| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 10:45
Ciao a tutti Volevo chiedervi un consiglio su che obbiettivo utilizzare per realizzare delle foto durante feste in casa. La mia attrezzatura e' : corpo macchina canon 600d , obbiettivi che già' possiedo apparte il 18-55 di corredo , ho già un tamron 18-200 , un canon 50mm F1.8 , e un sigma 70-300 . Lo scorso hanno ho fatto delle foto durante le feste di natale e ho usato il 18-200 tamron per primi piani e zoom..ma ho dovuto usare il flash altrimenti sarebbero state un poco buie... Cosa potrei usare per evitare il flash? pensavo ad un sigma 17-70 f2.8-4 oppure un tamron 17-55 ...ma non saprei...potreste consigliarmi ..?. Grazie un saluto a tutti |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:05
Il tamron 17-50 va benissimo. Il sigma 17-50 ancora meglio. Il sigma 17-70 è ottimo comunque. Ma prima dovresti razionalizzare il tuo equipaggiamento :) Vendi tutto tranne il 50mm. Prendi un sigma 17-50, un flash yn-568ex2 ed un tamron 70-200 f2.8 vc. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:05
Acquista dei fissi, come il 14mm 2.8, il 24mm o il 35mm f/2. In casa di familiari e amici mi capita spessondi tenere su il 35mm f/2 a 3200iso TA |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:07
Per il rezto del corredo e se vuoi per forza uno zoom straquoto Falconfab |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:16
Sigma 18-35 f1.8 andresti dal grandangolo al normale tutto mooolto luminoso... |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:28
Ma con poca versatilità. A 1.8 la pdc è inadatta a fotografae e i bambini che giocano! E, con i 18-35mm, o sei bolt o li guardi con il microscopio! :D Per loro l'ideale è un tele 200mm eq. A f5.6 o anche f8 P.s. il tamron che ho proposto è un po' troppo costoso :) forse è meglio risparmiare e prendere un canon 70-200 f4. Non is. Quello è un assegno circolare |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:32
Grazie Dei consigli , l'obbiettivo di corredo praticamente non lo uso mai se non per esperimenti con anello di inversione ..dite che anche il 18-200 tamron dovrei darlo via ? Apparte le foto delle vacanze mi piace fare foto a fiori e animali (macro) e durante le feste secondo voi vendendo il corredo attuale cosa potrei prendere ? |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:45
17-50 VC, 17-55 IS (entrambi f2.8) o 18-35 f1.8. Un 70-200 in casa non lo userei. A meno che non mi trasferisca in una reggia.. La cosa più importante però é imparare a usare il flash, uno speedlite con un piccolo diffusore ti tira fuori dai guai. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 11:52
Vendi tutto tranne il cinquantino e metti un Sigma 18-35. In futuro accoppiagli un 85 1.8 e sei a cavallo! :D |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 12:22
Sigma 18-35 è un must, avessi L' aps-c me lo sarei preso al volo. Se hai poche finanze direi i vari 17-50. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 13:15
eh? ah... mo ho capito! E' ovvio che un 70-200 non è adatto a casa! io parlavo di “ fotografare e i bambini che giocano! „ . Gli ho consigliato di sostituire “ 18-200 tamron per primi piani „ con uno zummettone luminoso (17-50) ed un tele luminoso nell'ottica di “ razionalizzare il tuo equipaggiamento „ Ma per quello che serve a lui, il consiglio migliore è: “ un flash yn-568ex2 „ perchè basta quello, con la testa orientata verso il soffitto, insieme ad un riflettente (quello integrato va benissimo) per ottenere risultati DECISAMENTE migliori... e risparmia rispetto qualsiasi nuova lente. il sigma 18-35 è una meraviglia. L'escursione 2x non credo sia un vero limite per il fotografo che, oggi come oggi, per avere la stessa qualità ed apertura, ricorre ai fissi. Ma lui non ha chiesto un consiglio per migliorare la definizione... né mi sembra il tipo particolarmente propenso da spendere per un wide-normale 600 e rotti €. ed allora, restando fermo sulle mie idee, mi trovo a consigliare: “ Vendi tutto tranne il 50mm. „ , “ Prendi un sigma 17-50, un flash yn-568ex2 ed un „ ... “ canon 70-200 f4. Non is. „ costo totale: 330 + 170 + 500 (ma questo non è un "costo" ma "capitale immobilizzato") ricavo dalla vendita: 300€ ca. spesa al netto del ricavo: 700€. Se la cifra è troppo alta, tieni pure il tele 70-300 e non prendere il bianchino. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 13:20
Ora ho capito il senso del discorso.. Sono ancora addormentato.. Quoto tutto, in particolare il flash YongNuo dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 16:35
wow ragazzi ....quante proposte... vi ringrazio tutti quanti ... sicuramente il sigma 18-35 non mi dispiacerebbe ..ma.. è fuori il mio budget , stavo pensando a questo : Sigma 17-70 mm-F/2.8-4 (C) DC MACRO OS HSM -AF che ne dite ? prenderei questo e venderei il 18-55 del corredo e poi anche il tamron 18-200 . per quanto riguarda il flesh ho già un vivitar serie 1 df-383-can non mi sembra malvagio . e per quanto rigarda le ottiche fisse... onestamente faccio fatica a sfruttare il 50mm di canon forse sono io che sbaglio.... e terrei anche il 70-300 di sigma . ..azz che confusione.... :) |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 16:55
Se usi il flash va strabene anche il 18-55 in kit. Lavoro per dei locali e uso la 6D + 16-35 + Metz 58 AF2, diaframma a f6.3 per avere tutti a fuoco, se usi un luminoso rischi di sfocare quelli dietro. Il flash non mi fa impazzire, se posso lo evito ma a volte c'è veramente troppa poca luce. Invece usando il flash e gli iso alti si riesce ad avere un effetto accettabile. Questo è il risultato: www.facebook.com/media/set/?set=a.184371605096656.1073741852.164036633 |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 17:08
“ onestamente faccio fatica a sfruttare il 50mm di canon forse sono io che sbaglio.... „ come fai fatica? Cosa non ti soddisfa? “ Sigma 17-70 mm-F/2.8-4 (C) DC MACRO OS HSM -AF che ne dite ? „ a leggere in giro, mi sembra ottima. Io ero in dubbio ma poi ho preso il 17-50 f2.8 per via della maggior apertura, a 50mm ed è altrettanto buona. “ riguarda il flesh ho già un vivitar serie 1 df-383-can non mi sembra malvagio . „ beh, non è come quello che ti ho proposto ma dovrebbe garantire buoni risultati soprattutto se sparato sul soffitto. Costruisci un piccolo riflettente con carta lucida ed un elastico, vedrai che i risultati migliorano. “ Se usi il flash va strabene anche il 18-55 in kit. „ quoto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |