| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 18:09
ciao a tutti!! e' da un po' che stavo pensando di acquistare una mirrorless fujifilm o similare per impiegarla nella fotografia street e mi farebbe quindi da seconda macchina.... qualcuno di voi ne possiede una?? potrebbe essere una buona soluzione?? ho seguito alcune recensioni e ne parlano bene... sia come manegevolezza che come risoluzione dei file! quello che cerco io... grazie per il momento un saluto Francesco |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 19:10
Ciao Francesco ... T racconto la mia ... da possessore d 5d old equipaggiata con 24mmL e 50mm con cui m sono trovato davvero bene sempre m si è un pó affinato l'occhio diciamo che m ha abituato bene quindi condivido con te la mia esperienza in relazione a questa prefazione , tutto è iniziato qualche settimana fa di ritorno da un viaggio a Londra , quando m sono reso conto d volere avere sempre con me la possibilitá di immortalare momenti scene particolari o semplicemente quotidiane il tutto senza dare troppo nell'occhio e mantenendo comunque una buona qualità. Dopo un pó di ricerche dove ho analizzato budget ed esigenze , essendo gia possessore di un buon corredo, la mia scelta è ricaduta sulle fuji serie x, ora la scelta era tra la x100 o le sorelle piu piccole x10-20 perche un sistema a ottiche intercambiabili gia c'e l'ho e volevo qualcosa che stesse in tasca , alla fine ho preso la x10 . Cosa posso dirti ... fantastica , e penso che le altre fuji nn saranno da meno anzi , zoom 28-112 equivalente abbastanza luminoso a tt le focali , molto portatile e dai file jpeg già estremamente utilizzabili fino a 1600 iso , praticamente sviluppo in macchina, colori fuji una garanzia e anche il b/n a cui tengo molto è ottimo ! Era proprio quello che cercavo ovviamente nn sostituisce una reflex FF ma fa il suo e devo dire che lo fa bene !!! Spero di esserti stato utile Ciao Giacomo |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:21
Se il Budget non è un problema, Fujifilm X-E2; non ti fa rimpiangere veramente nessuna Reflex come qualità d'immagine, tranne forse una Full Frame (ma sono sottigliezze) e per Street va benissimo. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:29
grazie delle info Giacomo!! sei stato molto gentile ed approfondito nella risposta... quindi tu scatti in jpeg con la x10?? non hai la preferenza in raw giusto... stavo guardando la X-e1 e mi sembra che faccia il caso mio! io ho bisogno di qualcosa che dia poco nell' occhio ma che mi scatti in raw... la tendenza e' quella!! ciao Francesco |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:33
grazie Thinner5 ho letto solo ora il tuo messaggio e ti ringrazio... io una FF ce l' ho gia' e quindi mi serviva appunto come dicevo sopra qualcosa di piu' piccolo ma con una buona risoluzione e qualita' di immagine... budget 1000 euro... con la X-E2 spallo!! la x-e1 mi sembra gia' un buon compromesso!! ciao Francesco |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 20:49
Ciao, se 1000€ sono il badget, in casa fuji veramente valida e' la x100s, che e' a ottica fissa, 23 mm corrispondenti ad un 35. Mirino ottico, raw, conversione a jpeg direttamente in fotocamera, molto adatta a street. Trovi molte discussioni e contributi per farti un'idea. Buona luce |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:05
grazie Luca per il consiglio!! la valutero'...mi sto guardando qualche recensione qua e la e di fuji qualitativamente ne parlano strabene.... ciao Francesco |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:10
La X100s è superlativa, ma devi accontentarti dell' ottica fissa standard (35mm equivalente). |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:17
"accontentarti" |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:23
Beh la qualità è altissima, ma uno potrebbe anche volere altre focali comunque è acquistabile a parte un convertitore di grande pregio che lo trasforma in un 28mm, da poco è disponibile anche Nera. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:25
sabato andro' a vederne e toccarne con mano qualcuna di queste elencate nei vari post.. poi magari decidero' il da farsi.... il 35 gia' ce l' ho in FF ed e' un ottica perfetta per la street a mio parere! tu The_misfits cosa ne pensi delle Mirrorless di Fuji?? |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:39
io non ho preso un corpo a ottiche intercambiabili per il solo fatto che non cercavo un sistema alternativo (sto aspettando pazientemente che Canon faccia la sua mossa per poter cambiare la mia vecchia 5old) e mi son diretto verso la x100s dopo aver provato una 100normale. Mi ha lasciato basito per la resa dei sensori apsc moderni, ero rimasto alla mia vecchia 50D e son sempre stato scettico al suo utilizzo dopo essere passato a FullFrame. La resa del "piccolo" fuji è impressionante sia per incisione che per resa cromatica, 14bit contro 12 è una bella sfida, l'ottica è modesta ma se imparata a gestirla è poeticamente vintage nella resa (bokeh, flare ecc) Per non parlare di ISO, con la EOS mi fermavo a 1000 ma ora 3200 sembrerebbero migliori. L'AF è pronto ma non entusiasmante, ma non ci faccio sport, la street la si puo fare anche in manual focus e quello assistito delle nuove mirrorless è sensazionale col suo focus peak davvero funzionale! Mirino ottico? Vale metà dell'acquisto non so cosa altro aggiungere, ce l'ho da meno di un mese ma diventerà la mia macchina principale da utilizzare in reportage di viaggio (prima il mio cavallo di battaglia era fullframe + 24/1,4) :) |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:46
Senza dubbio è una delle scelte migliori se non si vuole un altro corredo. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:55
ciao ho comprato una fuji x100 usata così'.....tanto per..... beh in pratica sto' usando quasi solo lei lasciando nello zaino 6D e 70D che utilizzo solo quando proprio decido di andare a fotografare qualcosa di specifico x100 pur datata è una macchina fantastica |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 21:56
grazie The_misfits e Thinner5 per l' approfondimento dettagliato.... adesso non vedo l' ora di provarne qualcuna!! per regolarmi... e vedere sul campo le varie differenze... ahahah grazie anche alle vostre delucidazioni.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |