RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-pro1 o x-e2?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-pro1 o x-e2?!





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 16:45

Ciao a tutti,
scrivo perché vorrei regalare una nuova fotocamera alla mia ragazza che vorrebbe iniziare a fotografare "seriamene".
Ho letto un bel po' di discussioni su diversi forum e mi sarei orientato o sulla xpro1 o sulla xe2....voi cosa mi consigliereste??
La pro1 (di cui mi affascina il mirino ibrido ma per il quale nutro qualche perplessità) riuscirei ad acquistarla nuova con 50 euro in meno rispetto alla xe2...Sono proprio combattuto!!
In più sono anche indeciso se prendere lo zoom 18-55 o il 35 fisso...tra due mesi ci nascerà il nostro primo figlio quindi è facile immaginare quale sarà il soggetto più ritratto ;)
Grazie a tutti in anticipo per i consigli,
Filippo

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 7:11

Uno dei dilemmi più discussi negli ultimi tempi, praticamente l'unico motivo per scegliere la X-Pro1 è il mirino ibrido altrimenti la X-E2 è superiore in tutto. Una delle tendenze del digitale è che anche macchine di classe "inferiore" (come la X-E2) spesso superano fotocamere di classe superiore (X-Pro1) se più recenti, dal momento che incorporano gli ultimi miglioramenti. La X-E2 in particolare ha un migliore autofocus e mirino elettronico.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 9:20

in prospettiva del figlio l'autofocus è importante. Quello della x pro 1 ti andrà bene fino a che starà in fermo in culla :-)
Io andrei quindi di xe2.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 9:29

La 2. Il 35.
Tanti tanti auguri per il prossimo nascituro, sarà talmente bello/a che anche con un IPhone faresti un lavorone.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 10:30

Sulla lente il 35 senza dubbio. Ma per il figlio ti sarà utile anche il 60.
Sul corpo macchina, io acquisterei la X-Pro1 perché non posso rinunciare al mirino ottico. Un buon consiglio sarebbe quello di recarsi in un negozio ben fornito e maneggiarle entrambe per una decina di minuti. Lì capirai bene la differenza fra il mirino ottico/elettronico e quello solo elettronico.
Personalmente, credo che quello del mirino sia un particolare da non sottovalutare.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 13:00

Grazie a tutti per i consigli! E per i complimenti anticipati (billo), bello o brutto sarà sempre un successo ;)
Fino al post di Pierfranco mi ero quasi deciso poi..... Spero di trovare un negozio a Modena dove hanno la pro1 per toccarla con mano e cercare di capire com'è il mirino ibrido.... Per l'ottica vado di 35!
Grazie ancora!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 13:50

Ciao a tutti,
La mia scelta recente e' stata xe2 e 35 mm, e ne sono entusiasta.
Il mirino ottico e' un bel valore aggiunto, ma da quello che capisco per le esperienze fotografiche e per lo scopo principale, a mio avviso non ne sentirete la mancanza. AF, sensore, dimensioni sono a favore di xe2, ma poi gusto, aspettative e feeling sono assolutamente personali.
35 assolutamente da preferire allo zoom, possibilita' di scattare con poca luce e sfuocato della grande apertura sono impagabili nelle foto ai bambini, che e' una di quelle che anche io faccio maggiormente.
A modena esiste un negozio specializzato con tutti di fuji, se vuoi contattami con um MP che ti passo indirizzo e referente.

Buon anno a tutti, e complimenti per la bella sensazione di attesa che ci hai regalato

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 14:15

Io voto per X-e2. Il mirino ottico della X-pro non mi ha mai convinto poiché ha problemi di parallasse e con la messa a fuoco a grandi aperture da risultati incerti. Invece con il mirino elettronico hai una visione al 100% con l'aggiunta di livella elettronica, istogramma e griglie personalizzabili, una vera goduria. Lavorando in manuale hai anche la visione in diretta di come cambia l'esposizione variando i parametri di scatto (con l'ultimo firmware anche su X-e1)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:06

Penso anche io che X-E2 sia la scelta migliore tuttavia non scarterei a priori il 18-55mm f2.8-4, un ottimo Zoom ben superiore ai soliti abbinati all'apparecchio e acquistabile in Kit ad un prezzo molto conveniente. Credo che X-Pro1 soffrisse anche di alcuni difetti di gioventù, era una fotocamera estremamente innovativa e spero che gli errori di parallasse siano risolti nel nuovo modello.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:09

il 18 55 tutto e' tranne che un ottica kit. per kit intendo i giocattolosi canon e nikon f5.6, il fuji oltre che di metallo e vetro ha uno stop pieno di vantaggio dal lato luminosita', e' silenzioso e preciso dal lato af, l' unico appunto e' che e' bello pesante, ma succede quando non si usa la plasticaccia

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:17

Un obiettivo che secondo me vale decisamente la pena di acquistare insieme all'apparecchio, poi si integrerà con altre lenti in seguito.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:40

le ho entrambe, la x-pro1 ha una migliore maneggevolezza con ottiche pesanti (come il 23 1.4) per via del corpo più grande, il mirino ottico serve davvero quando vuoi vedere quello che accade all'esterno dei bordi del fotogramma per anticipare lo scatto, ma funziona bene solo da una certa distanza, per tutto ciò che focheggi a meno di un metro da risultati spesso incerti (spesso canna completamente l'af).

continuo a preferire la x-e2 per reattivita' e qualita' del mirino elettronico

per la lente, io sono di scuola fissi luminosi, ho solo il 55-200 (x ovvi motivi di focale) su fuji e tutti fissi... non ho mai provato il 18-55 ma un 1.4 è un 1.4... andrei di 35.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:48

Sicuramente il mirino ottico è anche più riposante in certe situazioni, ma andrebbe migliorato l'accoppiamento con le varie focali.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:48

Quoto tutti gli altri che suggeriscono x-e2 + 35
Possiedo x-e1 + 18-55 e sono un'accoppiata perfetta.Ma nel tuo caso vedo meglio il 35 con quell'apertura vedo dei bellissimi ritratti del bimbo che prenderà' vita, auguri e complimenti!;-)Massimo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 16:57

X-E2 non esiste in Kit con 35mm f1.4? Mi pare che questo abbinamento fosse disponibile con X-Pro1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me