RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Discussione della tesi di laurea. Datemi qualche consiglio.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Discussione della tesi di laurea. Datemi qualche consiglio.





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 11:21

Ciao ragazzi,
la mia cara cognatina mi ha chiesto di farle qualche foto durante la discussione della tesi.

Purtroppo non posso fare un sopralluogo, per adesso so soltanto che la tesi, d'infermeria, sarà discussa da qualche parte dentro l'ospedale di Careggi a Firenze, ma so che dovrebbbe esser possibile girare attorno al tavolo dei professori.

Mi date qualche consiglio su quelli che sono gli scatti "obbligatori"?

Purtroppo ho solo il mio fido obiettivo Canon 15-85 e flash Canon 430EX II.


Grazie a tutti. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2011 ore 21:03

Non sono un professionista ma mi sono trovato già parecchie volte a dover fare foto di laurea perchè io sono "quello con la macchina fotografica" del gruppo.
Uso una 5D2 (il che aiuta parecchio, potendo alzare in relativa tranquillità gli iso in condizioni di luce scarsa) e obiettivi luminosi, ma non ho un flash esterno (1 punto a tuo favore quindi). Il 15-85 non è il massimo per la luminosità, però è stabilizzato e se ci metti pure una sparata di flash non penso proprio tu abbia problemi coi tempi, contando anche che nessuno discute la tesi mentre corre i 100metri piani, tutto è molto statico.
Per quella che è la mia esperienza (e per quello che sono le varie procedure durante una seduta di laurea, almeno, a Medicina a Genova è così) le foto principali sono:
- mezzo busto del candidato mentre discute la tesi
- sfuttando tutto il grandangolare che hai, una foto in cui siano presenti candidato, professori e la presentazione su videoproiettore della tesi.
- una volta discusse le tesi di tutti i candidati, quando tutti sono in piedi aspettando di essere proclamati, altra grandangolata con foto di gruppo di tutti i candidati.
- nello stesso momento, primo piano e/o foto a busto intero del candidato che ci interessa.
- momento della proclamazione/consegna di attestati-libretti/stretta di mano coi professori: momento topico, l'unico in cui non hai una seconda chance; di solito sparo una raffica con un diaframma relativamente chiuso per andare in sicurezza di avere qualche scatto sicuramente buono.
- una volta finita la proclamazione, foto del candidato a mezzo busto con copia della tesi in mano in bella mostra (sembra una cavolata ma di solito è una delle foto che piacciono di più!)
- foto con fidanzato/a, marito/moglie o chiccessia.
- foto coi genitori...BASILARE. Sappi che questa foto finirà dritta dritta in una cornice d'argento in bella mostra in casa dei parenti.
- eventuale foto di gruppo con amici.
- foto dei festeggiamenti post laurea, qua puoi sbizzarrirti e fare un pò quello che ti pare!!! MrGreen

Queste sono le foto "base" con cui sei sicuro di fare un buon lavoro, a tutte queste poi puoi aggiungere altre che più ti aggradano, tipo scatti rubati al candidato mentre la strizza lo attanaglia in attesa che venga il suo turno oppure foto ai parenti...

Ah, last but not least, se ci sono fotografi "ufficiali" evita di stargli fra le b@lle...loro sono lì per lavorare e tendono a diventare abbastanza irascibili! Cool

Spero di esserti stato di aiuto!

avatarmoderator
inviato il 09 Dicembre 2011 ore 22:10

Purtroppo ho solo il mio fido obiettivo Canon 15-85 e flash Canon 430EX II

E' un buon inizio ma manca la reflex MrGreen

Torno serio .. segui le indicazioni di Zabbo e cerca di farti prestare da qualche amico una o 2 ottiche luminose come 11-16mm , 17-50mm e 24-70mm tutti f.2,8. Il flash, se lo usi, ammorbidiscilo con una cuffia perchè a volte il soffitto è troppo alto per sfruttare la luce a rimbalzo.

ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 10:12

quoto Zabbo, che mi ci sarebbe voluto alla mia laurea: le mie foto le fece mia sorella con la compattina e ne fosse venuta una nitida e a fuoco.
Se non riesci a farti prestare qualche ottica luminosa come consigliato da Elleemme, tieni presente che il 50mm f/1.8 è una lente molto luminosa che puoi usare per ritratti anche ambientati e costa pochissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me