata dalla modella illuminata da un flash con ombrello? |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 8:32
Così speravo..!! |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 10:15
Purtroppo non è così, comunque basta provare e si vedrà subito che non mento.. Non lo è, a parte la qualità formale di 2 sole luci, principalmente per le dimensioni del soggetto. Con due soli flash e relativi ombrelli e fondale limbo illumini decentemente ( forse) un vaso di fiori.. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 11:16
Outback ha ragione se usi flash da slitta. Con una sola monotorcia e un back light reflector riesci ad illuminare tutto lo sfondo, il problema di quella parabola e' che si riempe bene con la morfologia del flash a bulbo mentre non riflette in modo omogeneo la luce con i flash a slitta. Se hai modo di noleggiare monotorcia e diffusore hai risolto. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 13:47
Foto a mezzo busto si isolano tranquillamente con uno, mentre a figura intera sì, servono due flash a slitta. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 15:53
Posso chiederti di specificare meglio che genere di scatti si aspetta la tua amica? |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 20:50
Lei non so, ma io sono uno che vuole le cose fatte bene! Se con quel che ho viene una schifezza cestino tutto!! Marinaio mi spari la spesa minima per un monotorcia + backlight e, possibilmente indicazioni sui modelli/Marche/potenze ecc ecc ? Ps: ti chiesi parere sulla 5d3 a confronto con 7d. Il passaggio si è compiuto! Grazie ancora a tutti |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 21:20
Marinaio ho appena trovato un tuo vecchio post dove elencavi il necessaire minimo per foto studio fai-da-te. Dovrò pensarci su un bel po', butterei via un sacco di soldi per inutilizzo!! ? |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 23:47
Se pensi che ti possa servire in futuro, fai le cose fatte bene. Ma certo che se è solo per accontentare un'amica, forse diventa una spesa un pò esagerata :-D . Hai preso in considerazione l'idea di noleggiare uno studio un paio d'ore? |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 23:52
Ho pensato ma dovrei spostarmi un po'. E poi... Avrei più soddisfazione se potessi riuscire da me! Una domanda? I monotorcia che farebbero al mio caso, sono alimentati a pile, generatori portatili o corrente continua? |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 0:01
Corrente continua, ci sono poi soluzioni per poterli usare anche in esterna come battery pack o monotorce a doppia alimentazione corrente e batteria al litio/piombo. |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 0:13
:D monotorcia.. 4 speedlite?!?!?? Non è possibile usare un solo flash per bruciare lo sfondo?!?! Ma chi lo dice?! Questa (che non è una gran foto) l'ho fatta con un (1) speedlite (580II). Su un muro bianco (muro imbiancato male di una palestra). Null'altro m.flickr.com/photos/albertomoschini/6390656127/lightbox/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |