| inviato il 15 Dicembre 2013 ore 22:06
Oggi ho fatto un servizio fotografico al chiuso con la mia 7D a 3200ISO e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito. Ho sempre letto che oltre ai 1600 il sensore "iperdenso" della 7D fa schifo. Oggi invece, ho alzato la soglia di ISO Automatico a 3200 e trovo che i files sono usabilissimi. |
| inviato il 15 Dicembre 2013 ore 22:06
Ma hai stampato? |
| inviato il 15 Dicembre 2013 ore 22:21
Si |
| inviato il 15 Dicembre 2013 ore 22:32
Che genere di scatti sono?puoi postare un'anteprima? |
| inviato il 15 Dicembre 2013 ore 22:56
Quando copro eventi indoor con la 7d mi spingo al massimo a 3200 iso. Entro questo range trovo i file usabili anche con poca post produzione. I 6400 invece sono un dramma |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 6:58
“ Che genere di scatti sono?puoi postare un'anteprima? „ Sono foto di bambini. Per questo non posso/voglio pubblicarli |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 7:19
Qui ce n'è una a 3200ISO che ho scattato qualche giorno fa. E qui e qui due scatti a 6400ISO per niente drammatici da lavorare. |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 10:54
Ora, non so se sono io, ma la mia di 7D non si comporta così.. A 1600 il rumore c'è e si vede, ma a 3200 a me da fastidio.. Non credo di aver mai scattato oltre, perchè non tollero il rumore! So di avere questo limite! Che lente era?Che tempi hai usato? A me i files sembrano decenti..Molto più onesti dei miei! |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 11:05
Ciao seguo pure io la discussione che m'interessa! trovo una buona resa la foto a 3200 ma non c'è PP?? fra l'altro credo che molto fà anche la lente montata credo.... |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 11:12
guarda,io ho una 600d, e riguardando gli scatti fatti in queso anno, devo dire che dipende notevolmente anche dalle condizioni di luce del luogo in cui si scatta. alle volte anche file scattati a 1600 iso sono assolutamente buoni,altre volte invece si nota particolarmente il rumore, e cerco quindi di stare non oltre gli 800. se la luce è buona cmq anche 3200 in certe situazioni possono assolutamente essere usabilissimi i file |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 11:19
Hai ragione scalco, in effetti faccio lo stesso ragionamento io.. Il mio problema è che anche spingendomi a 1600 'sopporto' il rumore, ma oltre non riesco ad andare! Di sicuro è più evidente in ombra o in zone scure rispetto a quelle chiare, ma mi sembra accettabile anche quello a 6400! sicuramente si deve intervenire in PP per debellarlo (il mio acerrimo nemico! ), ma non credo che si debbano fare interventi troppo devastanti in quelle circostanze..guarda le stelle! |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 11:23
con la 7D i 3200iso sono decenti quando non ci sono troppo zone scure e si evita il micromosso e in ogni caso il rumore della 7D è evidente soprattutto negli ingrandimenti al 100% sul monitor... stampando la situazione migliora notevolmente |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 11:29
eh, gli iso su apsc ,sono una bella seccatura, specialmente negli interni , in palestre e simili,quando bisogna avere dei tempi anche piuttosto veloci. comunque personalmente,in linea di massima se riesco a stare entro gli 800 iso in generale è un bel lavoro per evitare difficili compromessi in pp. l altra sera ad una cena di lavoro, ho provato un mio nuovo obiettivo e gli iso li avevo buttati a 800, deciso a non salire oltre. la luce era accettabile ma cmq non un gran chè. fatto sta che il rumore si nota abbastanza nonostante fossi a 800. accettabile per carità, ma cmq non quel gran chè puliti. poi capita a volte che in cucina in casa mia scatto a 1600 e i file sono migliori di quelli scattati a 800 al ristorante...... |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 11:41
Anch'io con la 7d ho fatto scatti dai 3200 / 6400 iso Su scene notturne ( via lattea ) e ti garantisco che 3200 sono molti .... Date le notevoli zone scure al 80% circa Il rumore si fa sentire :) Altra cosa e' fare uno scatto a 3200 iso da 30 sec f2.8 Un cosa e' fare uno scatto a 3200 iso da 1/200 a f8 Detto ciò l'eccezione non fa la regola :-) Poi per averne un giudizio reale della foto tua scattata ! Pubblicherei il RAW ..... Senza quello tutte le parole ecc Contano poco per dare un giudizio reale. Un saluto |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 12:03
Io l'ho data via proprio per il rumore.i 3200 sono usabili se scattate in jpeg con il denoise attivato, scattate in raw e poi togliete il rumore con c.raw o lightroom il file si impasta da morire.col f.frame é tutta un:altra storia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |