RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto 15-85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » acquisto 15-85





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:00

Ciao ho una 550 che fin'ora uso con il 17-70 della sigma, sto pensando di sostituirlo con il canon 15-85, del quale sne parla molto bene qui sul forum, quello che mi lascia un pò perplesso è la luminosità 3,5-5,6 che a confronto del sigma con 2,8-4,5 mi sembra un pò peggiore, maggiormente scatto in natura o per strada, a volte in locali,e di rado ritratti. Lo vorrei sostituire al sigma per avere un maggior range di focali, voi cosa consigliate, vale la pena la sotituzione?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:04

La focale pressapoco è quella, con il 15-85 hai un paio di millimetri di più in basso. Come qualità ottica penso si equivalgano, o comunque non ci sono sostanziali differenze. Se il tuo problema è la luminosità, il mio consiglio, è quello di tenerti il sigma 17-70, ed affiancare a lui un paio di fissi luminosi come il 35 e il 50 che non costano uno sproposito e danno qualità e luminosità !!!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 12:37

Un buon tamron 17-50 f/2.8 costante (la versione non stabilizzata), oppure un 35 f/2 + 50 f/1.4!

user6194
avatar
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 16:00

Io fossi in te mi terrei il Sigma. Spendere tutti quei soldi per avere un obiettivo dalle qualità similari ma meno luminoso non ne vale la pena. Dopo tutto come range di focali siamo lì, non cambia così tanto.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 19:19

Da possessore di 15-85 su 550D devo dire che usato in condizioni di scarsa luminosità.. non è decisamente il suo terreno.
Mentre è ottimo per paesaggistica e tuttofare per gite, reportage ecc..

Secondo me tale cambiamento non ti conviene.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 17:10

Il 15-85 ha una qualità d'immagine paragonabile a quella dei serie L ed una gamma focale strepitosa. L'AF e l'IS sono al top Se é quello che stai cercando compralo, vale quello che costa. Tanto, quando cala il sole o metti la macchina su un treppiede oppure ti conviene tornartene a casa davanti ad un bel piatto di maccheroni ;-)


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 17:30

quasi quasi mi convinco a tenermi il 17-70 forse proprio per il fattore "luce", difatti sono a ndato a riguardare alcune foto fatte quasi al buio, a mano libera e senza l'uso del flash.....dopo quello che mi dite forse dopo lo rimpiangerei, in pratica quello ch mi spinge verso il cambio, mettendo da parte un momento l focali leggermente vantaggiose è la stabilizzazione, il 17-70 che non lo è

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 17:48

Quoto salari. Il 15-85, per quello che costa, è un'ottica straordinaria. Gli manca solo la strisciolina rossa! MrGreen
Certo, se proprio non puoi fare a meno di un diaframma luminoso, la scelta deve ricadere altrove...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 18:12

Guarda Pino, tanto per darti una indicazione ti dico che, con un pò di mano ferma, grazie allo stabilizzatore da URLO del 15-85 riesci a scattare a 50 mm a 1/4 di secondo o a 15 mm a 0,3 sec ottendendo un'immagine completamente esente da micromosso. In pratica alzando gli ISO a 400 puoi fotografare tranquillamente in una casa mediamente illuminata.

Se invece devi fotografare persone che si muovono in un locale con scarsa luce (a mio parere minimo minimo 1/60 sec per stare tranquillo...) allora l'unica è usare un bel Flash con diffusore puntato sul soffitto o su un muro per dare luce di schiarita e non c'è 2.8 che tenga... (a meno di andare con gli ISO a 1600 e oltre e avere delle foto massacrate dal rumore)

In ogni caso non penso che quei 2/3 di stop su tutte le focali tra il Sigma ed il Canon facciano la differenza, anche per quanto riguarda la PDC. (un conto sarebbe il paragone con un 85 mm 1.8 ;-))

Chiaramente io non ho avuto tra le mani il Sigma ma immagino che, se stai pensando di sostituirlo, ci sia qualche cosa (magari nella nitidezza o nella resa cromatica) che non ti convince in pieno.

Il mio consiglio...fatti prestare da qualcuno il 15-85 e poi guarda i RAW sul computer. Vedrai una nitidezza e dei colori che non hanno nulla da invidiare ad un 24-105L o ad un 70-200f4 L IMHO


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 18:45

Quoto C.salari io ho tutte e tre le ottiche che cita lui..... e devo dargli ragione guarda i raw al 100% e poi mi sai dire!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 18:57

se stai pensando di sostituirlo, ci sia qualche cosa (magari nella nitidezza o nella resa cromatica) che non ti convince in pieno.

lo stablizzatore, per primo e poi perchè mi ritroverei con un'ottica attuale, come detto maggiormente fotografo in natura, a volte in qualche sala, ma quì non ci sono problemi perchè uso il 430 ex 2, per quanto riguarda i raw è possibile vedere qualcosa online?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 19:05

Ma allora, se quello che cerchi è uno stabilizzato "attuale" e per il resto sei soddisfatto, perchè non prendi il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro che, a quanto ne so, lavora bene e costa pure poco ? Vendendo il tuo su ebay puoi tranquillamente prendere 150 €, aggiungendone 200 o poco più sei a posto. Considera che il 15-85 non si trova a meno di 580 €...


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 20:01

da qualche parte ho letto che il nuovo sigma stabilizzato ha problemi di fron-back focus, d'altra parte costa 220 in meno....

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2011 ore 21:27

Beh, il problema di front-back focus sui Sigma è sempre possibile su tutte le lenti a basso costo, diciamo che però la probabilità è generalmente abbastanza remota. In ogni caso, se dovesse capitare proprio a te, considerando che la 550D non ha le microregolazioni, dovresti portare/spedire il tutto in assistenza a Fizzonasco di Pieve Emanuele (Mi) da AD Service per farlo tarare. Bella rottura, effettivamente...

Però sarebbe proprio sf#@a ! Sorriso

Altrimenti Canon ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:16

ho riletto le recensioni su questo sito, una solo porta tra i vantaggi che è luminoso, tutte le altre il fattore luce lo mettono nei contro... allora vediamo se comincio a capirci qualcosa... il fattore sf... mi lascia un pò perplesso, dovessimo fare che rientro in quella categoria, quindi comincio a tener in considerazione il 15-85, da usare come allrounder per fotografia naturalistica o giornaliera in città, qualche ritratto e nessuna macro non dovrei avere probemi, giusto?
I problemi si potrebbero riscontrare nel caso di foto in interni poco illuminati, in questo caso potrei approfittare dell'uso del flash, il fattore prezzo incide relativamente dato che mi voglio fare il regalo di natale, e poi avrei un'ottica originale adatta per la 550, questo vuol dire che in certo senso dovrei essere più tranquillo nei confronti di marche concorrenziali, al limite se voglio restare nella fascia di prezzo del sigma potrei pensare al 17-85 canon, ma non è che se ne parla tanto bene, quindi la tendenza và sempre più sul 15-85

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me