| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:24
sto cercando in giro informazioni ed accessori per "accorciare" la lunghezza focale del mio obiettivo.. ho trovato in giro per il web(con prezzi dalle 20 alle 160€) lenti tipo filtro, da installare sulla filettatura da 52 del mio nikon.. mi chiedo però quanto ne risentirei in nitidezza e in luminosità, ma soprattutto se potrò mantenere la messa a fuco automatica! Voi che ne dite? |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 13:43
Parere spassionato: soldi buttati. Saluti Roberto |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 13:57
grazie Fedebobo per l'intervento... per 20€ sarei pronto ad accettare il rischio.. potresti spiegarti meglio? |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 14:04
Con 20€ non comperi nemmeno un filtro protettivo accettabile.... Sono aggiuntivi ottici che fanno decadere fortemente le prestazioni ottiche. Al centro la perdita di nitidezza è ben avvertibile, ma ai bordi (sempre che si comportino simmetricamente) le immagini ricavate diventano penose. Per me del tutto inaccettabili. Se ti serve abbracciare un angolo di campo maggiore, piuttosto monta una panoramica di più scatti. Saluti Roberto |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 14:39
ok, mentre quelli più costosi??? potrei trovare da qualche parte foto di esempio? |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 22:56
Scusa, ma con 160 euro rischi di trovare un obiettivo grandangolare usato, ne varrebbe la pena? E se poi te ne penti? |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 11:15
Infatti, per quella cifra si trova tranquillamente un 28mm f/2.8 af-d usato (li vedo a 200€ su NOC, ma lì c'è la garanzia, c'è di mezzo un negozio fisico, ecc ecc). Forse se si cerca bene salta fuori anche un 24 f/2.8 af-d. Lascia perdere quelle lenti... butteresti solo soldi nel cesso e null'altro, anche perchè è quasi impossibile rivenderle se non regalandole (o quasi). Se hai bisogno di meno mm, acquista una lente con meno mm e morta lì. Oltre a quelle di cui sopra, ci sono dei grandangoli per aps-c... certo, costano di più, ma magari con 300€ porti a casa un vetro che parte da 10-12mm e finisce intorno ai 20-24mm... |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 15:04
si, avete ragione.. andare oltre le 20€ per quei filtri non ha senso; la mia era giusto una costatazione di quello che ho visto in giro per il web, anche se un pizzico di curiosità rimane... purtroppo ho preso da poco il 35 e non posso pensare di spendere altri soldi almeno fino a pasqua |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 16:46
Allora pazienta un pochetto... che magari riesci ad arrivare ad un ultragrandangolo come tokina 11-16, tokina 12-24, sigma 10-20 o la pletora di ultragrandangoli aps-c che ci sono in giro. O magari il samyang 10 f/2.8 o 14 f/2.8, se vuoi un fisso |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 17:01
grazie tante Roby, ora mi hai fatto salire la scimmia |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 17:59
No no no, brutta cosa quel genere di primati... uccidila subito altrimenti diventa king kong in men che non si dica!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |