RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f2 o Canon 40mm f2,8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f2 o Canon 40mm f2,8?





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 12:00

Ho bisogno di un consiglio su quale dei due obbiettivi in oggetto sia meglio per le mie esigenze, ossia un obbiettivo di poco peso, fisso e con buoni colori e nitidezza.
Ero partito sicuro sul 40mm viste le ottime recensioni, ma poi ho visto il 35mm f2 (che costa poco di più), con buone recensioni pure lui.
Quale dei due ha la migliore qualità di immagine?
Lo prenderei per sostituire un 50mm f1,8 del quale non mi piacciono tanto i colori, che trovo un pò scuri e l'autofocus che spesso è impreciso.
Prendendo uno degli obbiettivi citati migliorerei in questi campi?
Ciao e grazie.




avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 12:03

Su quale corpo lo useresti e quali tipologie di foto faresti?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 12:12

Su Canon 6d per un uso generico (quando voglio avere la macchina leggera), ritratti e per foto interne con poca luce.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 12:15

Il 40 mm è f/2.8, ultrasonico, non stabilizzato, molto piccolo e leggero

Il 35 mm è f/2.0, ultrasonico, stabilizzato, 2 volte il 40

Come uso generico il 35mm è il classico obiettivo dove puoi fare un po di tutto, ma per i ritratti forse è un poco corto (per i miei gusti), ma lo stabilizzatore può esserti utile e il diaframma di 2.0 con poca luce ti può aiutare un sacco.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 14:12

Il 40 è stm non ultrasonico e il 35 intendeva la vecchia versione non is e non usm.

Io su 6d e ho scelto il 40mm, più nitido a 2.8 su tutto il fotogramma e con uno sfuocato migliore, la messa a fuoco del 35 è come il 50 mentre il 40 è sorprendentemente veloce e silenziosa in più ha un rapporto di ingrandimento superiore al 35.
Se non ti serve proprio l'f2 il 40mm è ottimo!
Io l'ho preso usato per 120€.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 14:50

Anch'io puntavo di più sul 40 perché le foto che ho visto mi piacciono di più di quelle scattate con il 35. Lo prenderei volentieri usato ma come al solito è in vendita a prezzi assurdi...nuovo si trova a 165, per cui usato non lo pago più di 120.
Comunque avrò un visibile miglioramento rispetto al 50 1,8?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 15:32

Beh allora se si tratta della vecchia versione 35mm non c'è proprio paragone..molto meglio il 40!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 15:39

Io ho ordinato l'altro giorno la 6D in accoppiata con il 40 mm f 2.8.

www.[negozio 19].it

L'obiettivo lo trovi nuovo a 179 euro e poi ci applichi il cash back Canon (valido fino al 31/01/2014) e ti restituiscono 30 euro. In pratica, obiettivo nuovo a 149 euro.

Io prima di deciderne l'acquisto (6d + canon 24-105 + ... cercavo un obiettivo per viaggiare ultra leggero) ho letto molte recensioni e ne parlano tutti un gran bene. Ho guardato le foto che fa (ma i gusti sono soggettivi) e ho fatto l'acquisto.

Ciao
Paolo
;-)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 0:04

35mm f/2 intendi il nuovo(USM, IS) o il vecchio? Se è il vecchio sinceramente non te lo consiglio. Non tanto per la qualità quanto per il fatto che ultimamente è salito notevolmente di prezzo. Qualche anno fa si trovava sui 200€, adesso, probabilmente con l'uscita del 35/1.4 sigma e 35/2 IS canon si è riaccesa la voglia di 35mm nelle persone, lo si trova sui 300€, sinceramente esagerati per un obiettivo senza nemmeno l'usm e solo leggermente meglio in termini di costruzione del 50ino 1.8 (parere personale)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 7:57

Io intendevo il 35 vecchio quello appunto che costa circa 300 euro. Però mi pare proprio di capire che non ne vale la pena. Rimango quindi sulla mia prima scelta, il 40 2,8. Aspetto solo un usato ad un prezzo logico, nel frattempo continuo con il 50 1,8, a meno che non riesco a venderlo prima.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 9:31

Ciao, mi sono trovato nella tua situazione la scorsa estate, indeciso tra il 35 vecchio modello ed il 40, la scelta é caduta sul secondo. Per il costo della lente, poco superiore al 50 1,8, hai una resa eccellente oltre ad un autofocus degno di tal nome. Concordo che 300€ per il vecchio 35 siano troppi. Lo uso su 7D e sicuramente su 6d potrai apprezzarlo maggiormente.

Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:19

Ah, io invece esco sempre col muffin!
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 8:07

cit. Su Canon 6d per un uso generico (quando voglio avere la macchina leggera), ritratti e per foto interne con poca luce.

In interno 5mm più largo e uno stop di luce in più del 35mm potrà fare la differenza. La qualità di pende da molti fattori luce distanza dal soggetto e copia dell'obiettivo.
Ho visto che hai una 6D nel corredo qunidi anche il 40mm sarebbe comunque largo e lo stop in più sugli ISO sarebbe ben tollerato dalla FF. Io personalmente non guarderei le lenti per i suoi costi ma per la comodità di focale, nonchè resa nel contesto in cui voglio fotografare.

Io sarei per il 35 IS, se vuoi una macchina snella e leggera allora cambia corpo. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me