| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 21:30
Ciao ragazzi come procede? Vi scrivo per una indecisione....ovvero, dovrei alleggerire il mio zaino da montagna e dovrei escludere la refelx (1d ) e due ottiche 24\70 e 16\35. Mi sapreste dare un consiglio sulle due compatte in questione ( come da titolo ) g16 e g1x ? |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 22:21
Tra le due, prendi la G1X per via del sensore. Tuttavia... io ho iniziato con una G11 e ne ero contentissimo. Ma ora che sono passato alla 7D non la uso praticamente più (tanto che l'ho messa in vendita) perchè non riesco più ad essere soddisfatto della qualità d'immagine. Figurati tu che vieni da una serie 1... Perchè non valutare un corpo macchina APS-C? Come ingombro guadagni comunque un tot, ma non perdi così tanto in qualità d'immagine |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 4:34
Potresti considerare qualche Mirrorless, pesano comunque molto meno della tua 1D nello zaino. |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 16:09
per THINNER5, LE MIRROR non le considero ;) tanto vale lasciare la refelx ,come ingombro è simile(x quanto mi riguarda).X DON ZATO, possiedo anche la 7d ,stessa cosa =) devo proprio levare dallo zaino quel tot di spazio che mi(occupa= che brutta parola x tali oggetti ) .vorrei restare su canon come genere di marchio. l'indecisione è nata appunto dalla scelta del sensore (maggiore rispetto alle altre ) ,ma la g16 non mi dispiace dal punto di vista del timelapse ,come caratteristiche è simile ,cambia il processore il digic 6 e i su fps (sensore a parte intendo). |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 16:26
Il sensore della G1X è interessante , ma se si considera che pesa 536gr contro i 350gr della g16 e che quest'ultima ha un obiettivo luminoso(f1.8-2.8...) , il processore nuovo ed altre interessanti caratteristiche... Io ho la vecchia g10( e sono ancora soddisfatto) e di solito la porto in tasca quando non porto la 1ds o la 7D... |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 16:50
ciao, avevo il tuo stesso problema; la prima scelta è stata la G1X. Me la sono portata un paio di volte in escursioni non troppo difficili ma mi sono reso conto che, nonostante le dimensioni, è "ingombrante". Oggi ho anche la G15, più o meno la metà della G1X per dimensioni e peso. PS. sono ottime tutte e due. |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 17:33
x ARRIGO...esatto =) sono ottime entrambe =) ma non vorrei fare il doppio acquisto :P avevo anche preso in considerazione il discorso del peso, vero che si passa da un 5.5kg a 500gr =) anche se l'ingombro pur essendo minimo c'è,mentre la g16 è decisamente più minuta,come peso e dimensioni. X MARCO : è vero, dimenticavo della luminosità dell'ottica.a differenza della g1x. Cavolo potevano fare una g1x con le qualità della g16. |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 18:20
No, non potevano farla, perchè il sensore più grande complica tutto... Comunque la soluzione è semplice: vai in un negozio, chiedi di scattare una foto con entrambe usando la tua SD e poi a casa confronta i files... e trai le tue conclusioni |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 18:32
uso con soddisfazione la g11 - tieni presente che in alcuni casi, es close-up (situazione di scatto frequente durante le escursioni), il sensore + esteso ti limiterà di molto in profondità di campo |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 18:56
X 8daba5 Io le ho entrambe e ti assicuro che la qualità della g16 non è certo quella della G1x ma inferiore pur con un ottica più luminosa: e' il sensore che conta in questo caso e soprattutto quando alzi un po' gli iso (a 400 ipso la differenza è' già MOLTO evidente). Se ti interessa vendo la g1x perché praticamente non le uso quasi mai entrambe e uso la g16 solo in cose impegnative in montagna. Sul prezzo ci si accorda ma sarò a casa solo l' 8 di gennaio ( sono alle Canarie). Se vuoi mandami un MP anche se non sempre riesco a prendere la linea e a leggere il forum. Ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 18:56
Tieni conto anche del display snodabile o meno, secondo le Tue esigenze di riporesa. |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 21:11
già =( una g1xII=) =) |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 22:16
x dona zato : ho ià provato....a qualità anche con scarsa luminosità la g1x da la biada ala g16 ,a livello di rumore...anche a scattare con tempi indecenti.... |
| inviato il 02 Gennaio 2014 ore 22:38
Visto che desideri rimanere in casa Canon (non considerando quindi, che so, la Sony RX100 II o la Panasonic m4/3 GM1), magari puoi consultare questi link, ove ho inserito anche la Canon S120 che ha il sensore delle stesse dimensioni di quello della G16 ma un'ottica, assai meno luminosa sul versante tele, che parte però da 24mm: www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_g1x&prod ; camerasize.com/compact/#257,474,475,ha,f ; camerasize.com/compact/#257,383,475,ga,t (per la vista dall'alto ho dovuto mettere la G15, di dimensioni simili alla G16 che non è disponibile per il raffronto) Cari saluti. |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 0:38
grazie mille Andrea ?link decisamente apprezzati =) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |