| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 20:43
ciao a tutti, vorrei prendermi una focale per fare video con la mia 700d canon. cosa mi consigliate, io premetto che ho gia il 40 mm f2,8stm come posso apliare il mio corredo, sempre solo per i video da non spendere un mutuo, pero che si abbastanza degno??? grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 21:00
Ti dirò...per video non mi interessa un ottica superisolvente e perfetta,anzi spesso il 'flare' dalle mie parti è il benvenuto. In questi paio di anni di utilizzo di video-reflex,mi son trovato molto bene con ottiche fisse vintage,tipo Nikkor AI con la classica tripletta 28/2,8-50/2-135/2,8 e il 50/1,7 CarlZeiss CY appunto per effetti di flare in alcune riprese. Però a volte metto su lo zoom Tamron 17-50 sulla 60D e ci faccio quasi tutto,forse uno zoometto a pompa potrebbe risultare più efficace,una volta presaci la mano riesci a farci molto con una unica ghiera zoom-focusing. Non mi viene in mente niente da consigliarti,forse uno dei primi Tokina 28-70,magari maual focus. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 0:13
Che genere di video fai? |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 0:43
grazie planar"...il genere e misto da quello musicale a quello documentaristico delle citta scorci ecc...poi qualche cortino con amici |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 7:32
@ Sibbeone,riprese di cerimonie,teatro ed eventi simili (danza etc.). |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:11
se Zentropa leggera questo topic mi lincerà, ma collegandomi alla risposta di Planar “ per video non mi interessa un ottica superisolvente e perfetta,anzi spesso il 'flare' dalle mie parti è il benvenuto. „ io ti consiglierei anche dei Samyang, manuali e di discreta qualità a tutta apertura, insomma se non vuoi approdare a breve nel professionismo credo che potrebbero essere un ottimo compromesso per spendere il giusto e non dover pensare ad adattatori vari ecc ecc :) |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:20
Io uso il 17-50 Tamron stabilizzato su 7D e sono soddisfatto Qualche volta mi capita di usare il 10-20 Sigma, che offre prospettive differenti |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 12:37
Io utilizzo il samyang 14mm 2.8 per panoramiche, e la ghiera a fuoco manuale mi aiuta molto, il 50mm 1.4 sigma e raramente il 70-200 2.8 tamron. In genere ci riesco a fare un pò di tutto. Considera che io le utillizo prevalentemente per fotografia quindi il mio è un ripiego. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 14:06
“ Io uso il 17-50 Tamron stabilizzato „ Anche io Lils uso lo stabilizzato,ma dopo le prime prove ho disabilitato lo stabilizzatore,funziona in modo diverso rispetto all'IS Canon poichè stabilizza a scatti,in foto non si nota ma in video si. Invece l'IS degli obiettivi Canon lo fanno in modo continuo,molto meglio. Prova a farci caso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |