RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attirare Gheppio







avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 21:52

Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere se è possibile poter attirare i Gheppi (o altri falchi) in qualche modo. Già da un annetto ho notato che ogni tanto appare un Gheppio che vola sopra i campi dietro casa mia, una volta sono riuscita a fotografarlo posato su un albero del mio giardino ma più di questo non sono riuscita a fare. Cosa posso fare per farlo avvicinare di più senza arrecargli disturbo? Premetto che è solo a scopo puramente fotografico e di studio, non ho la minima intenzione di catturarlo. Una volta mi è capitato di vedere anche un Falco Lodaiolo ma non credo sia di questa zona perché poi non l'ho più visto.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà .

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 23:23

lo attiri con esche... vive...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 10:53

Non è una soluzione molto etica..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:29

Da naturalista sono contrario, agendo in questo modo gli animali selvatici non cacciano più ed è contro natura. Credo inoltre, ma non sono pienamente sicuro, che ci siano multe molto salate (agisce la forestale) e addirittura si possa incorrere in un reato penale assimilato al maltrattamento degli animali. Comunque ognuno è libero di agire secondo coscienza, non sarebbe il primo caso e purtroppo neppure l'ultimo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 11:43

Se uno ha bisogno di utilizzare tali espedienti per fare foto, forse è meglio che si dedichi ad altri generi,
mi sembra evidente che non sia portato per la naturalistica...

Michela, non c'è il sistema per "Vincere facile" col gheppio.
Una volta credo di aver visto foto di un utente dove il gheppio mangiava pezzetti di carne stile carnaio (quindi
carne morta, non prede vive),ma è una pratica che richiede impegno, dedizione, costanza nel tempo e non so se sia un comportamento abituale del rapace...
Non sono neanche certo sia una pratica totalmente lecita, anche se nel periodo invernale la assimilerei
all'allestimento di mangiatoie con semi per i passeriformi...

Ti consiglio di seguire il percorso standard...
Osservi per qualche settimana le abitudini del gheppio, poi ti apposti nella zona che ritieni più adatta, mimetizzandoti
al meglio e assaporando l'attesa prima dello scatto.
Queste sono le emozioni intense che appassionano in questo genere fotografico.
Vuoi rinunciarci?
Ciao.
Andrea.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:03

mai fatto nulla del genere, sono stavo frainteso. per "esche vive" Intendevo "prede", ovvero occorre appostarsi dove è più facile che il volatile trovi la sua preda. Per esempio vicino a me c'è un prato dove vivono delle minilepri e Ci sono un paio di gheppi (ghè in dialetto) sempre presenti.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:09

Andrea, trovo che tu abbia perfettamente ragione. Avevo già cercato in internet ma avevo trovato solo metodi con esche vive e sinceramente non sono il tipo di persona che sacrifica un topolino solo per qualche scatto di puro interesse personale. Di tempo ne posso sacrificare quante ne voglio, ma di animali non se ne parla!! Ringrazio comunque tutti per i commenti, continuerò ad appostarmi come ho sempre fatto fin ora e vediamo se ho più fortuna Cool

Capotriumph, scusa ma avevo frainteso anche io XD e ti do ragione, penso sia il modo meno invasivo e più naturale che c'è per fare foto!!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 1:27

Il gheppio non ha l'abitudine di nutrirsi di animali morti, pero' è abitudinario nella scelta dei posatoi dove suole riposarsi dopo la caccia o dove consuma le prede che ha trovato, occorre fare molta osservazione con il binocolo e poi costruire un capanno vicino a wuesti posatoi e aspettare che vi si posi spontaneamente.
Anche la costruzione del capanno è però una pratoca non sempoice che deve seguore delle procedure ben precise che richiedono tempo e pazienza, se vuoi ti spiego tutto in mp.

user18104
avatar
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 8:35

Il gheppio non mangia roba morta.
Devi trovare prima un luogo frequentato, prendere un topo e legarlo bene ad un posatoio fotogenico nei pressi del quale prima avrai costruito un capanno ben integrato con l'ambiente.
Se il topo è ferito è ancora meglio perchè probabilmente squittirà forte e richiamerà il falchetto.

