| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 18:22
per gli esperti : nell'eventualità di passare a una reflex usata FX quale delle 2 è migliore ? le quotazioni sono più o meno le stesse tks |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 18:30
D700 che è più leggera e ha la pulizia del sensore on-camera , per quello che serve. per la velocità invece sicuramente la D3, ma a sensore sono uguali identiche! meglio che scrivi quale ramo ti ispira di più per avere un consiglio più mirato, la D700 costa +/- come la D3 solo se ha compreso il BG ecc la D3 nasce e finisce così com'è. Ciao p.s io sto vendendo un D700 se ti interessa. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 5:58
le ho avute entrambe. se hai buone spalle e collo, D3. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 8:20
Sicuro di voler investire in Nikon?A leggere alcuni commenti sul forum,pare che il brand sia sull'orlo del fallimento,le azioni in borsa sono ai minimi,addirittura per I nuovi modelli per risparmiare,riutilizzera' il vecchio af a 5 punti della D100,ironicamente parlando. Per me D700,tornando al tuo dubbio. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 8:52
Avifauna? D3 ... Grande macchina. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 9:46
La D3 è più reattiva dal punto di vista operativo e la velocità af e superiore dipende dalle tue esigenze .La D3 e più polivalente della 700 ma ingombra e pesa di più |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 12:13
La D700 una volta che metti il BG diventa pesante quanto la D3 e più ingombrante (e se vuoi usufruire della raffica ad 8fps DEVI metter il BG + Batteria della D3 + Caricabatteria e la spesa si impenna). La D3, poi, ti offre un buffer decisamente superiore ed hai il mirino con la copertura del 100% del fotogramma. Visto che acquistare una D700 + MB10 + eventuale batteria e caricabatteria della D3 non andresti a spender molto meno io andrei di D3 direttamente. Unico neo non hai il flash incorporato che fa da commander. |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 19:41
grazie a tutti ma tra le suddette 2 usate (quindi dai 1100 ai 1600 euro) e una 610 nuova ? alla fine il prezzo è quasi lo stesso |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 12:06
Per come la vedo io e i miei utilizzi,in questo caso...se la 'feature' video fosse stata all'altezza di Canon,mi sarei buttato sulla D610,la vedo più sfruttabile nell'insieme. Altrimenti,D700 con 85/1,4 preferibile alla D3 senza ottica,ti ripeto...secondo le mie esigenze,non conosco le tue. |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 12:15
Dipende il tuo genere di fotografia preferito Black: per paesaggistica/macro/ritratto ti direi D610 visto che ha un sensore con una gamma dinamica assurda; se fai aviofauna/caccia fotografica o sport D3 per l'autofocus più performante, raffica e buffer. Non ho tenuto in considerazione la costruzione differente (prosumer la D610 da ammiraglia la D3) visto che, generalmente, non portiamo in zona di guerra le nostre attrezzature. |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 13:28
“ le quotazioni sono più o meno le stesse „ Io una D3 tra i 1000\1200 € non l'ho mai vista |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 13:52
Ho cominciato a vedere diverse D3 tra i 1500 ed i 1700 euro. Considerando la valutazione della D700 a cui, poi, va aggiunto eventuale MB-10 + batteria D3 + caricabatteria D3 per la raffica non è che la differenza di prezzo sia così "marcata" |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 18:18
generi: ritratto-paesaggio |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 18:32
Ritratto-Paesaggio vai di D610 e vivi felice: sensore stratosferico come latitudine di posa e gamma dinamica (uno dei miei corpi macchina è la D600 ed ho avuto la D700: la differenza è parecchio tangibile) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |