| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 15:15
ciao a tutti Chiedo consiglio su un grande dilemma: Dopo lunga ed onorata carriera vorrei sostiuire la eos 350. In questi anni ci ho fatto di tutto: gite in montagna con paesaggi macro e fauna, alcune cerimonie ritratto etc. Visti gli obiettivi che possiedo (canon 15-85 EFS, Tokina ATX 12-24 F4, Canon 100 L IS Macro, Tamron 70-300 VC) la scelta più logica sembrerebbe essere 70d , però mi domando se vale la pena fare un ulteriore sforzo e prendere la 6d. Premetto che so che in ogni caso il salto sarebbe grandioso e che avendo un "vivace" frugoletto di quasi due anni l'AF più reattivo ed il comparto video della 70d potrebbero fare comodo, d'altra parte leggendo le condiderazioni di chi ha la 6d non vorrei rinunciare ad una macchina eccezionale fotograficamente parlando Grazie, Luca |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 18:44
Innanzitutto il prezzo: 70d ormai sotto i 900 euro 6d + almeno un ottica tuttofare economica come il 24-105 siamo a 2200 Se il prezzo non è un tuo problema andiamo avanti. La usabilità: Qui vince la 70d, più "for consumer"...lcd mobile, af a 19 punti, raffica, contro il solo gps. Se le "futures" non ti interessano troppo, passiamo al terzo punto. La qualità: E con questo passiamo al 4 punto . L'abitudine: Nel caso passassi a FF le tue ottiche saranno molto diverse, soprattutto i tele non ti daranno più quel "turbo" a cui eri abituato. il 100l cambierà in luminosità, pdc e ingrandimento. Insomma pro e contro da ambo le parti....indubbiamente il futuro è FF. Ma un futuro non proprio prossimo, quando forse ricambierai la macchina, quindi le apsc ancora hanno da dire la loro...io sono passato a 70d, dalla 1000d, felicissimo del passaggio ma con sempre la smania del FF...la 6d la reputo ancora acerba, un primo prototipo di FF economica e la 5dmk3 ancora un macchinone professionale senza "futures"...quindi ho deciso di aspettare le novità FF entro 2 o 3 anni... |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 18:54
Se hai intenzione di prendere la 6D ti conviene farlo entro il 31 gennaio, in modo da poter usufruire del cashback di 200€ (controlla che il negozio-sito da cui compri aderisca al cashback). Io nella tua situazione prenderei 6D + 17-40 (o 24-105, dipende da te), vendendo Tokina 12-24 e Canon 15-85. L'af sei sicuro sia più reattivo quello della 70D? Ok, sono 19 punti vs 11, ma la reattività non dipende dal numero di punti. Inoltre la 6D ha un centrale migliore. |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 20:20
Grazie per i consigli, in effetti la mia indecisione ed ansia è dovuta al fatto che entrambe hanno notevoli lati positivi che venendo da 350d senz'altro appprezzerò. La mia difficoltà stà nel valutare in quali situazioni reali la superiorità del file della 6d risalterebbe tanto da giustificare la differenza di prezzo. Le opzioni che ho valutato sarebbero: - 70d magari vendendo il tokina (che uso poco per sovrapposizione con il 15-85) - 6d + 24-105 sfruttando cashback vendendo il 15-85 ed eventualmente tokina - aspettare la primavera eventuali novità (7d2) ed abbassamenti di prezzo ancora grazie ciao, Luca |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 20:39
Ciao, Sono esattamente nella tua situazione, anche se con un parco obiettivi leggermente diverso. Ho avuto molti dubbi fino a poco tempo fa, poi ho sbattuto con l'automobile :-) Aspetterò l'anno prossimo sperando ormai in una ml di canon all'altezza della concorrenza, spesso mi trovo a lasciare a casa la eos350 nelle piccole occasioni e un rimensionamento mi farebbe piacere. Sei sicuro che la tua prossima macchina debba essere una reflex? Fabio |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 21:00
La scelta dipende dal tuo budget. Rispetto alla 350d la differenza la vedrai comunque, in meglio. Da quando ho la 6d la "vecchia" 50d non l'ho più utilizzata. La porto con me in viaggio come secondo corpo. Al momento non tornerei indietro sul formato ridotto. |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 21:56
