RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aprire i raw della nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aprire i raw della nikon d7100





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 14:54

Salve a tutti, ho un problema.
Quando scatto in raw con la mia NIKON D7100, dopo non riesco ad aprire i file con nessun programma.
Ho provato con camera raw, capture one e light room. Ognuno di questi programmi mi indica un problema.
A qualcuno è successa la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 15:57

Con quali versioni dei suddetti programmi? Probabile tu debba aggiornarli

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:24

perchè la versione di camera raw e degli altri programmi è precedente all'uscita della fotocamera.
puoi risolvere o aggiornando i programmi oppure convertendo con appositi programmi (gratuiti) il file NEF in DNG, e poi lo apri senza problemi con qualsiasi programma! ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 16:26

Concordo... il raw della D7100 è "successivo" ed incompatibile con i programmi che hai nel PC...

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 17:27

ecco svelato l'arcano mistero.

Inoltre ho un altro paio di domande sulle impostazioni di questa macchina fantastica.
Noto ke è molto lenta nell'elaborazione della foto dopo ke l'ho scattata, l' impostata con qualità fine e grande, è troppo?

Inoltre quando inquadro, con AF-S nn riesco a muove la messa a fuoco negli angoli dell inquadratura, ma solo in una zona circoscritta. come si cambia questa impostazione? (sperando di essere stata chiara)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 18:03

Ciao,
- Risposta 1: Il tempo di elaborazione dipende dalla qualità immagine selezionata (RAW non compresso, RAW compresso, JPEG Large Fine, ecc.), ma può dipendere anche dall'impostazione "NR su lunghe esposizioni"....Se è impostata ON, in situazioni di ripresa con tempi lunghi, all'elaborazione normale si aggiunge anche quella per la riduzione del rumore (Noise Reduction).
- Risposta 2: Credo che nessuna reflex abbia un sistema di messa a fuoco che arriva a coprire anche gli angoli ! E' comunque un'impostazione di progetto e non può essere modificata (nella guida c'è un disegno che fa vedere l'area coperta dai 51 punti rispetto alle dimensioni del fotogramma).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 18:10

Ciao
- Risposta 2: leggere pag. 75 (e pagine correlate - es. pag 233) del manuale ;-)
P.S.: 51 punti non sono pochi.
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:29

Qualcuno mi saprebbe consigliare un programma per convertire i file da NEF a DNG?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:52

Qualcuno mi saprebbe consigliare un programma per convertire i file da NEF a DNG?

Guarda qui:
d7100.org/how-to-open-and-edit-d7100-raw-nef-image-files/
Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 9:59

Qualcuno mi saprebbe consigliare un programma per convertire i file da NEF a DNG?

Adobe DNG Converter, è gratis.
rawtherapee, è gratis.
P.S.: sicura che sia l'elaborazione a essere molto lenta e non la scrittura su memory card? Quale card stai usando? la D7100 ha un buffer molto limitato e una carta molto veloce cambia sostanzialmente le cose.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:08

Ciao Federica!

Qualcuno mi saprebbe consigliare un programma per convertire i file da NEF a DNG?

Se hai LightRoom e lo aggiorni in modo che possa vedere i RAW dell D7100, ti basta selezionare "Copia in DNG" quando fai l'importazione.

Per quanto riguarda la velocità dopo lo scatto, a me non è sembra mai molto lenta (almeno rispetto alla D90 che avevo prima e unico termine di confronto), ma comunque da quando ho sostituito la Lexar in dotazione con una Sandisk Extreme Pro da 95Mb/s è cambiata dal giorno alla notte (o meglio dalla notte al giorno ;-)) e anche gli scatti effettuabili a raffica prima del rallentamento sono aumentati.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 10:08

mmmmmmmmmmmmm piotr70 effettivamente credo tu abbia ragione

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:58

Hai controllato anche se hai la riduzione del rumore per alti iso e lunghe esposizioni attivata? nel qual caso aumenta di molto la scrittura su SD, oltre ovviamente che devi avere HDSC veloci altrimenti troppi ci vuole :)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 9:59

ma anche quando scarico le foto su computer e sono in formato jpeg, ci mette una vita, perciò credo di aver impostato qualcosa di sbagliato. Controllerò quello ke mi dici...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me