JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sempre usato PS (anche se raramente ho lavorato in BN) e solo da poco stò prendendo confidenza con LightRoom (che speso riduce molto i tempi di post produzione).
Volendo iniziare a lavorare su una serie in bianco e nero mi chiedevo, per tale scopo LightRoom può essere limitante rispetto a PS?
Lavora il raw con lightroom, decidi le varie luci ombre contradto ecc... Poi l'apri in photoshop , e da li tramite il plugin silver efex la converti in bn e poi da photoshop gli fai gli ultimi aggiustamenti se per te necessari...
Se non lo hai già fatto ti consiglio di scaricarti la versione di prova di Silver Efex Pro della Nik Software (puoi utilizzarlo sia con Photoshop che Lightroom)
ehehe è che non ho mai amato molto i plugin perchè, almeno nella mia testa, ti vincolano alla loro resa e sono meno configurabili ma stà anche di fatto che a fare tutto a mano ho quasi smesso di fotografare per mancanza di tempo e poi con il BN mi sono sempre perso a casa dei 20000 modi diversi di ottenere uno scatto in BN
Silver efex ti da la possibilità di avvicinarti moltissimo al bn da pellicola , molto piu bello e piu "vivo" di un bianco e nero digitale... Ce persino la funzione di simulazione dei vari tipi di pellicole a vari asa , filtri fotografici colorati e una serie di settaggi personalizzabili uitlissimi... Costa sui 100 euro io lho comprato un mese fa e non posso piu farne a meno...
Lo trovo più semplice da utilizzare, offre una marea di effetti e la possibilità di agire, con facilità, su una singola parte della foto. Ci sono ottimi preset per simulare le più famose pellicole BN e, come tutti i plugin della Nik, non è distruttivo visto che agisce su un livello tutto suo (quindi se hai fatto qualche castroneria basta cancellare il livello e ripartire)
Ok, vada per Silver Efex sembra intrigante...ma per usarlo come plugin per LightRoom o Photoshop basta che scarico ed installo la versione di prova di Silver Efex e la installo? Poi cosa dovrei fare per farlo vedere a LightRoom e Photoshop come un plugin invece che come un programma a se stante?
Io invece sarei dell'idea di non partire a bomba con Silver Efex ma fare le cose un minimo (ma proprio un minimo) più strutturate. Più che altro per evitare il gioco di andare di preset in preset alla ricerca della ricetta miracolosa.
Visto che dici di aver fatto pratica con Ps e cominci ad utilizzare Lr ti consiglio di partire da qui: mulita.com/blog/?p=1244
Non ti preoccupare per la mail, lo seguo da una vita e mai una comunicazione di troppo, è solo un pegno modestissimo per la quantità e qualità di informazioni che fornisce. Scarichi il video, lo guardi e in mezzoretta capisci dove puoi arrivare con Lr.
Dopo, con qualche base in più sviluppi la strada che preferisci. Una delle quali è rappresentata da Silver Efex, sicuramente il termine di paragone ma se affrontato con l'approccio del "la butto li dentro e vediamo cosa ci tiriamo fuori" può essere dispendioso e poco remunerativo.
Avviata l'istallazione Silver Efex riconosce automaticamente Lightroom e Photoshop e si installa come plugin. I preset di Silver Efex sono solo la punta dell'iceberg: è un programma che dà il pieno controllo all'utente di modificare ogni aspetto del viraggio in BN. I Preset sono lì per dare un idea di base ma ogni costa è customizzabile nei minimi dettagli sia per il viraggio sia per un eventuale effetto pellicola da applicare alla foto. Cosa non da poco la tecnologia Upoint di Nik Software permette di agire, in modo mirato, su determinate zone della foto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.