RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preparare un file per la stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Preparare un file per la stampa





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 11:40

Ciao a tutti, vi pongo un quesito che mi attanaglia dopo aver fatto un sacco di foto nelle feste.
Premetto che ho provato a cercare in rete, ma ho trovato tutto e il contrario di tutto...
Sostanzialmente ho calibrato lo schermo con lo Spyder3Pro, vorrei mandare in stampa da Digitalpix una discreta quantità di foto e mi spiacerebbe trovarmi con qualche sorpresa.
In particolare mi riferisco ai neri e ai bianchi: ho fatto un paio di stampe in un negozio in zona di due foto, guardacaso, in bianco e nero. So che è un'illusione pensare di stampare tutto il range da 0 a 255, ho alzato un po' le ombre ma nonostante ciò alcune porzioni dell'immagine sono venute bruciate.
Voi come vi regolate? Quali sono i valori minimi e massimi che tenete nella luminosità?
Che controlli fate con Photoshop?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 15:07

Così come avveniva ai tempo della Camera Oscura e dei materiali ai sali d'argento anche nell'era del digitale se si ha veramente passione per la Fotografia occorre serietà di intenti, applicazione e volontà nello studio e nell'approfondimento della tecnica (cultura generale e predisposizioni per le arti figurative riguardano un ulteriore aspetto di cui qui non è il caso di parlare). Altrimenti si ricade nella trappola del "voi schiacciate il bottone e noi faremo il resto" inventata dal sig. Eastman con la Kodak Box e oggi portata all'estrema conseguenza dai geni giapponesi (col risultato che tutto è più facile, ma anche meno consapevole e sempre più appiattito).
Ti consiglio dunque un paio di siti dove troverai insegnamenti affidabili sulla filiera che parte dal momento dello scatto e si conclude con quello della stampa:
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/000Riepilogo/articoli.htm
www.boscarol.com/blog/
Non si tratta, infatti, di alzare o abbassare la luminosità (di che cosa, poi? del monitor? dei valori del file?), ma di seguire un giusto flusso che tenda alla corrispondenza dei valori tonali e colori registrati dalla macchina fotografica, visti sul monitor e infine riprodotti mediante la stampante (di un laboratorio o, meglio, tua) su un adeguato supporto.
A proposito: le ombre i cui toni più scuri sono indistinguibili e si fondono col nero non possono essere definite "bruciate" (termine che si usa invece per le "Alte luci" quando sono "pelate" ovvero prive di dettagli), bensì "chiuse" o "tappate".
Fabio

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 17:36

Seguirò i link, grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me