Mi dispiace rccfba per l'incidente, spero non sia stato troppo "doloroso" in tutti i sensi, per ora rimarrei sulla reflex per non allargare il campo a troppe scelte, già così sono confuso. Anche se in fondo con la terza opzione "aspettare" mi terrei aperte tutte le possibilità . Alberto come budget riuscirei ad arrivare alla 6d + 24-105 ovviamente visti i tempi ho mille remore nello spendere tanto quando spendo un pochino meno potrei avere risultati comunque soddisfacenti. Sono proprio opinioni come la tua di chi "non tornerebbe più indietro" che alimentano la scimmia della 6d |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 22:46
caro LUCA ..... spassionatamente 70D ... 6D una FF .... che da' come ti anno detto .... molto ma' molto diversa .... e piu' impegnativa e il risultato sara'diverso negli scatti .... molto piu' dettaglio ... un salutone |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 22:53
“ 6d + almeno un ottica tuttofare economica come il 24-105 siamo a 2200 „ € 1.787,27 www.[negozio 9].com/ |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 22:56
Il consiglio che ti posso dare è: se hai la possibilità non aspettare, tanto uscirà sempre qualcosa di nuovo, inoltre le due macchine sono abbastanza nuove sul mercato quindi non avrai rimpianti in questo senso. Ho una 6d con un 24-105 e la trovo fantastica, ho provato una 70d con 18-135 e ne sono rimasto piacevolmente colpito per la tenuta ad alti ISO (venivo da una 450d). |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 22:59
Guarda io ho il tuo stesso dilemma, quasi stessi obiettivi ma ho una 600d...avevo optato per la 6d o la 70d come hai detto tu la 5dmarkIII è troppo per lo meno per me che sono ancora un niubbo...cmq mi sono fatto due calcoli e la 6d+24-105 mi viene a costare 1900€, mentre la 70D con il 15-85(che tu già hai ;)) mi viene 1400€, nel tuo caso solo corpo verrebbe sui(850€)...a questo punto mi sono detto si risparmi un po nel mio caso 300€, ma poi ne sarò realmente soddisfatto, o avrò cmq la scimma del FF!?!? e qui come te mi sono bloccato! Il discorso che fa Joe Foker fin'ora è quello che mi ha fatto sbloccare di più, ha ragione praticamente su tutto...anche se cmq la 6D mi ha sempre fatto gola...non so vorrei darti una mano ma stando praticamente nella stessa situazione è un problema...:((( vediamo che altro dicono...:( un saluto, Giovanni! |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:17
Per le lenti che hai e considerando anche che fai macro forse sarebbe meglio la 70D. Non hai fissi di qualità (se non appunto la lente macro). Con la 70D avresti comunque un'ottima reflex, con lo schermo orientabile (macro che goduria) e faresti un grosso salto di qualità. Magari potresti vendere il 15-85 (visto che hai il Tokina) e prendere un 24-105 così ti prepari al FF |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:24
“ Visti gli obiettivi che possiedo (canon 15-85 EFS, Tokina ATX 12-24 F4, Canon 100 L IS Macro, Tamron 70-300 VC „ .... Sacrificherei il tokina 12-24mm f.4 e prenderei un 50mm luminoso + un extender 1.4x kenko 300 dgx. La canon 70d alla fine ha quella poliedricità che ti serve : -sfrutti l'lcd basculante per le riprese macro -incolli al 100mm macro l'extender per raggiungere ingrandimenti più intriganti senza perdere l'af -sfrutti il cinquantino come seconda ottica per ritratti e per interni ciao, lauro |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:26
grazie a tutti per i consigli. E' proprio un bel dilemma, la ragione mi farebbe propendere per la 70d però.......il FF |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:40
Se opterai per l'f.f. puoi puntare sulla canon 5d mark II nuova o usata o sulla canon 6d. Via le ottiche nate per aps-c e rimarresti quindi con il 100mm macro (ottimo anche per ritratti) e il medio zoom 70-300mm tamron. A questo punto completi il corredo con il tamron 24-70mm f.2,8 vc usd che sfrutterai per ritratti, cerimomie e riprese in interni. Su f.f. sarà ancora più obbligatorio l'acquisto dell'extender x il 100mm . Ora butta su un pezzo di carta i costi dei 2 progetti ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |