RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualita' eccelsa del 135 f2.0 L canon come la ritrovo in un sistema xtrans?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » qualita' eccelsa del 135 f2.0 L canon come la ritrovo in un sistema xtrans?





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 2:56

salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio perche' sono confuso sul da farsi.
mi spiego... ho veduto il corredo canon per passare alla fuji xpro1 con il suo sistema xtrans a ottiche intercambiabili e francamente ne sono rimasto molto soddisfatto per il tipo di foto che faccio io.
il problema e' che io ero letteralmente innamorato di due lenti del mio corredo, il 135L per ritratti a tutta apertura e il 70-200 f4 L IS per la sua straordinaria qualita' fotografica. di una nitidezza spaventosa direi.

attualmente posseggo il 14mm il 35 e il 60 del sistema fuji e ne sono stra soddisfatto.. i dolori iniziano se voglio diciamo un 85mm (che sul sistema aps-c diventa appunto un 135mm) che usandolo con un anello adattatore, mi farebbe ricordare gli antichi fasti del 135L :-) quindi avendo un budget di 800/1000 euro, che obiettivo mi consigliereste che abbia la ghiera dei diaframmi da usare in manual focus? l'ideale sarebbe trovare un utente del forum che sia passato per il sistema canon e che sappia cosa vuol dire scattare con il magico 135L

sono arrivato anche a considerare di ri comprare una reflex solo per usarla con il 135L e se non trovo un obiettivo di 85mm con ghiera dei diaframmi che gli somigli, mi sa che faro' la pazzia!

discorso diverso invece per il canon 70-200 f4IS perche' fuji ha nel suo corredo un 55-200 di cui ne parlano un gran bene..
quindi potrei comprare un 85mm consigliato da voi e lo zoom fuji.. oppure con calma, ripendermi una 6d, un135L e un 70200f4IS e subito dopo divorziare dalla moglie

si vede che sono confuso eh? hhhaiutatemi!! :-)

user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 8:16

Dovresti provare una A900 con un Carl Zeiss 135 1.8 MrGreen

...a parte le battute... penso che a qualità l'85L non sia propri uno schifo, però non so se si può montare sulla Fuji, allora devi vedere in casa Zeiss o Leica ma i prezzi penso che siano ben al di sopra dei 1.000 euro!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 8:18

Io aspetterei l'uscita del fujinon 56 f/1,2 prima di liberare le scimmie ;) non è lungo come desideri (85mm su aps) ma credo (o meglio spero) sarà un'ottimo sostituto per ritratti..

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 9:28

La personalità e la resa originaria del 135L, viene, poco o tanto, snaturata dal formato ridotto. Detto in filosofia, il 135L ha bisogno del FF per mantenere la pdc, lo sfocato.
sono arrivato anche a considerare di ri comprare una reflex solo per usarla con il 135L e se non trovo un obiettivo di 85mm con ghiera dei diaframmi che gli somigli, mi sa che faro' la pazzia!

non è una pazzia, è saggezza.
Il formato ridotto e le ottiche per esso pensate, daranno altre emozioni e praticità, che di sicuro possono essere apprezzate.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 10:15

Lo zeiss 85 zf.2, ossia per nikon (e quindi con la ghiera dei diaframmi) rimane al di sotto del tuo budget. Che sia come il 135 su ff, non so. Ma non penso che sia una lente da buttare.


avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 10:47

Non divorziare dalla moglie e, con calma, riprenditi una 6D, col 135 ed il 70-200. Non esiste un corrispondente del 135 canon nel corredo fuji e non c'è paragone tra il 70-200 canon ed il 55-200 fuji.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 11:01

grazie ragazzi.. il dubbio che ho me lo state confermando.. alcuni affermano che il 55-200 rivaleggia con il 70-200 ma non so.. io so proprio scettico mah!!!


user9168
avatar
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 11:01

@Lutaf hai avuto modo di provarli intrambi? Secondo te in cosa è migliore il Canon rispetto al 55-200?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 11:20

come magia, e se lo trovi, trioplan 100mm f2.8, altrimenti senza svenarsi un piu' mite samyang 85mm f1.4 o il classico jupiter 9 85mm f2. mai usati i canon in questione ma non credo che le tre ottiche sopra citate non ti sappiano dare soddisfazioni

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:06

il 70-200 f4 Canon è ottimo per autofocus e nitidezza. Il fuji sembra avere una niditezza buona; sull'autofocus per entrambi dipende molto dalla macchina, ma ovviamente il canon è avvantaggiato.
Immagino che però una persona che ha appena venduto la 6d e sia passato a fuji non sia proprio interessato a fare sport, ma piuttosto ritratti o paesaggi.
Secondo me il fuji dovrebbe essere più che sufficiente ad accontentare le esigenze di chi ha aperto il topic.

Per entrambi, va a mancare lo sfocato. Il Samyang potrebbe essere un'altra ottima alternativa che salva il matrimonio!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 12:11

Io ho avuto il 70-200 f4 is, é sempre stato l'obbiettivo che mi é rimasto nel cuore, quando abbandonai canon fu l'unico rimpianto. In pentax non trovai un degno sostituto, nel micro4/3 lasciamo perdere.. Ora ho fuji e il 55-200...beh forse non é proprio a pari, da un po' fastidio l'apertura variabile, ma é il primo obiettivo che non mi fa rimpiangere il 70-200. C'é da dire che la x-e1 non é paragonabile alla 60d in termini di qualità assoluta del file, quindi anche quello aiuta.
Io ti consiglierei di provarlo prima di pensare al divorzio :-), per il 135 invece posso solo dirti che anche io aspetto un 85 proprietario, che sia almeno pari al 35 e io sarei a posto

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:15

stavo appunto pensando di comprare il 55-200 e fare delle prove.. poi al limite lo rivendo perdendoci qualcosa ma almeno posso dire di averlo provato. per il 135 invece non ho speranza, (avevo la 5dII) in un prossimo futuro dovrei avere dei soldi da investire e ci pensero' due volte, tre volte e anche 4 volte ma una 6d e il 135L la riprendo prima o poi.

il 70-200 oltre alla nitidezza aveva dei colori e rendeva un atmosfera che era unica.. staccava i soggetti presi di mira dal resto e tutto era di un nitido che a me piaceva molto, ma come voi giustamente suggerite, devo provare lo zoom fuji.. un passo alla volta, con un po' di pazienza "sistemo" l'affare zoom e poi mi dedico al 135L che prima di morire, rivoglio con me :-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 16:14

Finchè non esce un 85mm f1.4 Fuji (più o meno equivalente a un 135mm f2), potresti provare uno Zeiss 85mm f1.4 C/Y con adattatore.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 16:18

io terrei una macchina ff con il 135mm ho fatto cosi ^^ (prima volevo vendere tutto il corredo canon per la fuji x-pro1 poi mi sono ricreduto... per la fuji ho ora 14, 16 e 35 per canon 24 1.4, 50 1.2 e 135mmf2)
5d usata?

cmq aspetta il 56 1.2 e "nuovi piani fuji"


avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 17:09

si potrei andare sulla 5d usata ma a questo punto, mi conviene prendere la 6d e il 135.. una volta assorbita la botta, prendere il 70-200 e non pensarci piu'.. una volta che provi certe lenti poi e' difficile farsele passare dalla mente. eh gia'... Sorriso


nuovi piani fuji?? speriamo!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me