JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei avere un consiglio su quale dispositivo scegliere per comandare a distanza la 5D MK III. Secondo voi è meglio con il filo o senza? E tra quelli con il filo quale modello scegliere?
Io ho preso quello della Yongnuo MC36-R C3 wireless con anche funzione di intervallometro. Ha anche la possibilità di collegarlo con filo, quindi con un unica soluzione ha tutte le possibilità.... Il tutto a casa con una 50ina di euro.
E' arrivato oggi per cui nei prossimi giorni faccio una prova su campo. Per il momento ho solo verificato che funzioni tutto ... E devo dire che anche la qualità non è male ... Un buon prodotto insomma!
innanzi tutto grazie a tutti. Stefano, sai se RC-6 a infrarossi funziona anche se sei posizionato con il telecomando dietro alla fotocamera? Mi spiego, il mio dubbio è che per funzionare, come per i telecomandi delle TV tu debba essere di fronte alla fotocamera e quindi di fronte all'obiettivo e non dietro come normalmente si fa per inquadrare e scattare. La soluzione è filo mi limita un pochino in quelle situazioni in cui voglio scattare foto in cui sono presente pure io, ecco perché la terrei come seconda scelta. Grazie in anticipo dei consigli.
Posseggo sia il TC-80 N3 che l'RC-6. Tra i due molto più pratico il wireless. Considera inoltre che in caso di vento il filo sbatte in continuazione sul cavalletto.
L'RC-6 ad infrarossi funziona,come hai detto tu,esattamente come i telecomandi tv ,è anche vero però che nei casi da te citati ti potrebbe bastare inserire il ritardo di scatto sulla reflex
user1697
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 13:21
Ciao,io posseggo un "Hama" Ca-2 a radiofrequenza con 4 canali funziona molto bene anche fino a 30Mt di distanza. è da due anni che uso le stesse batterie. ciao Giorgio
Io utilizzo uno scatto remoto TC-80 N3, semplice e funzionale. Ce l'ho originale perché me l'hanno venduto insieme alla 40D quando la presi usata, e fortunatamente è compatibile anche con la 5D III. Altrimenti un compatibile andrà comunque benissimo (ho visto un Meike e non è male, e costa sui 10€!).
Volendo i trigger Yongnuo fanno anche da scatto remoto (aggiungendo il cavo in dotazione), almeno così è per gli rf-603, e sono radio, quindi nessun problema sul posizionamento rispetto alla fotocamera. L'unico problema è che sono più ingombranti del solo scatto remoto e necessitano di batterie (due AAA per trigger). Li prenderei solamente se ti servono anche dei trigger per il flash.
Gli rf-603 però sono solo manuali. Se vuoi trigger ttl guarda gli yn-622c. Sono però più ingombranti e costosi e dovresti verificare se hanno anche questi la possibilità di fare da scatto remoto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.