RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tavoletta grafica per fotoritocco... che dimensione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tavoletta grafica per fotoritocco... che dimensione?





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 10:37

Ciao a tutti.
Ho deciso: è arrivato il momento di comprare una tavoletta grafica da usare per il fotoritocco.
La scelta è ricaduta sulla Wacom Intuos Pro (ho avuto modo di provarla e mi è sembrata davvero valida).

Ma il dubbio è: versione S o M?

Per il 90% del tempo lavoro sul MBP Retina da 15" e in altri post ho letto che sarebbe sufficiente la S, si consiglia l'M per display più grandi o display doppi.
La domanda che sorge è: ma per lavori "di fino" non sarebbe meglio una tavoletta un po' più grande?

Certo la M costa è bel pò di più, è molto più grande e pesa 1Kg!
La S sarebbe più portabile, ma un'area attiva di 15,8x9,8 cm mi sembra davvero poco in confronto ai 22,4x14 della M (il classico formato A5).

C'è da dire che a volte la userei anche su monitor più grandi (24" almeno) e che in ogni caso non la userei per disegnare.

Chi di voi (so che molti nel forum utilizzano la tavoletta) sa darmi qualche dritta?

Grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 11:45

uso una intous S ed un NEC 24 pollici e trovo la S assolutamente perfetta come dimensione, garantendoti un'ottima precisione. la M ti costringe a fare movimenti molto più ampi con mano e braccio; c'è chi li preferisce, ma per fare fotoritocco secondo me non servono e sono solo maggiormente "stancanti".

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 11:49

Quoto sopra

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 12:34

Effettivamente non avevo pensato a questo aspetto dei movimenti più ampi e quindi più stancanti... E se la usi con un 24" non ci sono sicuramente problemi con il MBP.
Certo che un area attiva di 10x15 mi sembra davvero poco...come il touchpad del Mac!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 12:57

Io ho addirittura la large, ma spesso restringo l'area di utilizzo, anche con un 27 pollici quindi ti suggerisco la m. Se poi il monitor e' piu' piccolo.....;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:00

Sicuramente interessante l'uso della tavoletta grafica,ma dopo lustri di trackball non riuscirei a staccarmi da questo tipo di mouse.
Preferisco muovere al massimo un paio di dita,dato che lavoro davanti un pc per 8-10 ore al giorno.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:04

Si ma per lavorare su photoshop non c'è paragone planar, con la trackball non puoi variare la pressione! :-D

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:18

Che differenza c'è tra la Wacom Intuos Pro e le varie versioni non PRO come la pen, la pen & touch e la manga?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:28

Da una recensione su un altro sito mi pare di aver capito che la Intuos non Pro è la ex Bamboo, ma non ne sono certo.
Anche il fatto di restringere l'area attiva (che non sapevo si potesse fare) è interessante! Perché permetterebbe di andare tranquilli sulla M e poi usarla in base alle necessità...

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:45

io sto sbavando per la cintiq companion...... SBAV SBAV SBAVEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user4369
avatar
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:55

Ragazzi io proprio non la digerisco la tavoletta grafica MrGreen
Mi sono talmente assuefatto al mouse che non ne sento per nulla la necessità.
Meglio, così i soldini me li investo in materiale prettamente fotografico MrGreen

Scusate l'OT ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 15:58

Da una recensione su un altro sito mi pare di aver capito che la Intuos non Pro è la ex Bamboo, ma non ne sono certo.
Anche il fatto di restringere l'area attiva (che non sapevo si potesse fare) è interessante! Perché permetterebbe di andare tranquilli sulla M e poi usarla in base alle necessità...


Centro !

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 16:28

Ho visto la M da Media World... Decisamente impegnativa come dimensioni, per essere usata con un portatile... Ci dormirò su qualche notte :)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 16:49

Io ho preso la Intuos pro S, e ti garantisco che di strada con la mano ne fai tanta MrGreen . Se non hai posseduto una tavoletta ( come il sottoscritto ), la misura S è più che sufficiente.
Ci si deve un pò abituare ai movimenti molto ampi che sei costretto a fare ( non immagino chi possiede la M ) e alla fine ti stanchi ad usarla tanto e ti tocca riposarti Sorriso;-) .
Io l'ho presa su Amazon a 180 euro ( quella FR/NL per intenderci, ma non ti proccupare, hai anche l'italiano ). Non ho usato il dischetto in dotazione , ho scaricato i driver da internet è li ho installati in italiano.
Buon divertimento ;-)
A differenza della vecchia intuos, la Pro ha il Wireless.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 18:23

Grazie per il passaggio Roberto.
Sono molto indeciso... La M mi dà l'impressione di offrire più precisione.
Di contro la S è molto più compatta e portatile.
Spero di riuscire a provarle prima di fare l'acquisto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me