| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 12:27
Ciao ho aperto una discussione qualche giorno fa ma non ho ricevuto consigli in merito ai flash...forse ero stato troppo generico... Ora il mio dubbio riguarda la scelta tra i 2 flash del titolo. Quale mi consigliereste fra i due? Chi li ha come ci si trova? Espongono entrambi sempre bene in ttl? Ogni parere è apprezzatissimo dal sottoscritto :-) Posto che mi sembrano entrambi ottimi ecco le fonti dei miei dubbi: Metz meno potente del Nissin Metz costruttivamente migliore ( vedi blocco della parabola senza parlare della fama di Metz...marca storica e made in Germany) Affidabilità Metz...sul Nissin si trovano alcuni casi di malfunzionamenti in rete ma del Metz mai sentito o letto nulla di negativo Prezzo del Metz online inferiore di circa 40 euro (da non buttare di questi tempi) Grazie Ciao, Winnie |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 12:57
Io ho nissin 866 m2.. Mi trovo benissimo, é di ottima fattura e lavora bene bene... Alcuni lo paragonano al Sb900.. |
user1991 | inviato il 02 Gennaio 2014 ore 13:18
Idem: ho il nissin di866 markII ed è uno spettacolo ;) |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 13:30
Anch'io ho il Nissin di866 MarkII (lo uso con 7d) e mi trovo benissimo. Non ho nessuna esperienza con altri flash, però, ripeto, mi trovo benissimo. In più ha il piccolo flash secondario che in alcuni casi mi è stato molto utile. |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 13:35
CIAO ho il Di866 I versione. All'inizio l'avevo preso in quanto a corto budget e perchè non mi andava di spendere per il 580 ex II. Tutto sommato devo dire mi sono sempre trovato bene, con foto esposte correttamente. Poi ho cambiato macchina (da 450D a 5D II) e qui ho avuto i primi problemi. Di per sè, nulla di notevole, ma per poter sfruttare la capacità del flash al 100%, avrei dovuto fare personalmente, l'upgrade del firmware (previsto da Nissin) Purtroppo il package scaricato dal sito ufficiale Nissin non ha funzionato per me. Ho contattato a varie riprese la Nissin stessa con numerose emails...ma nulla! non si sono mai degnati di rispondermi...neppure su Nissin facebook. Conclusione: qs estate prenderò il nuovo 600 ex rt. Meglio spendere qsa di + ma stare tranquilli sia sull'assistenza che sulla qualità del prodotto.. Peccato...Nissin ha perso un cliente...prodotto buono e concorrenziale..ma assistenza alla clientela inesistente! ciao vincenzo |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 14:45
Ciao, non so con Nikon, ma il Nissin DI 866 Mark II con la mia Canon 50D non andava molto d'accordo. Ho dovuto sostituirlo con un Canon 430 EX II perché sbagliava esposizione con il veriare della focale dello zoom. Ne ho provati due in negozio e con la mia Canon 50D ma il risultato in TTL era sempre lo stesso con la parabola zoom non appena arrivavo ai 50mm sottoesponeva più di uno stop. Sul Metz non so nulla, se non che è un marchio storico ed affidabie. Io ti consiglierei di provare il flash sul tuo corpo macchina ed ASSOLUTAMENTE se opti per il Nissin, compra nei canali UFFICIALI (io lo feci e mi sono trovato bene) altrimenti ti troverai costretto in caso di incompatibilità a rivenderlo sul mercatino anziché rivalerti sulla garanzia... uomo avvisato mezzo salvato! Ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 17:22
Grazie mille per le vostre opinioni e risposte!! :-) Leggendo dei vari problemi riscontrati con i firmware e l'assistenza Nissin sono un po scoraggiato su questa marca....anche se con la garanzia italiana potrei risolvere gli eventuali problemi. Ho visto in vendita il Nissin su Newpixel 24 garanzia italiana a un buon prezzo. Il Metz costa meno con garanzia europea...ma in quel caso come funziona la garanzia Metz? Ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 20:11
Ciao, ho avuto il nissin II versione su canon, rivenduto dopo poco perchè sul mio corpo macchina lavorava davvero poco bene. Sono passato al metz AF 52 ed è una vera goduria, con la mia canon dialoga a meraviglia. Considera che metz è leader nel settore flash da oltre 40 anni, te lo consiglio vivamente, un saluto Alex |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:33
Ciao Alex grazie per la tua esperienza che hai riportato! Una curiosità...mi pare che sul 52 c'è una funzione di modelling light..tipo luce pilota dei flash da studio...te l'hai mai provata? Funziona in luce continua e con durata a piacere ? Ciao |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 12:06
io invece sto per passare dal nikon SB-700 al nissin di866 mk2... ho solo un dubbio, il nissin si può utilizzare off-camera senza trigger come con i flash nikon oppure devo acquistare dei trigger??? |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 22:12
Io uso il pop up della d700 per far partire il nissin da remoto.. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 22:43
Io ho avuto esperienze negative con la D300...se entrava in stanby con il flash montato non ne usciva piu..moriva la macchina...dovevo spegnere e riaccendere tutto ogni volta! Ha avuto problemi anche una mia amica con la 7D..poi un bel giorno..è morto il flash..! |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 22:57
Ho il nissin di866 per nikon. Te lo sconsiglio, in caso di uso intenso perde colpi, se usato in amambienti umidi va in blocco e rifunziona solo dopo ore. Ho anche due vecchi sb80dx e non hanno mai perso un colpo, sono più robusti ed affidabili |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 23:04
Io ho il metz 52 su canon e mi ci trovo molto bene: design curato e costruzione ottima, la potenza e' comunque sufficiente per la maggior parte degli utilizzi normali e regge bene le raffiche, l'esposizione e' costante tra gli scatti, ottimo per un utilizzo al buio il display posteriore touch. La testa non ha il blocco e manca l'ingresso per l'alimentazione esterna. La luce pilota funziona con una piccola raffica strobo della durata di un secondo. Bisogna essere bravi a capire se la luce e' giusta in così poco tempo ma e' meglio di niente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |