RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Difficoltà FF ?







avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:05

Ciao a tutti. Sono nuovo quì da voi. Trovo JuzaPhoto simpatico e ben fatto. Complimenti agli autoriSorriso
Una domanda a chi è passato al FF dopo gavetta sul formato ridotto: Come vi siete trovati, quali difficoltà avete avuto, qualche pentimento? soddisfazioni? Ritornando indietro lo rifareste? Grazie per le risposte che mi darete. MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:07

L'unica difficoltà è stata (ed è MrGreen ) il costo delle ottiche con possibile divorzio ad ogni scimmia :D Per il mio modo di fotografare non tornerei indietro, anche se ammetto che il FF è uno sfizio e per le mie limitate capacità una DX bastava ed avanzava per questo hobby.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:08

Nessuna difficoltá, solo tanti grandi vantaggi. L'ho sognato dai tempi dell'annuncio della 5d old e ora non tornerei mai indietro. Anzi...ho una maledetta voglia di medio formato... :-D

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:12

ho trovato dei pro e dei contro

pro: sicuramente la qualità dei file e la resa ad alti iso
contro: mancanza del fattore crop (i mm non sono mai abbastanza), raffiche più lente, buffer di scrittura dei file meno efficiente

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:07

Solo vantaggi secondo me. A me la ff è stata regalata MrGreenMrGreenMrGreene non so se o quando avrei fatto il passaggio, visti i costi che comporta, ma ora non tornerei mai indietro.
Dei contro? Mah , oltre al fattore di crop che comunque alcune hanno la possibilità di farlo potrebbe essere il peso. O almeno per molti è così, ma non per me. Anzi, io preferisco un po di peso in piu perchè me la sento meglio in mano e stabile...
Ciao, a presto

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:21

Difficoltà nessuna! Il modo di fotografare non cambia, anzi si semplifica per certi versi..
Pentimenti, nemmeno!
L'ideale sarebbe di dotarsi di tutti e due i formati, FF per paesaggi e APS per avifauna/fauna e in generale le lunghe distante per poter risparmiare qualcosa sulle ottiche..
Da 400mm f5,6 a 500mm f4 in casa canon ci passano circa 7/8000 euro di differenza e con quei soldi una apsc mi viene in tasca di sicuro.. :)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:44

A onor del vero, non puoi paragonare una lente piu corta e piu buia, con una più lunga e più puminosa! Così ci sono 8mila euro si!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:55

Dipende al solito per cosa lo si usa...

Emmemme75:
ho trovato dei pro e dei contro
pro: sicuramente la qualità dei file e la resa ad alti iso
contro: mancanza del fattore crop (i mm non sono mai abbastanza), raffiche più lente, buffer di scrittura dei file meno efficiente


Probabilmente parli del passaggio da 7D a 5D3 e per mia esperienza son d'accordissimo con te, ...ma parlando più in generale di "FF", ci sarebbe 1DX che fattore di crop a parte, soddisferebbe gli altri requisiti (peccato per il prezzo, ovviamente diverso Sorriso)

Tosh88:
L'ideale sarebbe di dotarsi di tutti e due i formati, FF per paesaggi e APS per avifauna/fauna e in generale le lunghe distante per poter risparmiare qualcosa sulle ottiche..


E' la scelta che ho fatto io, ho tenuto la 7D e ho affiancato la 6D per i motivi che citi. Ovviamente l'ideale sarebbe stato aver una macchina con le prestazioni della 7D, ma con il sensore e il centrale di 6D e la possibilità di crop (reale) in camera a richiesta. Non esistendo nulla del genere in giro ci si accontenta dei compromessi e si tengono "le scimmie al caldo" (MrGreen) per il futuro e le sue novità ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 1:05

Beh fabio con la 5d3 sei quasi lì!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 1:08

nessun contro
vantaggi enormi (nel mio genere street-ritratto)

io sono passato da una d100 nikon alla canon 1dsm2 quando è uscita, poi 5d old e ora 5d mark3



avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:56

Probabilmente parli del passaggio da 7D a 5D3 e per mia esperienza son d'accordissimo con te, ...ma parlando più in generale di "FF", ci sarebbe 1DX che fattore di crop a parte, soddisferebbe gli altri requisiti (peccato per il prezzo, ovviamente diverso Sorriso)


confermo che parlavo del passaggio 7d --> 5Diii

E' la scelta che ho fatto io, ho tenuto la 7D e ho affiancato la 6D per i motivi che citi.


io sono passato da 50D + 7D a 5Diii + 1Div ...... comunque io rimango dell'opinione che la mia macchina ideale sarebbe una aps-c con la qualità del sensore e dell'AF della 5Diii..... resto sempre fiducioso per la 7Dii

Beh fabio con la 5d3 sei quasi lì!

a livello di raffica e di buffer la 7D rimane migliore imho

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:23

Ho effettuato il passaggio su da 40D a 5D2,
pro: qualità dei file prodotti semplicemente impressionante
contro: il 17-55 non si monta e non c'è un sostituto, AF inusabile per soggetti in movimento con poca luce, peso dei file da elaborare

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:44

Quali corpi FF offrono la possibilità del fattore di crop nelle stessa macchina?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:47

io sono passato da 600d a 6d e il rimpianto piu grande è non poter montare il 17-55mm....mi manca!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:25


il 17-55 non si monta e non c'è un sostituto,

io sono passato da 600d a 6d e il rimpianto piu grande è non poter montare il 17-55mm....mi manca!!!


il 17-55 corrisponde circa a un 27-88....... possibile che tra il 24-70f2.8, 24-70f4, 24-105f4 non trovate un sostituto??

Quali corpi FF offrono la possibilità del fattore di crop nelle stessa macchina?

alcune Nikon... di sicuro la d800

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me