JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vi scrivo per chiedervi un consiglio. Sto facendo i miei primi passi verso il mondo dei flash. Pensavo di acquistare 3 speedlights + sistema pocket wizard minitt1 e flextt5 con ac3 più i vari accessori di diffusione. Il fatto è che non mi interesserebbe il TTL ora come ora, con il mio flash utilizzo sempre manuale e mi trovo molto meglio che con TTL. Ma se più avanti ne sentirò l'esigenza...? voi usate gli automatismi? Poi pensando ad un set up composto da tre fonti è ovviamente più comodo poter regolare le diverse luci direttamente dalla macchina (con ac3) quindi sono "obbligato" ad orientarmi su minitt1 e flextt5, giusto? Un altro mio quesito è che il corpo che utilizzerei maggiormente sarebbe il Nikon ma vorrei organizzarmi in modo che posso utilizzare il set anche con un corpo Canon o Sony che ho... quest'ultimo con adattatore slitta a caldo. Da quel che ho capito: se prendo minitt1 e flextt5 con ac3 per Nikon a parte gli automatismi TTL... su Canon funziona tutto in Manuale giusto? Per avere un sistema "versatile" in questo senso quali speedlight prendo per creare questo set up? Ora i "primi passi" gli ho fatti con un HVL-F58AM che avevo su Sony A55...
Ho visto un video che mi è piaciuto dove venivano utilizzati 3 Nikon SB 80 DX con Canon 5D Mark II...
Grazie Mille a tutti in anticipo! Lele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.