MrGreenMrGreen ovviamente io non lo farei mai!! MrGreenMrGreen

Però (anche qui sul forum) c'è gente che paga altre persone per farlo al posto loro:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=684457&l=it

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 9:23

i carnai su juza li fanno in molti non tappiamoci l'occhi.
per attirare poiane aquile e via dicendo.
Il gheppio non mangia roba morta.

portagli un topo morto poi lo vedi se non lo magia(c'è ne fosse) il gheppio

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 9:56

i carnai su juza li fanno in molti non tappiamoci l'occhi


be..penso non ci sia niente di male, è come mettere le mangiatoie con i semi per i passeracei, l'anno scorso con il freddo e le nevicate che ci sono state penso di aver dato una grossa mano alle poiane con il mio carnaio.
Molto diverso è mettere una preda viva legata per una zampa, pratica che fanno in parecchi e che qualcuno mi ha consigliato, ma non lo farei mai, torturare un povero animale per fare una foto è una crudeltà assurda.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 10:13

come pensate che girano i documentari che avete sempre visto fin da piccoli in tv??
secondo voi in quel preciso istante passa un topo davanti al serpente che casualmente aveva puntata la videocamera (e casualmente anche quella slowmotion) e casualmente il serpente morde il topo che casualmente passa proprio di fronte alla videocamera? miracoloooo ahahaah MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
nei documentari quasi tutto è creato appositamente per costruire una determinata scena naturale...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 10:21

quoto Zeffyro e Balkar, a volte si scade nell'ipocrisia anche senza volerlo

un conto è usare esche VIVE, magari ferite e legate per una zampina, pratica questa inaccettabile !
un conto è allestire sorte di carnai o mangiatoie per rapaci con carne "morta" magari scarti di macelleria. In quanti allestiscono mangiatoie di semi o palle di grasso per uccelli d'Inverno dando una mano ai nostri amici a nutrirsi durante i difficili inverni ? e che differenza ci sarebbe con il carnaio per i rapaci scusate , fra l'altro non è assolutamente facile attirare rapaci ai carnai e bisogna adottare accorgimenti molto scrupolosi fra cui un aspetto importante è l'osservazione preventiva delle abitudini dei soggetti, cosa a cui giustamente faceva riferimento Prof Chaos

E' giusto che un fotografo naturalista si confronti spesso con la propria etica anche perché a volte la bramosia della foto al soggetto fa perdere di vista i propri principi , ma non esageriamo .

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 10:34

ciao... io "al gheppio" ho provato... ho scoperto un prato, vicino ad un fiume che frequento spesso... bene.. in questo prato, c'era una coppia, addirittura tre, un giorno, che venivano a caccia di cavallete e quantaltro, tra l'erba alta.. li ho visti per più giorni, lanciarsi e risalire su gli alberi, e "sempre" quei rami... sempre ribadisco.. dopo parecchi giorni di osservazione, mi sono piazzato con il capanno e..... niente... mi sono goduto uno spettacolo di caccia bellissimo, più "vicino" rispetto ai giorni prima, ma niente scatti... quando erano sui rami, non mi piacevano, e quando erano in terra, erano sempre coperti da ciuffi d'erba e quantaltro, un paio di centinaia di scatti, finiti inesorabilmente in fondo al discoSorrySorry... la morale... il gheppio non è uno scatto facile.. ed alla fine, gli scatti che ho io.. mai con il capanno, solo vagante... se gia sai dove sono, sei gà fortunata.. osservali, avvicinati piano piano e... li prendi senza "attirarli"...
in becco ai gheppi...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2014 ore 11:17

Ho visto alcune volte in savana i professionisti al lavoro, nel 2009 in Kenya ho avuto la fortuna di aggregarmi alla troupe di Disney Nature mentre giravano il film "African Cats", nello specifico abbiamo seguito per un intero giorno una famiglia di ghepardi. Ebbene può essere che qualcuno prepari la scena ma io personalmente li ho sempre visti seguire anche per giorni interi una specie nella speranza che si verificasse la giusta scena, e prima o poi capita. Nei miei safari, e qualche utente del forum ne può essere testimone, cerco sempre di non forzare ma di insistere (vedi i due martini bianconeri in lotta seguiti per più giorni), se poi non viene nulla di buono pace, sono soddisfatto di aver passato il mio tempo nella natura coltivando la mia passione. Nel cratere di Ngorongoro in Tanzania c'è un posto dove ci ferma all'aperto per la colazione e i turisti avevano la pessima abitudine di lanciare pezzi di pollo ai nibbi per attirarli. Stupidi perché di fatto i nibbi si posavano lo stesso, magari un po' più lontano ma si posavano. Certo che se pretendi di fare fotografie agli animali con il 50 mm. o peggio con il cell.non puoi far altro. Dar da mangiare agli animali durante l'inverno per aiutarli a sopravvivere ci sta, se poi viene la foto tanto meglio, ma allestire la scena con l'intento di attirarli e indurli in un comportamento contro natura (parlo dei rapaci) personalmente non lo capisco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me