RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 18-135 STM vs 24-105l /15-85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 18-135 STM vs 24-105l /15-85





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 16:55

Ciao a tutti.
Sono in procinto di sostituire il mio Canon 17-85 e considerando che fra non molto avrei anche intenzione di cambiare la mia 450d sempre con altro corpo aps-c, desidererei un obiettivo più idoneo all'incremento di risoluzione, aspettandomi un minimo miglioramento specialmente ai bordi e agli angoli, e meno compromessi rispetto al 17-85. Utilizzando un solo obiettivo, avrei individuato nel 15-85 o nel 24-105 la giusta alternativa. Tenuto conto che rarissimamente scendo sotto i 24 e che non mi dispiacerebbe qualche mm in più, sarei più propenso per il 24-105, che più o meno a parità di prezzo, è anche compatibile con FF (mai dire mai) ed è meglio costruito. Spesso mi faccio prendere dallo sconforto per i commenti che leggo sul 24-105, cosa che è accaduta anche prima di acquistare il denigrato 17-85, ma che poi si è rivelato per quanto mi riguarda un obiettivo abbastanza soddisfacente a patto di convivere o evitare i suoi difetti. Prima di acquistare il 24-105, vorrei comunque avere qualche delucidazione sul Canon 18-135 STM. Le varie recensioni ne parlano molto bene per quello che costa e addirittura Photozone lo mette al pari del 15-85, e quindi dico io al pari del 24-105?!? Andando su thedigitalpicture e confrontandolo con il 24-105 si nota una buona nitidezza al centro a tutte le focali, e anche ai bordi chiudendo un po', con risultati simili al 24-105. Ok non ha la stessa ottima costruzione, non è usm, non è F4 costante, però ha un range focale più esteso e costa quasi la metà rispetto al 24-105 e al 15-85.
Se qualcuno ha avuto modo di confrontare i suddetti obiettivi, vorrei capire quanto realmente si differenzia in termini di qualità d'immagine questo 18-135 STM.
Grazie.



avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 11:28

Ciao..domanda: hai poi avuto la possibilità di fare un confronto?
Io volevo prendere il 15-85 (che già possedevo con soddisfazione).

Ho preso una 700D + 18-135
Ora pero' vorrei cambiare corpo macchina, anche perché ho avuto delle difficolta' (faceva fatica a mettere a fuoco)...e prendere la 70D.
I soldi non sono molti, quindi non mi riesche di vendere tutto (prezzi troppo bassi) e quindi decido di tenere il 18-135 STM...tu come ti sei trovato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me