JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ogni quanto pulite il sensore ragazzi...? Cosa usate per pulirlo..?
Ovvio la risposta più appropriata sarà : ogni volta che ce n'è bisogno... bene statisticamente ogni qaunto la fate questa operazione...??
Penso sia interessante sapere e curioso la media di ognuno di noi per capire quale sia l'uso comune...della pulizia del sensore.
Per quanto riguarda me uso Sensor Swab..ed il liquido eclipse...fino ad ora l'ho pulita una volta sola il mese scorso( canon 6d presa settembre 2013), mi sto già chiedendo quando lo dovrò rifare..!!!
Grazie a chi darà il suo contributo ..!! buona luce a tutti con un sensore brillante Nicholas
Porto le reflex spesso in spiaggia/montagna quindi la pulizia del sensore mi capita abbastanza di frequente. Uso pennellino elettrostatico per rimuovere le particelle, se non è iper zozzo, altrimenti liquido eclipse con le sue spatoline e tamponi. Basta non avere la delicatezza di una vacca muschiata incinta e va tutto per il verso giusto.
fatto ieri.. Spatole e liquido.. Altrimenti il mio negoziante lo fa con tutte le prove e controlli a 30 euri durante la pausa pranzo... È la prima volta che lo pulisco in 2 anni
Non credo che si possa stabilire una statistica in generale. Dipende piu in che ambiente si lavora. Se il 90% degli scatti li fai al chiuso difficilmente si sporcherà il sensore come si sporcherebbe scattando all'aperto. Io in un anno e mezzo non ne ho ancora avuto bisogno...
Quando avevo la Fuji S3Pro lo dovevo pulire ogni 4-6 mesi. Sulla Nikon D300 che ho ormai da due anni non l'ho ancora mai pulito: sarà merito dello "sculettamento" del sensore ogni volta che accendo e spengo la macchina ?
L'ultima volta l'ho fatto prima di partire per le vacanze, non mi ricordo la volta precedente. In media direi ogni 6-8 mesi ma molto dipende dalle foto che andrò a fare. Prima delle vacanze o di un lavoro di precisione (sto facendo delle riproduzioni) lo faccio sempre. Gianfranco
in media almeno una volta all'anno (quindi per me ogni 15/20mila scatti) operazione fatta in casa vestito da neurochirurgo con panni pecpad + liquido eclipse
Sulla 50 D lo pulivo almeno ogni 6 mesi. Sulla 7D non lo pulisco da oltre un anno. Suppongo sia per via del sistema di pulizia migliore: ho controllato anche pochi giorni fa senza trovare aloni o macchie. Per la pulizia uso delle pompette da clistere prese in farmacia: pochi euro e tanta aria, soprattutto con la più grande. Poi Pecpad e liquido Eclipse.
vanto di non aver mai pulito il sensore nella mia 1dx e nella mia 5d2. (se nella prima è giustificato dal fatto che la uso proprio poco ed è praticamente nuova rispetto all'altra, non si può dire della seconda che è praticamente sempre con me in ogni luogo e condizione atmosferica ed ha già tre anni circa)
Beh , è come chiedere quante volte bisognerebbe portare la propria auto al lavaggio.. Dipende da quanto la usi, dove la usi e come la usi..... la lasci ferma in garage...!! fai requenti safari......!? Consiglio comunque di controllare sempre (facendo dei scatti in cielo blu nitido), prima di dover scattare foto importanti. Consiglio inoltre di portare sempre la fotocamera in un centro specializzato, se non sei pratico ti ritroverai la macchina piu sporca di prima. ciao claudio
Io ho una d600 e per fortuna l'ho pulita solo una volta a circa 3000 scatti, ho usato un kit della DUST-AID (DUST-WAND KIT) fornito gratuitamente all'acquisto del corpo macchina. E' molto comodo e il risultato nonostante fosse stata la mia prima pulizia al sensore è stato ottimo. Vi sono salviette per circa 50 pulizie, liquido e asticciole per qualsiasi dimensione del sensore. ;-) Ciao Gian Alberto
Secondo me negli anni i sistemi sgrullasensore sono migliorati molto. Con la 5dII, la pulizia "profonda" (con liquido e spatole) la facevo in media ogni 6 mesi e spompettavo sul sensore mediamente una volta al mese, nonostante non sia uno che scatta moltissimo né che fa cambi di ottica in modo avventato. Da quando ho la 5dIII (ormai più di un anno), mi sono limitato a qualche sporadica spompettata, senza necessità ancora di usare il liquido. E il bello è che mi è capitato di vedere in qualche mia foto a diaframmi chiusi dello sporco ma, 3-4 foto dopo (dopo che avevo spento e riacceso la macchina, con annesse sgrullate), lo sporco era sparito da sé...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.