| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 15:21
Ciao a tutti! Tra un paio di mesi intraprenderò un viaggio di conoscenza e incontro nel Benin e in Togo Andremo con un mediatore culturale originario del Ghana che sarà la nostra guida (e l'organizzatore del viaggio) Arrivati a Cotonou ci trasferiremo a Porto Novo visita palazzo reale, museo etnografico ed edifici coloniali. A Ouidah visiteremo la via degli schiavi la foresta sacra di Kpasse, un villaggio pescatori soggiorneremo presso una famiglia locale. Poi visita della città lacustre di Ganviè, la Venezia d'Africa, in piroga. Poi Ci trasferiremo ad Abomey , considerata la capitale storica , al centro del paese, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Poi a Dassa Zoumè Situata a circa 85 km a nord di Abomey e conosciuta soprattutto per le sue colline e le formazioni rocciose impressionanti oltre che per i tratti pittoreschi. attraverseremo le colline dei feticci: colline rocciose di 300 m di altezza che offrono viste spettacolari sul paesaggio sottostante. Alcune sono considerate sacre. Dunque ci trasferiremo al Parco del " W"/Tanguietà e Al Parco nazionale di Pendjari con Safari situato alla frontiera fra il Benin e il Burkina Faso. Andremo poi a Natitingou, situata nel cuore della regione e costituisce la prima tappa del circuito turistico dell'Atacora, che si dice possieda tra i più bei paesaggi di tutta la terra!! Lì incontreremo il popolo degli Otamari e faremo un escursione sul fiume Mono, poi conosceremo i "Zangbeto" i guardiani della notte alla scoperta dei villaggi Heviè. Poi se tutto va bene rientreremo...
 Come corredo possiedo una nikon d5100, un tamron 17-50, un 50mm 1.4 e un tele Tamron 70-300 vc usd... Infilerei tutto nello zaino manfrotto veloce appena acquistato. Mi rendo conto che rispetto a certi utenti del forum faccia un po' ridere, ma è il massimo che mi sono potuto permettere... se avete consigli sull'attrezzatura fotografica (ma anche sul viaggio) mi farebbe molto piacere riceverli. Vi ringrazio molto già adesso Daniele |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 15:39
Hai tutto quello che serve per fare un eccellente reportage! Buon viaggio |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 15:58
Ciao Daniele, non dimenticare mai che le fotografie la fa il fotografo e non l'attrezzatura . Anche con una compatta avresti potuto portare a casa belle immagini. Il tuo corredo è di tutto rispetto e sarò felice di vedere le tue foto quando tornerai. Per il momento, buon divertimento e buona luce!!! Ciao, Adolfo |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 17:30
Complimenti Daniele per il bellissimo viaggio che farai! Mi piacerebbe molto visitare luoghi e culture simili... adoro il Mali e il Burkina Faso! Il corredo fotografico mi sembra all'altezza, devi impegnarti soltanto a... fotografare , e credo che quei luoghi siano un "paradiso" per i fotografi! Non vedo l'ora di vedere il tuo reportage! Ciao ciao, Chiara |
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 22:47
Ciao, grazie per chi è passato a lasciare un commento! Felice di sapere che ho tutto quel che serve, se mi dicevate che mancava qualcosa almeno avevo una buona scusa... ora manco quella Spero di non perdere neanche un'occasione, viaggi così non mi sono mai capitati e credo ci vorrà molto prima che mi ricapitino... beh, sarete i primi a vedere il risultato. Grazie ancora! |
| inviato il 08 Gennaio 2014 ore 0:06
Ciao Daniele, se è la tua prima volta in Africa, soprattutto nell'Africa "dei popoli" vorrei essere al tuo posto... Non solo per il viaggio in sè, sicuramente bellissimo, pieno di spunti di interesse e di cose da scoprire, ma, soprattutto, per l'esperienza dell'incontro con le persone, con i loro ritmi, con la loro visione della vita, insomma con la realtà africana. Tra l'altro la presenza di un mediatore culturale crea i migliori presupposti perchè tutto si svolga in maniera autentica. Sono sicuro che sarà un'esperienza che non dimenticherai... Per quanto riguarda l'attrezzatura mi sembra che tu sia coperto a sufficienza. Gli unici consigli (banali) che mi sento di poterti dare sono: almeno una batteria supplementare sempre carica visto che potrebbe capitare di non avere accesso alla corrente elettrica tutti i giorni e cambio ottiche il più possibile "protetto" (in Africa gira sempre un sacco di polvere), senza però che questo diventi un'eccessiva preoccupazione a rischio di precludere la possibilità di scattare con l'ottica più adatta. Buon viaggio e aggiornaci al rientro Ciao Roberto |
| inviato il 17 Gennaio 2014 ore 16:15
Ciao Roberto, grazie mille del commento, infatti l'esperienza che vorrei portare a casa è più o meno quella che dici tu, essendo la prima volta vorrei che mi penetrasse il più possibile, tanto da tornare cambiato... forse esagero? Il fatto è che questo viaggio è la conclusione di una serie di incontri che abbiamo svolto sull'africa con questo mediatore, nei quali ci parlava della negritudine, dello schiavismo, eora non posso credere che vedrò quei luoghi. Per quanto riguarda i consigli dopo il tuo ho acquistato una nuova batteria patona e un altra scheda sd... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |