RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per gli amanti delle foto di paesaggio :)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per gli amanti delle foto di paesaggio :)





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 20:40

Se qualcuno di voi ha 10 Minuti liberi guardate questo spettacolare video! Eeeek!!!
Consigliato a Schermo intero in HD! ;-)
Buona Visione! Sorriso


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 21:06

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Veramente spettacolare, sette minuti di immagini da sogno.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 21:07

Veramente spettacolare!la natura in tutto il suo splendore!
Molto ben fatto

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 22:05

molto bello nei movimenti della telecamera...oltre che per i paesaggi e luci.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 16:00

Puro spettacolo grande!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 21:04

mi chiedo come fanno a realizzare questi video in movimento? c'è un'attrezzatura particolare?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 21:14

di sicuro non sono fatti a mano libera, mi pare che sia ben attrezzato il fotografo Wegner...in alcune di queste appare un movimento del terreno in primo piano con le montagne che pare rimangano ferme, bella abilità di movimento non so che tipo di tecnica abbia usato ma le atterzzature dovrebbero essere le solite che si utilizzano nei video come binari, carrelli e roba varia.
speriamo che lo visioni uno che si occupa di video e ci dia una delucidazione al riguardo perchè è interessante.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 21:15

Nikita , Cerca su Google ''Slider per timelapse'' oppure guarda qui:
timelapseitalia.com/prodotti/slider-guide-motorizzate-dolly/xlidercamp

Per la rotazione dell'albero ad esempio la tecnica dell' ''Hyperlapse '';-)

Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 8:32

Non sono un amante dei timelapse ma sti cavoli che spettacolo Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 11:21



E' tutto in timelapse senza essere stucchevole come tanti stravisti timelapse, a mio avviso. Un bel pezzo di documentaristica che mostra alcune cose "poco viste" ; mi riferisco principalmente alle formazioni dei nembi, le piogge e agli sviluppi degli uragani. Veramente un gran bel documentario. Spettacolare ed "interessante". Perfino la semplice colonna sonora ( e la sua cadenza ritmica) è azzeccatissima. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 11:47

E' bellissimo il video ma soprattutto mi ha stupito i colori ,i riflessi, le forme che la natura riesce a formare nel solo passaggio dal giorno alla notte.
Complimenti al fotografo
Ciao Sandro

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 12:02

Che meraviglia!!!

Bravissimo.

La natura selvaggia è il più grande spettacolo che esista....

;-)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 12:21

Ci sono software di videomontaggio come Adobe che permettono di ottenere questo effetto semplicemente variando i parametri come inclinazione e zoomata .....e' estremamente facile !!!
Non devi fare altro che scattare la tua valanga di fotografie senza muovere la reflex e fai tutto dopo in postproduzione.
Bellissimo video comunqueMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 9:14

Ma qualche info sul personaggio che ha realizzato questo capolavoro? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ma è un time laps composto da scatti così nitidi e tridimensionali??

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 16:07

bhe basta andare sul sito www.lightalivephotography.com/wyoming-wildscapes-ii,
comunque si sono tutte foto più di 125.000 si 125 milaa :) e per il progetto ne ha usate cca 20.000 cmq e tutt o scritto li

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me