RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta nuovo obiettivo!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scelta nuovo obiettivo!





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 16:59

Come alcuni di voi sanno da poco ho acquistato il 50ino 1.8, ottimo acquisto, mi piace e mi soddisfa molto ma adesso sento il bisogno di "completare" il mio corredo, inizialmente pensavo al 70-300 vc di casa tamron ma riflettendoci mi piacerebbe acquistare un obiettivo che parta da una lunghezza da grandangolo ad arrivare fino ad un medio tele, in modo da poter avere sempre a portata di mano la focale giusta, avevo puntato il canon 18 - 200 che come lunghezza focale sarebbe perfetto, da quello che ho letto fa tutto però lo fa male!
ovviamente non ho grosse pretese di qualità ottica, alla fine le foto che faccio io sono solo per puro svago personale quindi non ho bisogno dell' eccellenza (ovvio è che se poi è anche di qualità non mi lamento MrGreen)

Avevo pensato a queste ottiche:

- Tamron 18 - 200, prezzo ottimo ma buio e soprattutto non stabilizzato!
- Tamron 18 - 270, prezzo nel budget (usato), anche questo un po' buio ma almeno ha lo stabilizzatore (sembrerebbe molto efficace) e una migliore qualità ottica!
- Canon 15 - 85, prezzo di poco superiore al budget (usato), anche questo buio ma stabilizzato e buona qualità ottica!
- Canon 28 - 135, prezzo nel budget, stabilizzato, qualità ottica buona nel centro (ho un Aps-C)!

Lo sceglierei in base a queste caratteristiche:

- Il prezzo, visto che punto a fare l'acquisto "finale" potrei spendere anche un po' di più del previsto, quindi sui 400€!

- Stabilizzato, necessito dello stabilizzatore, ho 23 anni ma sembra che abbia già il parkinson :-P

- possibilmente abbastanza luminoso, ovviamente non mi aspetto di portare a casa un 1.2, ma un 2.8 sarebbe già bellissima cosa :-P


PS: ho già fatto la ricerca col tasto verde e ho trovato un sacco di informazioni, ma tra troppe informazioni alla fine ne sono uscito più confuso di prima Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:25

Mi trovavo anch'io nella tua stessa situazione da qualche settimana fà, e da quello che ho potuto capire, consigli vari, ricerca in rete e prove su DP non è consigliabile avere zoom con tanta escursione in quanto i difetti dovuti ai diversi tipi di lenti in concomitanza con le lunghe escursioni inevitabilmente crerebbero difetti vari per me poco accettabili, altrimenti avrei preso una compatta ...

Con la sana logica consigliata del x 3 (ossia se la focale minima è 24 ne verrebbe 24x3=72 max focale) rimanevano a dsposizione zoom tipo 17-55 / 15-85 / 24-70 tagliando così fuori anche il 18-135 che oltre a focali lunghe non mi faceva guadagnare nulla di nuovo rispetto alla luminosità. Scartato anche il 24-105 che rispetto al 18-55 da kit non vedo grandi differenze se non la maggior escursione ed il negativo taglio del grand'angolo.

Quindi l'acquisto del tele 55-250 che mi soddisfa per soggetti lontani, (ad oggi usato pochissimo e chiuso nel cassetto a fare polvere)

Con l'acquisto del 50ino (come già sai) mi sono convinto che la luminosità non è acqua, e che trovandomi a scattare di sera con obiettivi bui, dove non sempre puoi usare il flash (e sinceramente non mi piace nemmeno l'effetto) esempio chiesa, ristorante etc. sei costretto ad alzare gli ISO fino al punto di avere eccessivo rumore..... ne viene fuori che foto accettabili non le fai.

E quindi via il 15-85 (buio quanto l'attuale 18-55 ma a quanto pare più nitifo), via il costosissimo 24-70 (prendendo l' F/4 non guadagno nulla), non piacendomi i colori del Tamron 17-50, me ne rimane solo uno il 17-55.

Vuoi vedere una cosa molto curiosa ?

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

Ora sono in attesa di raggiungere il budget necessario, (tenuto conto che ho moglie e figli che allontanano le scimmie, almeno per ora) e di comprarlo Nuovo on line, giacchè su una spesa del genere andare a risparmiare i 70 o 100 euri con l'usato imho non mi sembra tanto conveniente...con il rischio di trovare anche qualcuno difettoso.



avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:33

Di zoom da grandangolo a medio-tele da 400€ e f2.8 ce ne sono pochi.
Per medio-tele mi riferisco a circa 80mm equivalenti, quelli citati sono veri teleobiettivi ma bui e dalla qualità ottica discutibile (i due Tamron almeno) mentre il 28-135 ti mette fuori gioco se hai bisogni di un grandangolo.
Se pensi che 50mm (circa 80 equivalenti) siano sufficienti vai sugli ottimi Tamron 17-50 f2.8 in versione VC o liscia.
Fuori budget ma ottimo c'è il 17-55 f2.8 IS.
Come zoom tuttofare ma di qualità restringerei il campo senza spingermi su zoom esagerati, quindi valuta il già citato 15-85 o il Sigma 17-70 f2.8-4, più corto ma più luminoso.
Ultima considerazione: con 250€ + 150€ ti prendi sia il Tamron 17-50 f2.8 che il Canon 55-250, entrambi usati.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:41

Ciao Mac89,

con 250€ + 150€ ti prendi sia il Tamron 17-50 f2.8 che il Canon 55-250, entrambi usati


il 55-250 con 150€ lo compri Nuovo on line (io l'ho pagato 135€.)

il 17-50 Tamron Nuovo in questo preciso momento l'ho visto su A. a 285€.

