RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali obiettivi al Kruger NP Sud Africa???


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Quali obiettivi al Kruger NP Sud Africa???





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 17:32

Ciao a tutti!!
Chiedo un consiglio a coloro che sono decisamente più esperti di me in materia. La prossima primavera probabilmente ci scappa un viaggio in SudAfrica per la precisione al Kruger National Park.. ora come ora sono in possesso di una Canon 450d..di un cinquantino, dell'obiettivo standard canon, di un grandangolo..ma quello che ora più mi interessa cambiare o completare è il tele..per adesso ho un sigma 70-300 f4-5.6..
Secondo voi che obiettivi dovrei avere per fare un safari in macchina noleggiata al kruger? Distanze all'incirca dagli animali, luminosità migliore.. help me!! Per il budget.. be tra i 1000/1300.. di più non ci si fa!!! :)

Grazie!!!!!!!!!!!! :)

avataradmin
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 19:37

In quella fascia di prezzo ti consiglio il Canon 100-400 Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 20:32

Grazie mille Juza!! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 21:26

Confermo quanto consigliato da Juza.
Ho girato molti parchi del Sud Africa, KNP compreso e con quell'ottica vai tranquilla.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 11:04

io ci sono stato ad ottobre e ti confermo che per stare tranquilla minimo un 400mm....ovvio quoto i consigli sul 100-400 (se ti interessa nella mia gallery c'è una sezione kruger e scatti col 100-400 ;-) )

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:07

anche io per il KNP ti consiglio di stare sui 400 perchè essendo parco nazionale non puoi uscire dalle strade.
Se invece riuscissi ad andare in altri parchi non nazionali (ci sono molte riserve private a mio parere molto meglio del Kruger, anche se i prezzi salgono e anche di moltoEeeek!!!), dove le guide possono uscire dalle strade battute ed avvicinarsi un po' di più ti basterebbe un ottica più corta.
comunque buon viaggio.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2011 ore 13:20

Io mi sono trovato raramente a dover utilizzare i 400 mm, almeno per le foto ai grandi erbivori e carnivori (se fotografi uccelli è diverso). Avevo il 70-200 e il 100-400. Alla fine l'80% delle foto le ho fatte con il 70-200.
Io prenderei un 70-200 2.8 (liscio per stare nel budget) con un buon moltiplicatore 1,4.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 11:52

Grazie a tutti per i consigli!!! Sorriso
Ora valuto un pò sui prezzi e se trovo qualcosa di usato in buone condizioni. Ho visto anche che li noleggiano, ma credo che non sia conveniente.. giusto? Alla fine se dovessi comprarlo e nel caso rivenderlo forse ci perdo meno che a noleggiarlo.
Thanks!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 15:03

Gia-yu di sicuro spendi meno a comprarlo usato e a rivenderlo, anzi se lo fai con un po' di attenzione rivendendolo lo hai per il safari gratis.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 0:17

Ciao, io sono stato al Kruger per una settimana, la scorsa estate. Avevo un Sigma 120-400, e il 18-105 fornito in kit con la D7000.
Per la mia esperienza, ti posso dire che 400mm sono anche troppi: su circa 1200 scatti totali, forse il 15% è stato fatto a 400mm: solo per i rinoceronti avrei voluto avere con me un 600. Per tutto il resto, sarebbe stato sufficiente un 300.

Considera che se vai in primavera, la vegetazione sarà ancora verde, per cui sarà più probabile che tu faccia incontri ravvicinati, perchè con l'erba verde non riuscirai a vedere gli animali se stanno nel "bush". Per questo io ti consiglio di avere con te un buon tuttofare, e magari un 70-200. Altrimenti potresti rimandare il viaggio nel periodo di Luglio-Agosto, e trovare il terreno secco e il "bush" pulito: noi riuscivamo ad avvistare gli animali a grandi distanze, e successivamente avvicinarci.

Per il discorso "strade": oltre alle arterie principali, esiste una fitta rete di strade secondarie, rigorosamente sterrate, nelle quali si possono fare bellissimi incontri. Inoltre, intorno al Satara Camp, sono presenti dei percorsi 4x4 riservati solo ai fuoristrada, a numero chiuso estremamente ridotto. In questi percorsi ho fotografato i ghepardi con il 18-105.. a due metri dal Defender.

Ultimo consiglio che mi sento di darti, è quello di portare delle lenti luminose: le foto più belle le farai all'alba e al tramonto.. personalmente ho patito il sigma 120-400 perchè per fare buone foto dovevo chiudere a f8, ma questo andava a incidere pesantemente sugli ISO...

Buon Safari!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2012 ore 9:23

Gia-yu di sicuro per di meno a comprarlo usato e a rivenderlo, anzi se lo fai con un po' di attenzione rivendendolo lo hai per il safari gratis


Azz e quanto costa sto safari, 100 euro? MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 19:57

Io credo che il 100-400 mm sia un ottimo compromesse oltretutto e' un'ottica versatile e neppure pesante da trasportare. il 70-200 mm e' un'ottica meravigliosa ma nn puo' essere la tua unica lente, non ti basare sul fatto di andare molto vicino agli animali ( pratica da evitare tra l'altro ) puo' succedere che siano loro stessi ad avvicinarsi ma non e' la regola fortunatamente, inoltra considera anche la avifauna con un 70-200 fai nulla gia' il 400 il piu' delle volte potrebbe nn essere sufficiente.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2012 ore 20:19

Sono stato al Krugher ed anche in altri parchi sudafricani; ho usato due corpi Nikon, una d300 e una d300s, su cui tenevo montati un Nikkor 18-200 ed un sigma 150-500. Devo dire che gli animali non tendono ad avvicinarsi molto ed il Sigma mi è stato utilissimo, oltre ad essersi dimostrato di buona qualità nei risultati.
Naturalmente, se trovi uno zoom più luminoso, meglio, ma non andrei sotto il 400mm.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:21

Ciao a tutti!
rispolvero il topic per una domanda aggiuntiva: all'interno delle riserve e del parco cavalletto o mano libera? io ho un tamron 150-600.

Ciao

Enrico

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:34

Mano libera o sacchetto appoggiato al finestrino. Non si puo' scendere dalla macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me