RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esposimetro 5d mk2







avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 13:42

Finalmente sono tornato....mi mancavate
subito vi sparo un superquesito....;-)

ho mandato la mia 5d al camera service peschiera borromeo e devo dire che sono davvero eccezionali
hanno riparato la macchina con la massima celerita'e competenza...
tra le cose da fare ho chiesto anche un controllo dell'esposimetro.....
al rientro della macchina ho fatto alcuni test fotografando una parete bianca ma il risultato e quello di vedere,in PS, nella voce livelli il picco della "piramide" della distribuzione della luce, un po' troppo a sxEeeek!!! dunque sottoespone....
sulla rete ho invece visto che la taratura dell'esposimetro va fatta puntando un foglio grigio al 18%, e solo in questo caso, il picco sara'proprio al centro dell'istogramma in quanto la risultante sara' un grigio al 50% dunque perfettamente al centro.
alla fine chi di voi si e' mai posto il problema, ha mai fatto il test opuo' aiutarmi a fare chiarezza
grazie

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 13:59

Io non ho mai fatto prove di alcun genere, ma negli scatti che ho posso, dirti che è un esposimetro che non sottoespone mai (con media su tutto il fotogramma o ponderata con prevalenza della zona centrale. A volte anzi ho la necessità di sottoesporre di -0.3 ev.
Avevo prima la 400D, sempre con le stesse impostazioni, ma in quella dovevo partire da un +0.3 sempre (ma di questo difetto della 400D eravamo tutti consapevoli).

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 15:08

anch'io ho letto della 400d......il punto e' capire come si fa il test della taratura....

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 15:44

ma io chiedo ... non è anche un po' questione di feeling e di impostazione personale?

cioè.

io ho situazioni differenti con la 50D e con la 5D.

La 50D per come faccio le foto io, per me sovraespone di 1/3 di stop invece la 5D per me è perfetta.
Però alcuni mi dicono che tendo a fare foto scure.

Comunque sia ..io conosco le mie macchine e il loro comportamento
e mi regolo di conseguenza a seconda di quello che voglio ottenere.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 15:49

considerato l'istogramma da 1 a 100 col medio a 50 la mia 5DII lavora cosi:
in matrix Grigio medio 25 bianco 70
media a prev. centr Grigio 45 bianco 45
spot grigio 45 bianco 45
Di norma tengo sempre 1/3 di diaframma sovraesposto

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 15:50

.....il punto e' capire come si fa il test della taratura....

Mi dispiace, più di questo non posso aiutarti. Un test che dia un responso in valori assoluti, credo comunque che si possa fare soltanto da laboratorio, in quanto anche se azzecchi la tonalità di cartoncino grigio, devi anche avere le giuste condizioni di illuminazione, per non parlare poi di quegli aspetti connessi di luce diretta, luce riflessa e quant'altro.
Forse la cosa più semplice potrebbe essere fare delle comparazioni fra macchine uguali, o incrociare la lettura della macchina con un esposimetro esterno che sia di affidabilità comprovata.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 16:09

Il test va fatto con cartoncino grigio Kodak e luce incidente a 45°

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 23:31

grazie mille a tutti,grande juza forum
presto mi presteranno un pannello kodak 18% col quale faro' un po di test e vi faro' sapere....se ho ben capito, il picco al centro dell'istogramma e' possibile solo con un pannello grigio 18% e luce incidente a 45°
su pannello bianco e' normale avere il picco piu' a sx...
grazie

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2011 ore 9:43

No, dal test che ho fatto io in modalità media a prevalenza centrale o spot è indifferente che sia grigio o bianco e anche che la luce sia incidente o meno, il picco cade sempre nelle stessa posizione cioè nel mio caso leggermente sottoesposto.
la differenza è solo in matrix, non è costante ma circa -1EV per il grigio e 0 per il bianco.Sinceramente non riesco a capire come faccia l'esposimetro a riconoscere la differenza fra bianco e grigio.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2011 ore 1:22

ancora il pannello grigio non mi e' arrivato,cosi stasera ho provato con un foglio grigio x%;-)
il risultato e' quasi lo stessoEeeek!!! a luce ambiente,(dunque sottoespone)
e' invece perfetto se sparo col flash in ttl....inoltre se uso il 100mm trovo una differenza,in termini di valori,di circa 1/3 di stop tra l'esposizione col LV e quella col mirino e,a parita' di sistema di valutazione, quella piu' azzeccata e quella fatta con il LV.
la cosa svanisce se monto il 17/40 , stara' forse anche in questo il vantaggio di avere una ottica col filo rosso???;-)inoltre,
il test va eseguito col flash o senza flash?
e normale che la macchina riveli l'accenzione del flash e modifica i parametri di scatto in Av e Tv?
a prestoConfuso

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 1:17

torno nuovamente alla caricaCool
ho finalmente fatto il test col cartoncino al 18%....
scattando senza flash la macchina sembra accusare una leggera sottoesposizione che varia al variare della temperatura colore utilizzata
( il meglio lo da' in WB Daylight)
scattando invece col flash l'esposizione e' subito perfetta....
deduco che l'esposimetro canon abbia una leggera tendenza a salvare le alte luci,col flash invece espone in maniera piu' precisa dando al flash, messo in ttl, la funzione di esporre fino ai primi segnali di sovraesposizioni,ecco perche' in Av e Tv i valori cambiano all'accenzione del flash.
ovviamente sono mie deduzioni che sarebbe interessante valutare o anche criticare

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 1:29

Io non ho mai fatto prove di alcun genere, ma negli scatti che ho posso, dirti che è un esposimetro che non sottoespone mai (con media su tutto il fotogramma o ponderata con prevalenza della zona centrale

quoto.
ce l'ho da quando è uscita e semmai l'ho sempre dovuta un filo sottoesporre...anche di uno stop. Cool

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2011 ore 1:32

scusate ma, senza cartoncini...scattare poi vedere se sovra o sottoespone? Cool
faccio foto da 35 anni e non ho mai avuto bisogno di cartoncini, tanto meno adesso che, col digitale, vediamo subito il risultato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me