JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende dallo strumento di stampa. Stampi tu o stampa un laboratorio? Se tu hai un plotter epson, che lavora a 360 ppi, vai su photoshop (o programma analogo), mi pare su "modifica immagine" (spero di non ricordare male) e dove c'è scritto 300, scrivi 360. Questo ridurrà la dimensione in centimetri dei lati...e sei pronto per ricampionare. Imposti "bicubica" e nella casella del lato lungo sostituisci il valore attuale con 80cm. Se hai plotter epson, che lavorano a 300, risparmi il primo passaggio. Se fai stampare a terzi, devi chiedere a loro cosa vogliono.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.