RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'importanza della foto bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » l'importanza della foto bianco e nero





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:21

Salve ragazzi. Settimane fa mi è sorta una domanda.
Ma la fotografia in bianco e nero e solo un metodo per salvare foto?
Magari sotto esposta, non tanto piaciuta ecc...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 1:26

Domanda un po' buttata li...;-)

Comunque...le foto in bianco e nero non sono più belle, sono semplicemente più facili da guardare, questo perché impieghiamo meno tempo a comprenderle, dato che manca un fattore di distrazione cioè il colore; poi secondo me con le foto monocromatiche in genere si crea anche un effetto di distaccamento dalla realtà, quindi siamo più portati ad accettare caratteristiche di una foto considerate errori in quelle a colori.

Rimane il fatto che se una foto è veramente bella (e non solo a colpo d'occhio) in bianco e nero sarà difficile che sia brutta a colori.

La scelta sta in cosa e in come vogliamo comunicare il nostro messaggio...poi dopo viene tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 1:31

Il b/n é uno strumento, una delle tante possibilità creative che ha il fotografo. Un certo tipo di luce e tonalità, talvolta si presta meglio al b/n che non al colore; insomma non é necessariamente un modo di salvare una brutta foto.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 12:22

È sempre stato mio desiderio ricevere, da un osservatore, la fatidica domanda: "perché?". Essa implica un interessamento al mio pensiero, al mio modo di concepire ed interpretare la fotografia, la vita, la realtà. Pone un quesito di natura artistica e pretende risposte profonde con cui introdurre discussioni, dibattiti o semplici scambi d'opinione. Purtroppo la domanda ricorrente che ricevo è "come?" assai più scontata e relegata a mere scelte tecniche. Da artista potenziale discendo inesorabilmente, con una semplice parola, al rango d'artigiano. Professione ugualmente degna ma con più flebili velleità. Quelle poche volte che tale desiderio si è avverato, ricordo che era determinato dalla mia scelta tecnica di utilizzare il bianco e nero. (Max Ferrero)


Mi trovo x mia natura a condividere il pensiero di Max Ferrero, fotografare in bianco e nero non si improvvisa non si "sceglie dopo" si vede la foto nella sua forma originale escludendo il colore dal cervello già nelle fasi di ripresa

Maggiore attenzione al contenuto,alla forma ,alla direzione della luce. Luci ed ombre assumono una importanza nell'aggiungere o togliere "peso" all'immagine.

Non più solamente riproduzione del reale, ma immersione nella propria creatività e ricerca di ciò che si vuole esprimere

Sia chiaro fin da ora che non stò parlando di regole, lungi da me pensare ad un modo unico e dogmatico dell'approccio alla Fotografia in bn ( ancora navigo nel dubbio se sia migliore l'Argentico o il Numerico) , cerco solo di introdurre un'aspetto,la mia visione di un amore x la fotografia in genere ed una piccola ,continua , ossessione x la fotografia in Bianco&Nero.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:16

La scelta del BN è stilistica e se non lo è allora valgono tute le motivazioni possibili.

Data la storia della fotografia e l'importanza di come il BN ha definito la nostra memoria visiva magari è bene elevare la questione su un piano stilistico perché la domanda così posta non rende merito all'argomento così importante e delicato.

Probabilmente la risposta negli stessi termini della domanda è che forse non è chiaro cos'è il BN e che prima bisogna studiarne un po la sua storia.

Tutt'oggi esistono macchine digitali nate per fare foto in solo BN e per quanto costose ed elitarie definiscono univocamente l'importanza di questa tecnica fotografica che è più che attuale e non ha a che fare con le foto brutte o che non ci piacciono.

Statisticamente i quesiti sul BN in questo forum vengono posti spesso in questi termini e credo dipenda dalla formazione del forum ( indirizzo naturalistico e relativa definizione del target degli utenti) che con il BN non ha molto a che fare e che per questioni di test in postprodzione elabora solo alcune deduzioni sull'uso della tecnica.

My two cents


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 17:43

Ma la fotografia in bianco e nero e solo un metodo per salvare foto?


direi proprio di no, poi molti lo fanno ma non so quanto riescono a salvare la fotoMrGreen

dai un occhiata alle foto di questo nuovo utente, non penso che usi il bianco e nero per "salvare" le fotoMrGreen
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=34200

usa il bianco e nero per mettere in risalto le luci, le ombre e le linee facendo concentrare l'osservatore solo su questi elementi...per me Piergiulio è un ottimo fotografo!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me