| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 9:44
Mi hanno appena regalato per il compleanno il flash METZ 44 AF-1, molto semplice da usare ma ottimo per migliorare subito la qualità delle foto fatte in interno. Su internet il modello per Pentax è disponibile a meno di 150,00 euro. Fino ad ora scattare una foto decente in interno a mio figlio che si muove continuamente era impossibile. Il flash a bordo macchina non mi è mai piaciuto perché si nota troppo nelle fotografie e le rende innaturali con fastidiose e marcate ombre. Il Flash esterno lascia molta più libertà d'azione, ho iniziato configurandolo in modalità slave e posizionandolo sopra la libreria per proiettare la luce sul soffitto. In modalità slave funziona in modo impeccabile e l'esposizione è sempre corretta ( escludendo errori da parte mia). Ho provato a giocare con gli Iso e ho trovato il migliore equilibrio a Iso400 ottenendo immagini pulite e naturali. I risultati mi hanno subito entusiasmato, ora devo solo imparare a sfruttarlo al meglio in ogni situazione. |
| inviato il 01 Aprile 2014 ore 9:36
ciao, sono intenzionato a comprare questo flash.... com'è? è semplice da usare? ha una qualità costruttiva buona? |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 21:57
Ciao, io sono molto contento di questo flash. L'uso è molto semplice, ho provato da subito ad usarlo in modalità wireless e non ho avuto nessun problema. Le foto sono sempre ben esposte e la qualità costruttiva è di ottimo livello. I limiti rispetto a modelli di maggior costo sono: potenza inferiore, mancanza del display e regolazione manuale su soli 4 livelli di potenza. Fino ad ora non sono stato condizionato da queste mancanze e quindi lo ricomprerei senza dubbi. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 9:21
grazie delle info! a presto |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 9:27
Scusa anch'io ho il tuo stesso flash...una curiosità come riesci a telecomandarlo in slave ma gestendo la potenza in Manuale direttamente dal Flash! Mi spiego meglio...so come si configura in Slave ma io voglio poter cambiare la potenza direttamente sul flash e no passare dal menu ogni volta...;) |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 21:48
Ciao Quari1982, questo flash in wireless funziona solo in ttl e quindi le impostazioni di potenza vanno fatte esclusivamente a bordo macchina. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 21:52
Capito. A parte se lo uso in Slave o in TTL, non si può fare più niente. E se usassi il frigger?Anche se non nego che mi scoccia un po comprarlo eventualmente considerando di poter utilizzare la funzione Commander. Saluti Daniele |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:48
Ciao Daniele, il trigger lo comprerei se il costo è abbastanza basso se no non ne vedo molto il senso. Piuttosto se usi molto il flash potresti pensare di comprare un nuovo flash che ti dia maggiore libertà e quindi il metz 44 lo tieni montato in camera controllandolo dalla reflex e il secondo lo usi come riempimento o come illuminazione principale regolandolo a tuo piacimento. Io ho scelto il metz 44 partendo da questa idea, intanto faccio pratica con un flash buono ma senza sborsare troppi soldi e poi eventualmente lo affianco da un flash di gamma superiore per avere maggiore creatività. Ps: io sono entrato nel mondo delle reflex da pochi mesi e quindi posso anche dare consigli un po strampalati , ma ho cercato di informarmi parecchio prima di acquistare reflex e flash e per ora sono contento delle scelte fatte. Ciao |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 9:47
Benissimo, allora ti aggiungo subito come amico!cosi possiamo scambiarci, opinioni, sempre tu sia d'accordo.nel frattempo ti ringrazio x le dritte! p.s per la cronaca ho già fatto molti esperimenti e ci si diverte anche con un solo flash e un pannello di polistirolo bianco, poi non ti nascondo che può essere ben sfruttato anche il flash on camera con un diffusori no ben riempire i visi nei ritratti. Cmq ci aggiorniamo, a presto Daniele |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 20:32
Ciao Daniele, accetto ben volentieri la tua amicizia e ricambio. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 20:47
|
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 0:27
Ho appena scelto e mandato a prendere questo flash usato per montarlo sulla mia Sony e da usare sopratutto per matrimoni...mi sai dire se il diffusore di cui è provvisto è utile? Diffonde bene la luce e fino a che distanza dal soggetto? O conviene prenderne uno esterno da applicare all'evenienza... Inoltre ho letto che ha la funzione Fill-in di riempimento ombre automatica, cioè mi saresti dire come funziona. Grazie mille ;-) |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 1:55
Si buon flash, almeno personalmente non mi capita di usarlo spesso, comunque mi è sembrato abbastanza valido, provato anche con i trigger YN 603 e va in ttl, anche se per un uso slave CLS o con trigger non è il massimo, e le impostazioni manuali sono praticamente minimali... ne approfitto per chiedere un parare, non ho notato se lo faceva anche da nuovo onestamente (o meglio l'ho usato in situazioni anche di confusione e in pochi casi) ma se mi muovo con la macchina ho notato dei rumori oggi come se qualcosa si muove al suo interno, ma sia il motorino della parabola che il resto sembrano funzionare perfettamente, lo tengo sempre nello zaino... non mi pare d'aver preso colpi o altro.... che ne pensate? Val la pena contattare per la garanzia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |