RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100 - delusa e amareggiata e un consiglio :(


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7100 - delusa e amareggiata e un consiglio :(





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:14

No ragazzi, proprio non ci siamo.
Penso di essere la sfortunata dell'anno. Il 5 giugno acquistai la Nikon d7100 online, e dopo un po' mi resi conto che nelle foto mi dava effetto banding, striature su striature che anche in stampa si vedevano (soprattutto colorate di ciano) l'ho mandata in assistenza un mese fa, me l'hanno rimandata dicendo nella parcella:
reflex funzionante, con obiettivo annesso (18-105) e pulizia completa. Alchè quando è tornata, sono stata felicissima sperando che fosse "guarita" e invece guardate un po' che altro schifo mi fa:
è un ritaglio fatto col pc, ma la resa è identica anche sul LCD della fotocamera.



Di certo il soggetto ripreso non è dei migliori, ma non ho potuto testarla ulteriormente.
Ho ricontattato L.T.R. dicendo "guardate che non è cambiato un bel niente". Loro mi hanno consigliato di impostare nitidezza a 7 nel picture control, disattivare il d-lightning e mettere iso 100. Ho usato il flash e si era un po' accantonato il difetto, l'ho tolto e non è rumorosa ma di più. CON ISO 100! Se arrivo a 6400 non vi dico che mi combina?
Comunque oggi ho detto loro: possibile che non abbiate visto il problema?
Nessuna risposta ancora, so solo che ci ho speso 1170 euro e sono una ventenne! Soldi buttati al vento proprio! Ora sto aspettando di vedere un amico che l'ha da poco acquistata per capire un po' le differenze, anche se già so che a lui le foto saranno immacolate.
Sto troppo giù di morale per questa cosa, non posso nemmeno venderla perché sarebbe una t*fa :( ma pur di togliermela la venderei a 500 euro, giusto per farvi capire quanto mi faccia innervosire!
Proprio ieri ho domandato nel forum un obiettivo nuovo per essa, ma a quanto pare servirà a poco..
Scusate lo sfogo ma ne avevo bisogno, specialmente visto che voi siete esperti di fotografia (per quanto ne parli con amici e ragazzo, non è che capiscano molto a riguardo)
Volevo chiedervi un consiglio comunque: nel caso non riuscirò a risolvere questo difetto supplicando L.T.R. stavo pensando di risparmiare e lavorare e poi dopo l'estate comprare una nuova macchina.
Dopo questa esperienza mi è venuto il ripudio verso Nikon, ma visto che sicuramente voi avete mente lucida, la mia domanda era la seguente:
Secondo voi è il caso di prendere un'altra d7100 o cambiare proprio? Visto che provengo da Canon, ho provato oggi una Canon 6d, so che sono diverse in quanto la seconda è full-frame, ma l'ho trovata davvero performante. Il problema sarebbero gli obiettivi troppo costosi per una ff, poi avendo sostenuto una spesa per questa nikon d7100, non sono così propensa a spendere cifre pesanti (fatto sta che una reflex migliore della 1100d mi serve!)
In alternativa? Rimanendo su Canon aps-c? Parlo ovviamente di dopo le vacanze estive.
Grazie a tutti dell'attenzione e mi scuso nuovamente per lo sproloquio :(

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:27

la 7100 è un ottima reflex, io sinceramente posso capire che tu sia amareggiata ma ti consiglierei di risentire l'assistenza e chiedere una ulteriore verifica perchè quel banding sembrerebbe decisamente anomalo e troverei sciocco fare d'impulso altre spese quando hai ancora gran parte della garanzia dalla tua.


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:29

Dai stai più tranquilla e rimandala, vedrai che risolveranno! Peccato che dovrai aspettare un po' per godertela. E non avere fretta di cambiare...dopo le vacanze si vedrá! La 6d è un'ottima reflex e il salto da aps a ff è notevole, se ce la fai a risparmiare e vorrai farla tua, beh ti ci divertirai tanto tanto e non ne saprai più niente di banding :-D

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:36

Purtroppo sono un po' negativa su questo punto xD comunque issi, aspetterò senz'altro L.T.R. quando si degnerà di rispondere, ma appunto se non cambierà nulla entro i prossimi sei mesi, almeno so dove sbattere la testa...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:41

Questo scherzetto lo fa anche con i raw o solo con i jpeg? Il Jpeg engine di Nikon è abbastanza "cessoso" di suo e questa non ha manco il filtro AA. In questi giorni faccio due prove visto che la mia ragazza ha la D7100.
Parlando di spesa "costosa" per le lenti non è che tra una D7100 ed una 6D od altra FX cadi tanto meglio: un sensore DX da 24mp come quello della D7100 (per di più senza filtro AA) richiede vetri con le "palle" per dare il meglio di se.
Che genere di scatti realizzi di solito? Specialmente se scatti prevalentemente in jpeg e non fai sport/caccia fotografica potresti considerare una Fuji e-x1/x2 (mi ha fatto provare la x1 un collega...scimmia a 1001)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:42

forse dovresti allegare qualche foto in cui si presenta il problema comunque, anche se l'entità dello stesso è tale da rendersi visibile anche all'occhio meno attento Confuso

user20032
avatar
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:45

Io te la butto...hai provato a cambiare la scheda?