Forse sbaglierò, ma personalmente credo che alcuni prezzi dell'usato vadano un po' ridimensionati .....






avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:48

I vari 18-200/270 li lascerei stare a meno che tu non voglia prendere il 28-300 Canon L ma con costi e peso penso che siamo distanti dalle idee che hai tu... MrGreen
Quindi il 15-85 is è quello che fa per te, sei coperto dal grandangolo al medio tele, è stabilizzato ed in definitiva è il migliore tuttofare per aps-c.
Si trova sui 450€ usato.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:48

Giusto, mi riferivo al prezzo di quando lo vendetti io tempo fa, non mi sono aggiornato. MrGreen
A maggior ragione con lo stesso budget ti puoi prendere 2 obiettivi NUOVI dalla qualità indiscutibilmente buona rispetto alla maggior parte dei super zoom.

PS: non so se i 285€ del 17-50 sono un regalo natalizio ma li vale tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:58


@ Mac89

PS: non so se i 285€ del 17-50 sono un regalo natalizio ma li vale tutti.


E' un po' che lo vedo più o meno intorno a quel prezzo, sulla qualità non ho dubbi , è un f/2.8, personalmente però trovo i colori un attimino meno caldi rispetto a quelli ottenibili con il 17-55 ..... sarà forse una mia fisima .......







avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 18:12

Un'immagine vale più di mille parole ;-) :



avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 18:41

C'hai ragione Mac89,

tuttavia ti faccio una domanda da neofita:

Perchè devo aggiungerci costosi programmi PP (altrimenti magari non vengono bene) per processare tutti i RAW quando posso ottenere lo stesso risultato direttamente sulla macchina, e magari la maggior parte delle volte per velocità in formato JPEG ?

Attualmene uso PS Elements, magari prima o poi farò il passo al professionale, ma sapere di dover processare tutte le foto sinceramente non mi aggrada molto. Ora lo faccio per foto particolari ma il resto lo lasciò così com'è.

Quanto ai colori caldi e vitali, questo è forse l'unico motivo rimasto per il quale uso ancora Canon, altrimenti il pensierno ala nitidissima Nikon l'avevo già fatto....




avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 19:26

I colori caldi di canon non eistono come non esiste la nitidissima nikon, i colori sono dati dalla scena a cui si scatta e la nitidezza è data al 90% dall'obiettivo...
Il perchè si usano costosissimi software per post produzione (che poi non tutti sono costosissimi, vedi lightroom) è perchè il raw è il negativo digitale quindi poi sta al fotografo saper ricavare il meglio da quel negativo proprio come si faceva una volta in camera oscura.
Contrasti, colori, bianco/nero ecc ecce stanno tutti alla post produzione, certamente se una foto in partenza è fuori fuoco o sottoesposta/sovraesposta o mossa o semplicemente brutta, anche con la post produzione piu professionale non diventerà un capolavoro.

PS i jpg fatti direttamente dalla macchina sono solo dei raw a cui è stata fatta una post produzione in macchina.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 19:44


@ Tosh88

I colori caldi di canon non eistono come non esiste la nitidissima nikon, i colori sono dati dalla scena a cui si scatta e la nitidezza è data al 90% dall'obiettivo...


Quindi la differenza colore che vedo fra il Canon 17-55 ed il Tamron 17-50 è solo una questione di nitidezza ?

Ho provato a confrontare le foto in recensioni scattate con l'economico 18-135 Nikon rispetto ad alcuni zoom Canon anche costosi, e quella leggera nitidezza in più io l'ho notata ........ forse sarà un problema mio ....... o una coincidenza di foto allegate ..... o un discorso di sensore diverso Nikon ...... non saprei ....... come già detto prima sono neofita........

Conosco la logica del RAW e ne apprezzo la tecnologia, ma a volte (come hai detto tu stesso) faccio fare il lavoro direttamente dalla macchina (per velocità).



avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 20:18

I sensori nikon aps-c sono sicuramente migliori per rumore e gamma dinamica dei corrispettivi canon, invece sugli obiettivi e le tonalità che danno se ne potrebbe parlare all'infinito..il 24-70 canon e il 24-70 nikon hanno praticamente la stessa identica nitidezza e forse daranno anche dei colori leggermente diversi ma nulla che non si possa regolare in post...
Io trovo la post produzione essenziale per riuscire a ricavare il meglio da uno scatto, fare foto e lasciare la post alla macchina sarebbe come dire fare il lavoro al 60% delle potenzialità.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 20:21

Per il discorso nitidezza volevo aggiungere che per fare confronti tra lenti bisogna farle con obiettivi pari focale e fascia di prezzo, non si possono confrontare un 18-55 canon e un 24-70 nikon, il nikon in questo caso avrebbe piu nitidezza sicuramente.
Costa anche 1000€ in più.. :)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 22:06

Nando, capisco che dovendo scegliere un obiettivo guardi anche la resa dei colori ma l'immagine, oltre che dal fotografo, é fatta dalla macchina, dall'obbiettivo e dal software. Visto che puoi scegliere sia in postproduzione che nella macchina che tonalitá dare alla foto (con il white balance shift, quel comodo grafico nelle Eos per personalizzare il wb) non la vedo come una discriminante per scegliere 2 obiettivi se non dopo aver valutato tutto il resto. Anch'io avrei scelto il 17-55 ma per stabilizzatore, motore af e qualità ottica.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 22:27

Scusate, manca un pezzo di risposta.
Volev o aggiungere che non è necessario spendere cifre folli per modificare il bilanciamento del bianco. Basta lightroom o appunto PS elements con il suo Camera Raw. O rawtherapee (0€) o gimp+ufraw (0€) Tra l'altro l'operazione è quasi necessaria in certe occasioni come eventi al chiuso con vari tipi di illuminazione che fanno "impazzire" il WB quindi l'eventuale acquisto è comunque utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me