JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Ho appena comprato una 1ds mk II: fantastica, non c'è che dire, ma purtroppo il venditore non mi ha mandato le istruzioni sia delle batterie che del caricabatterie che del dc coupler. Essendo batterie ni-mh, con memoria, non vorrei far casini: qualcuno sa come si usano? Grazie in anticipo!
il fatto che le batterie non sono al litio e quindi soffrono dell'effetto memoria, non è un problema, basta semplicemente scaricare la batteria se non è scarica del tutto. Per farlo, basta attaccare il carica batteria, inserire le batterie a carivare e poi spingere il pulsante tondo che si trova sul pannello tra i due slot batteria fino a che si accende la spia "CHARGE" in questo modo il carica batterie scarica completamente la batteria prima di ricaricarla nuovamente, L'operazione non deve essere fatta tutte le volte, basta soltanto farla una volta e poi ripeterla periodicamente quando comincia a calare la durata della carica. Per l'alimentazione continua, è sufficente togliere la batteria normale, mettere la batteria auto alimentata, inserire il cavo del trasformatore attaccato alla corrente ed accendere la reflex.
Comunque nel manuale d'uso della reflex dovrebbero esserci le istruzioni su come si usano gli accessori e il carica batteria.
Se non ti è stato fornito, puoi scaricarlo direttamente Qui:
innanzitutto grazie mille, precissimo! Fammi capire quindi, il tasto tondo(che nel mio caricabatterie si chiama refresh) non solo funge da scarica batterie, ma annulla l'effetto memoria delle 'caricate' , perdonami il termine, effettuate varie volte senza scaricare, riportando le batterie alle condizioni originali. Ho capito giusto?
grande!però sul campo mi sono accorto che una batteria me la segnala scarica quando in realtà quando la reinserisco me la segna piena...qualcuno sa perché?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.