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:56

Ora sono dal cellulare e domani vi allegherò una foto :)
Le ho fatte in raw, in jpg fine, ho messo una scheda 8gb samsung, una 8gb di cui non ricordo il nome, e la sandisk 64 gb 45mb/s
Comunque per gli scatti che preferisco: macro e ritratti soprattutto, e talvolta anche caccia ^^ ho preso la d7100 proprio per questi

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:33

Il sensore della d7100 dovrebbe essere Toshiba (e non Sony come quello della d7000) e molto più sensibile al banding della precedente.
Se quella foto è a iso 100 voglio sperare che sia un esemplare difettoso anche se ricercando nel web, ci sono diversi casi simili...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 1:57

Con tutti quei pixel su un sensore piccolino, le grane anche piccole di elettronica vengono esaltate ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Prova a togliere il DLighting, metti DLighting off dal menu della fotocamera e molto probabilmente il banding si abbassa un po', ma la fotocamera ha un problema.

Nikon non produce sensori in proprio, nemmeno gli otturatori, come molto del resto che costituisce una fotocamera, ricorre ai subfornitori e lei assembla soltanto, la componentistica anche importante se la fa fare da chi gliela fa costare meno ed oltretutto assembla e produce (poco) in Paesi dove non c'è nessuna tradizione di lavorazioni ottiche o di precisione, tipo Tailandia e Cina, che vanno benissimo per fare ombrelli ma non per ottica o elettroottica.

Con questa politica, fai più utile, ma hai il grave effetto collaterale che sia l'elevato livello qualitativo che la costanza qualitativa sono persi, non hanno la situazione sotto controllo, sono poi diventati veramente poco seri e mettono in vendita, volontariamente, materiale difettoso: la D 800 prima, ed ancor peggio la D 600 ne sono l'esempio lampante: la D 7100 ha imboccato quella strada, ce ne sono molte con quel problema di banding.

Nikon, ormai da due o tre anni, ha gravissimi problemi di qualità, su tutto, fotocamere ed ottiche, non cura i clienti e li lascia nel guado: se non insisti, non ti aspettare nulla di positivo da LTR dopo quella loro prima presa di posizione.

La fotocamera è in garanzia, quindi la devono rimettere a posto: NON devi supplicare LTR, li devi minacciare, se necessario usa anche le maniere forti, ossia minacciando azioni legali,

In torto ci sono loro, non tu, non si suppluca quando siamo nel giusto, mai, e bisogna far valere i propri diritti.

Non notificare il problema o prendere accordi telefonici, verbali, mai, devi scrivere tutto e con racomandata AR, sempre datata, e ne bastano un paio, poi conserva tutto quello che ricevi da loro scritto: con quello hai in mano le prove che tu hai lamentato il problema quando la fotocamera era in garanzia, e che il problema NON ti è stato risolto, che hai nuovamente riscontrato il problema dopo l'intervento in garanzia, solleciti di nuovo la risoluzione del problema, se non te lo risolvono chiedi la sostituzione della fotocamera, che non ti sostituiranno, non ti fare illusioni, ed allora tu minacci vie legali, e cita chiaramente che richiederai il rimborso delle spese legali a loro: se non ti rispondono, vai da un avvocato, con qualche centinaio di euro ti risolve il problema.

Uno va a comprare una fotocamera per divertirsi e deve finire dall'Avvocato, ecco Nikon oggi.

In bocca al lupo e saluti cordiali.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:01

Io ho questa reflex.
Anche a me con il 18-105 ed il Vr attivato la d7100 ha dato alcuni problemi con un fastidioso banding nelle zone scure solo su alcuni scatti, mi ha preoccupato il fatto che avvenisse con luce naturale.
Poi ho acquistato il 16-85 con altre ottiche e mi sembra che il problema non si sia più presentato.

Il consiglio che ti do è quello ovviamente di provare altre ottiche, chiedi a qualche amico di farti provare lenti diverse dal 18-105, poi magari riferisci qui se hai ancora avuto il problema.

Io scatto in raw e azzero tutto sulla macchina (DLighting etc.)
Io credo che la d7100 sia fantastica e di reflex ne ho avute...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:13

Tante parole ma una foto di esempio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:33

@Vitnagerepublic: puoi inoltrarci un raw? Non vorrei che fosse un problema di jpg...
Comunque, come ti hanno già detto, prova a cambiare ottica. Prova a montarci su un "cinquantino" qualsiasi e effettua qualche scatto. Se stavi in zona provavamo con il mio 50...così per curiosità...
Non te la prendere troppo comunque, sicuramente risolverai la cosa...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:01

Ciao, secondo me, come consigliato da altri dovresti riportare qualsiasi parametro all'impostazione di fabbrica fare diverse prove. A step, prova a modificare un parametro per volta rifacendo le medesime prove e cerca di capire, se si ripresenta il difetto, quale sia il parametro che lo fa scattare. A quel punto avrai la possibilità di specificare meglio ad LTR la tipologia e l'origine del difetto. Prova anche un ottica diversa, che non sia un ottica da kit. La d7100 è considerata una "semipro", quindi una macchina più complessa che va studiata e capita, tanto nelle sue potenzialità tanto nei suoi limiti. Se riesci carica due fotografie fatte ad un foglio completamente bianco e ad un foglio completamente nero, in questo caso il difetto dovrebbe essere ben visibile. Ti rassicuro su una cosa, io con camera service o con ltr ho a che fare spesso, e non mi è mai capitato di dover discutere una sostituzione o una riparazione, a volte senza chiedere, mi hanno sostituito corpi macchina o effettuato riparazioni al limite della garanzia in termini di responsabilità. Come ti dicevo peró, devi essere precisissima nel presentargli il difetto fornendogli più documentazione possibile!!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:23

Se potete comprate in Svizzera, avrete la garanzia (seria) dove arrivano anche a sostituire la reflex in caso di problemi e senza fare troppe storie.
La D7100 ora costa 1199chf ovvero 980€ e fino al 14/01/2014 c'è la promozione Nikon Cashback che ti riaccredita sul conto 200chf (devi avere un conto in svizzere tuo o di un amico) ovvere costo finale 820€
Guardate il sito ">www.interdiscount.ch:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me