RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grafica fotolibro







avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2011 ore 14:34

salve,
vorrei fare un fotolibro per mio figlio..
volendo io occuparmi della grafica,il file da consegnare al lab in che formato deve essere e che dimensioni deve avere se il libro dovrebbe essere 20x30
grazie...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2011 ore 14:42

Ciao,
quindi, qual è la domanda/richiesta ?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2011 ore 16:46

ho scritto tutto un po' di frettaMrGreen
chiedevo che tipo di file consegnare al laboratorio, jpeg o pdf?
inoltre essendo un libro 20x30, una facciata aperta sara' composta da un foglio 40-30,mi chiedevo se fosse stato meglio dare qualche mm di
margine per la stampa o no?
chi mi puo'indicare un tutorial che mi aiutasse in questa creazione? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2011 ore 17:22

Intendi utilizzare una stampa internet oppure hai un laboratorio di fiducia che stampa e rilega?
In entrambe i casi jpeg senza problemi.
Domani dovrebbe arrivare il primo fotolibro in carta fotografica che ho ordinato via internet proprio con quelle dimensioni, ti saprò dare le mie impressioni (per quel sito) visto che ho messo foto con diverse risoluzioni.
La composizione nel mio caso l'ho fatta con un software scaricabile dal sito ed utilizzando file jpeg o tiff (ma l'upload diventa troppo gravoso in tiff).
Ho anche messo foto a libro aperto...speriamo che vada bene...
Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2011 ore 11:19

E' importante capire dove stampi, per te dico, in modo da sapere a cosa vai incontro... Se stampi da un fotografo, la soluzione migliore è andare da lui e parlarne insieme, se stampi in qualche lab. on-line tipo blurb ecc, per il momento ti consiglio usare un loro software in modo da non trovarti poi brutte sorprese quando ti arriva il fotolibro a casa.

Sostanzialmente quanto hai detto tu è giusto, se hai una pagina 20x30, puoi stampare a tutta pagina senza margini, o a libro aperto 40x30 per dire... Quando fai questo tipo di lavori, ti consiglio, se possibile, di tenere sempre di lavorare con misure al "vivo" di 2 mm per bordo, quindi un pochino più grandi dell'effettivo margine, in quanto è meglio lasciare un po' di tolleranza in fase di taglio/stampa.

Programmi da usare, PS o InDesign sono il top per questo genere di cose, e semplificano la vita, se si sanno usare... ma come detto sopra, ti consiglio un software del laboratorio, o magari se usi Mac, iPhoto '11 ha una bella funzione per creare fotolibri con cui otterrai davvero un bell'impatto estetico.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2011 ore 11:42

Allora mia prima esperienza:
photocity.it, stampa carta fotografica con processo chimico, "book gold" con copertina rigida personalizzabile
le pagine (20 nel mio caso per un totale di 40 facciate, più la copertina ed il retro 42 facciate disponibili) sono di fatto dei fogli 30x40 ed a libro aperto non c'è fessura come avresti su una rivista periodica per esempio, per cui le foto 30x40 sono perfettamente fruibili anche a centro pagina
I margini esterni sono venuti come li ho progettati, colori fedeli e dettagli ottimi.
Ho anche azzardato ad ingrandire a 30x40 una foto con lato lungo croppato a 2500px, è venuta benissimo (aveva un livello di dettaglio al 100% veramente notevole, vedi mia galleria sport)
Ho utilizzato il loro software Halto, semplice e con molte opzioni, ma volendo potevo fare tutto con photoshop e poi caricare su Halto le pagine già composte.
L'ho finito di caricare il giorno 22 novembre ed è arrivato ieri, costo 48 euro, più 12 di spese di spedizione in contrassegno (prepagato risparmiavo un paio di euro) che ho ammortizzato includendo altre stampe.
Sono molto soddisfatto, se ho da recriminare qualcosa è per le mie scelte compositive (confermate dalle impressioni di mia moglie) sarebbero state meglio meno foto ma più grandi e significative, massimo 3 per pagina (30x40), è di maggiore impatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me